Guide

La truffa del portafoglio fisico hardware wallet “Ledger” per le criptovalute

Pubblicato: 26 Maggio 2023 di Andrea Lagni

I ledger sono dei dispositivi “hardware wallet” per immagazzinare Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute alternative su hardware, che si basa su funzionalità estremamente robuste e a prova di hacker per immagazzinare asset crittografati e mettere in sicurezza dei pagamenti digitali. Il Ledger si connette essenzialmente ad ogni computer e contiene al suo interno un display OLED per verificare e confermare ogni transazione con un semplice tap sui bottoni laterali.

Quando possiedi le criptovalute, devi proteggere i tuoi dati riservati e l’accesso ai tuoi fondi. Con Ledger Nano S, i segreti come le chiavi private non vengono mai esposti: le operazioni sensibili sono isolate all’interno del portafoglio hardware all’interno di un Secure Element all’avanguardia, bloccato da un codice PIN. Le transazioni non possono essere manomesse, vengono verificate fisicamente sullo schermo integrato, attraverso una semplice pressione di un pulsante.

Ledger Nano S include le app companion Bitcoin, Litecoin, Ethereum ed Ethereum Classic e altre criptovalute basate sulla blockchain. È possibile inviare e ricevere pagamenti, controllare i propri account e gestire più indirizzi per ciascuna valuta dallo stesso dispositivo. Nano S supporta anche lo standard FIDO® Universal Second Factor che semplifica il processo di autenticazione su servizi online compatibili come Gmail, Dashlane, Dropbox o GitHub.

Ledger Funzionalità

Ecco le funzionalità più comuni del modello di Ledger “Ledger Nano S”:

  • Multi-Criptovalute: Ledger Nano S supporta Bitcoin, Litecoin, Ethereum e altcoins: detiene diverse risorse nello stesso portafoglio hardware.
  • Display integrato: controlla e conferma le transazioni sul display e conferma con l’uso dei pulsanti fisici.
    Sicurezza: I tuoi dati riservati non vengono esposti: sono protetti in un ambiente fortemente isolato e bloccato da un codice PIN.
  • Multi-Apps: è possibile utilizzare applicazioni di terze parti come i portafogli delle criptovalute, ma anche FIDO U2F, GPG, SSH oppure programmare le proprie applicazioni.
    FIDO® CERTIFIED U2F: Ledger Nano S supporta lo standard di autenticazione FIDO® Universal Second Factor su Google, Dropbox, GitHub o Dashlane.
  • Backup: il proprio account viene salvato su un foglio di recupero. È presente un semplice ripristino su qualsiasi dispositivo Ledger o portafogli compatibili (BI1P39 / BIP44).

La truffa Ledger

Tuttavia se si decide di acquistare questi supporti, si potrebbe anche venire truffati a causa del fatto che questi Ledger spesso vengono manomessi.

Ecco la storia di MoodyRocket, una persona che è stata truffata per oltre 25 mila dollari in criptovalute.

“Comprai il dispositivo di hardware wallet Ledger da Ebay, da un venditore rispettabile. Il libro mastro era nuovo e sigillato, non sembrava in alcun modo che fosse stato compromesso. Ho usato il portafoglio Ledger per 4 settimane, acquistando XRP, Dash. LiteCoin e con un investimento in Bitcoin di £ 7000, nell’arco di 4 settimane 8000 sterline crescono a £ 25000 a causa dell’aumento di tutti i valori delle monete, poi ieri quando controllo il mio Ledger scopro che tutte le monete erano state trasferite dai miei account il 4 gennaio. In seguito ho scoperto che dopo aver parlato con un numero di persone tra cui anche l’azienda Ledger. scopro che il mio Ledger era stato compromesso. Spero davvero che una cosa come questa non accada a nessun altro.”

I portafogli “fisici” sono dunque una truffa?

La truffa del portafoglio fisico hardware wallet Ledger per le criptovalute

La truffa del portafoglio fisico hardware wallet Ledger per le criptovalute

Questo significa che essenzialmente qualsiasi ledger manomesso può trasformarsi in una truffa in grado di sottrarre qualsiasi fondo dal proprio portafoglio. Ciò significa che i portafogli fisici come Ledger sono una vera e propria truffa che finirà con il sottrarre tutti i soldi agli utenti.

Nonostante quindi la sicurezza di questi dispositivi hardware, l’anello debole sono sempre le persone che li utilizzano.

Dunque anche una manciata di tecnologie antifurto non potranno mai espiare l’errore umano. Se la vittima avesse ripristinato il dispositivo e creato un nuovo seed, tutto sarebbe andato liscio. Tuttavia la documentazione del Ledger che ha ricevuto l’ignaro utente, era falsificata così bene che l’utente si è sentito al sicuro con il seed predefinito. L’acquisto di portafogli hardware direttamente dal produttore può richiedere più tempo e costare di più, ma le alternative non ne valgono proprio la pena.

Migliori Piattaforme per fare trading senza rischi con le criptovalute

Piattaforma Vantaggi Dep. min. Inizia
Segnali di trading 250 € Apri conto
Social trading 200 € Apri conto
25 euro in regalo 1000 € Apri conto
Piatt. professionale 100 € Apri conto

La tabella qui sopra mostra le top piattaforme di trading per investire in criptovalute utilizzando i CFD con zero rischi di truffa. Tutte le piattaforme sono autorizzate e regolamentate e quindi sicure. Inoltre sono piattaforme gratuite, che non applicano alcun tipo di commissione o di costi nascosti.

XTB è una delle piattaforme di trading più utilizzate e apprezzato in Europa. Stiamo parlando di una piattaforma sicura, affidabile, onesta, completamente gratuita. XTB è considerata come la piattaforma ideale per investire in criptovalute.

L’interfaccia di questa piattaforma è estremamente semplice da utilizzare, anche per tutte le persone che non hanno mai fatto trading online e possono dunque utilizzarla con grande semplicità senza alcun tipo di problema o di difficoltà.

Per quanto riguarda invece tutte quelle persone che non hanno molta esperienza (o che proprio non sanno da dove cominciare) XTB mette a disposizione degli ottimi corsi, sia online che dal vivo, dove sarà possibile imparare passo a passo come ottenere dei vantaggi finanziari a partire dalla variazione dei prezzi delle criptovalute. L’accesso a questi corsi è totalmente gratuito: basta iscriversi alla piattaforma.

È inoltre possibile sfruttare la formazione personalizzata tramite telefono: gli account manager di XTB sono sempre a completa disposizione di coloro che iniziano a operare e hanno bisogno di una guida per orientarsi nel mondo delle criptovalute e del trading.

Puoi iscriverti su XTB a partire da questo link. Se vuoi approfondire, puoi trovare qui la nostra recensione di XTB.

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Andrea Lagni

Giornalista pubblicista dal 2016. Laureato in Informatica. Appassionato di Criptovalute dal 2015.

1 Commento

  • Nell’articolo viene indicato apertamente che Ledger è potenzialmente una truffa ma non viene neanche spiegato che significa cambiare il seed. Per chi non conosce la materia…. Sappiamo su quali parole si sofferma. Questo articolo rispetta esattamente il livello di stampa italiano.

Lascia un Commento