La community di IOTA è in delirio. Da diverse settimane si sente infatti parlare di una possibile collaborazione con la compagnia automobilistica Tesla, famosa per le sue auto elettriche di lusso.
Tutto iniziò nel 2017, quando Elon Musk decise di rifiutare una collaborazione con Uber. Dopo questo avvenimento, il CEO di Uber decise di dimettersi.
I rumors circa una possibile collaborazione tra IOTA e Tesla sono iniziati ad aumentare a causa delle capacità di “self-driving” delle auto di Tesla, che praticamente riescono ormai a guidarsi da sole, o comunque con il minimo aiuto umano.
IOTA è invece una di quelle poche criptovalute che non adotta la tecnologia blockchain, ma invece il “Tangle”. Non esistono miner e quindi la criptovaluta risulta essere ecosostenibile. Ogni utente, per inviare una transazione ne conferma altre due a sua volta, garantendo la decentralizzazione definitiva e la completa risoluzione dei problemi del Bitcoin.
Usare IOTA per trasferire denaro può essere dunque considerato completamente ecosostenibile e gratuito.
Questo significa che ipoteticamente le automobili Tesla potrebbero possedere un proprio portafoglio, che potrebbero utilizzare per pagare la ricarica elettrica nelle stazioni, o addirittura offrire passaggi alle persone in cambio di IOTA, in completa autonomia.
Sembra una visione del futuro alquanto utopica, dove non esisterebbero più proprietari, ma con la tecnologia che diventa “padrona di se stessa”.
IOTA si concentra sull’Internet of Things. Recentemente è stato pubblicato uno screenshot denominato “Smart Mobility Revolution” da parte degli sviluppatori ufficiali di IOTA, che mira proprio a questa funzionalità:
IOTA potrebbe venire utilizzata da Tesla
Possibile che Elon Musk sia già al lavoro per questa nuova tecnologia?
Clicca qui e iscriviti gratis per investire in IOTA grazie alla piattaforma di trading IQ Option.