Criptovalute

La rivoluzionaria memecoin MOOSHOT sta ridefinendo il GameFi e lo Staking

La rivoluzionaria memecoin MOOSHOT sta ridefinendo il GameFi e lo Staking

Le Memecoin hanno fatto qualcosa di affascinante: sono riuscite a trasformare gli scherzi su Internet in denaro reale.

Quello che era iniziato come un aspetto ludico delle criptovalute è esploso sul mercato con una forza dirompente, dove le battute virali e il clamore della comunità possono creare vere e proprie ondate di scuotimenti finanziari.

Il token Mooshot è uno degli ultimi arrivati in questo spazio e si ispira ai leggendari ippopotami della Hacienda Napolis, in Colombia.

Guidato da Harry Hipo, un simbolo di forza e intelligenza alimentato dall’AI, Mooshot fonde l’emozione del gioco Play-to-Earn (P2E) con l’innovazione della blockchain. Il progetto è alimentato dal suo token nativo, MOOSHOT, che offre utilità di staking, trading e ricompense di gioco. Con la sua prevendita che sta riscuotendo un rapido interesse, Mooshot sta diventando un operatore chiave nei settori delle criptovalute e del GameFi.

Il token MOOSHOT e il crescente supporto della comunità

Il cuore dell’ecosistema Mooshot è il suo token di utilità, MOOSHOT. Progettato per lo staking, il trading e i bonus di gioco, MOOSHOT garantisce che gli utenti possano partecipare attivamente alla rete Mooshot ricevendo al contempo ricompense.

Il progetto ha ricevuto un massiccio sostegno fin dall’inizio della prevendita, come testimoniano gli oltre 720.000 dollari raccolti finora. Inoltre, il token nativo può essere acquistato a un prezzo di soli 0,005025 dollari, offrendo un’opportunità vantaggiosa ai primi investitori.

L’account X ufficiale del progetto, @moo_hipo, ha recentemente postato:

“Harry Hungry Hippo vi invita a un futuro emozionante con $MOOSHOT in bella vista. Partecipa alla prevendita ora e fanne parte: http://Mooshot.io #MooShot #Crypto”.

Questo forte impegno sui social media evidenzia il crescente entusiasmo che circonda Mooshot, con investitori e appassionati di giochi che si uniscono alla mandria.

Il modello economico strutturato e la tabella di marcia di Mooshot

Mooshot ha progettato una tokenomics ben strutturata per garantire la sostenibilità a lungo termine e la creazione di valore. L’offerta totale di MOOSHOT è fissata a 3.000.000.000 di token, distribuiti strategicamente in allocazioni chiave.

Il 30% dei token è riservato alla prevendita, consentendo ai primi sostenitori di acquisire una notevole partecipazione nell’ecosistema. Il 10% è destinato alla liquidità, per garantire transazioni fluide e un ambiente di trading stabile.

Il 20% dell’offerta è dedicato al fondo del progetto, per alimentare lo sviluppo e l’innovazione continui. Un altro 20% è destinato ai premi di staking, per incoraggiare la detenzione a lungo termine e l’impegno nell’ecosistema.

L’ultimo 20% è destinato alle attività di marketing, alla sensibilizzazione e all’espansione della comunità di Mooshot.

La tabella di marcia di Mooshot è organizzata per guidare il suo sviluppo e la sua crescita. Nel quarto trimestre del 2024, il progetto ha creato il marchio Harry Hipo, ha lanciato il suo sito web ufficiale e ha avviato la prevendita in corso di MOOSHOT per gettare solide basi.

Nel primo trimestre del 2025, il team mira a sviluppare un prototipo per il gioco Harry Hungry Hipo, a formare partnership chiave e a garantire la prima quotazione su un exchange centralizzato (CEX) per il token.

Entro il secondo trimestre del 2025, verrà lanciata la versione completa di Harry Hungry Hipo, con l’introduzione di funzionalità di staking e l’integrazione di MOOSHOT come token di utility di gioco.

Nel terzo trimestre del 2025, Mooshot si evolverà ulteriormente con approfondimenti basati sull’intelligenza artificiale, l’integrazione di NFT e ulteriori quotazioni in CEX di alto livello, migliorando la proposta di valore del progetto.

Infine, il quarto trimestre del 2025 segnerà l’espansione di Mooshot nei settori GameFi e metaverse, consolidando MOOSHOT come memecoin leader con un’utilità reale.

Le caratteristiche che guidano l’ecosistema Mooshot

Mooshot offre una serie di caratteristiche che lo differenziano dalle memecoin tradizionali. Nel gioco P2E basato su blockchain Harry Hungry Hipo, i giocatori combattono per la supremazia e vincono token MOOSHOT.

Inoltre, il progetto incorpora analisi basate sull’intelligenza artificiale, fornendo agli utenti strumenti utili per migliorare le loro tecniche di gioco e di trading di criptovalute. Inoltre, l’integrazione di NFT migliora il gameplay e aggiunge nuove possibilità di guadagno introducendo nell’ecosistema oggetti digitali unici da collezione.

Una caratteristica particolare è il meccanismo di staking di Mooshot, che offre un interessante APY fisso durante la fase di prevendita. I token MOOSHOT bloccati nel pool di staking guadagnano un APY del 100%, con ricompense distribuite al termine della prevendita. Oltre 116 milioni di token MOOSHOT sono già stati bloccati, a testimonianza della forte fiducia degli investitori e del coinvolgimento nell’ecosistema.

Come acquistare e unirsi alla rivoluzione Mooshot

Partecipare all’ecosistema Mooshot è semplice e accessibile a tutti. Ecco come gli utenti possono acquistare e mettere in staking i token MOOSHOT:

  • Collegare un wallet: Impostare o collegare un wallet Web3 come MetaMask o Trust Wallet.
  • Acquistare MOOSHOT: acquistare i token tramite il widget di acquisto del progetto, utilizzando ETH, BNB, USDT o una carta di debito.
  • Bloccare i token: Guadagnate un reddito annuale fisso (APY) fissi bloccando i token MOOSHOT nel pool di staking durante la fase di prevendita.
  • Reclamare i token: Una volta terminata la prevendita, rivendicate i token bloccati e aggiungeteli a un wallet personale.

Con un processo di acquisto senza soluzione di continuità e premi lucrativi, Mooshot rappresenta un’opportunità allettante per gli appassionati di criptovalute e gli investitori di GameFi. Mooshot si sta ritagliando uno spazio unico nel settore delle criptovalute, fondendo la cultura delle memecoin con l’utilità reale del gioco P2E e le analisi guidate dall’intelligenza artificiale.

Il rapido successo della prevendita, il forte coinvolgimento della comunità e la tabella di marcia strutturata indicano un futuro promettente. Con la prevendita ancora in corso e i token MOOSHOT disponibili a un prezzo competitivo, potrebbe essere il momento giusto per gli early adopter per esplorare questo innovativo ecosistema.

Visitate la comunità di Mooshot (MOOSHOT) qui:

Sito web | Twitter | Telegram

Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Giuseppe Bertolini

Giuseppe Bertolini, 27 anni, laureato in Scienze dell'Informazione a Milano, è un esperto di blockchain e innovazione digitale. Dal 2020 si dedica agli investimenti in DeFi, combinando conoscenze tecniche e strategiche per analizzare e ottimizzare le opportunità offerte dal mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Lascia un Commento