Il mondo delle criptovalute, token e altre monete digitali di ultima generazione sembra ormai inarrestabile. Nel corso degli ultimi anni, soprattutto a partire dal 2018 in poi, gli strumenti crittografici hanno iniziato ad abbracciare differenti settori trasversali. L’uso delle tecnologie Blockchain, o di qualsiasi altra architettura intelligente legata alle criptovalute, ha permesso la creazione di numerosi progetti innovativi. Uno degli ultimi, riguarda IOTA e il settore Automotive.
Secondo recenti dichiarazioni, presenti tuttavia da molte settimane, la casa automobilistica Jaguar Land Rover sarebbe ormai sempre più fiduciosa sull’utilizzo della tecnologia IOTA Access. Si tratta di un sistema intelligente, basato specificatamente sull’ecosistema IOTA, in grado di migliorare notevolmente il controllo e l’accesso sui dispositivi intelligenti.
All’interno del nostro approfondimento scopriremo tutte le novità in merito a IOTA Access, esponendo alcuni esempi, presenti direttamente all’interno della piattaforma ufficiale. Oltre ciò, ricordando che IOTA rappresenta un vero e proprio prodotto crittografico, al pari di molti altri strumenti online, il lettore potrà scoprire nuove metodologie di scambio online.
A tal proposito, parleremo dei vantaggi dei contratti per differenza. Gli stessi permettono di scambiare su criptovalute, basandosi solamente sul gap dei valori. Un ottimo punto di partenza, riguarda la presentazione delle piattaforme online di Brokeraggio. Ecco le migliori, fra le quali eToro e XTB:
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
IOTA e Il Settore Automotive: Cos’è IOTA Access?
Come espresso nell’introduzione, Jaguar Land Rover avrebbe quindi partecipato alla colossale implementazione della tecnologia IOTA Access all’interno di alcuni dei suoi prodotti. Entrando nello specifico, IOTA Access è un vero e proprio framework open source, appositamente ideato per migliorare e governare specifici controlli.
Che si tratti di un’automobile, di un sistema intelligente, o di qualsiasi dispositivo smart, IOTA Access è in grado di garantire un accesso sicuro, rapido e soprattutto in modo totalmente decentralizzato. Entrando all’interno della pagina ufficiale, è possibile scoprire tantissimi campi applicativi al di fuori di IOTA e il settore Automotive.
Il vantaggio più importante, evidenziato più volte dalla società, riguarderebbe proprio l’affidabilità e soprattutto la possibilità di beneficiare di un’architettura esterna, senza l’ausilio di servizi di terze parti. In questo modo si ridurrebbero drasticamente i cosi, e si manterrebbe, allo stesso tempo, un controllo granulare su tutti i dispositivi intelligenti.
Restando all’interno dell’ambito IOTA e il settore Automotive, è possibile proporre un interessante esempio, direttamente presente sulla piattaforma dello strumento. Supponendo di non utilizzare la propria autovettura, e di volerla così concedere ad altri utilizzatori previo pagamento, uno dei problemi principali riguarderebbe la consegna fisica delle chiavi e la gestione degli accessi.
A tal riguardo, l’implementazione di IOTA Access, permetterebbe alle due controparti di concludere l’azione in qualsiasi momento e soprattutto senza che il proprietario della vettura paghi commissioni su servizi terzi accessori. Funzionando su IOTA Tangle, non sarebbero previsti costi di transazione in merito all’utilizzo.
Oltre che nel settore Automotive, l’uso di IOTA Access potrebbe essere legato a tantissimi altri settori trasversali. Alcuni esempi possono riguardare la gestione degli accessi sui sistemi intelligenti presenti nelle abitazioni, negli uffici, o addirittura per interi complessi industriali. Una prima rivoluzione sembrerebbe così in atto e IOTA, in quanto strumento di base, rappresenterebbe a pieno uno dei protagonisti.
Analisi Dei Prezzi IOTA
Strategie Operative Su IOTA (IOT)
Assodata l’associazione di IOTA e il settore Automotive, è ora possibile riallacciarci nuovamente al concetto degli scambi online. Entrando nello specifico, IOTA, al pari di tantissimi altri strumenti crittografici, possiede un personale ed unico grado di volatilità. E’ proprio lo stesso, ad aver permesso la nascita di nuovi strumenti di negoziazione online, basati sui contratti per differenza.
I CFD, contrariamente dagli acquisti tradizionali, strettamente legati all’acquisto fisico dello strumento, basano la loro operatività solo ed esclusivamente sul differenziale dei valori presenti sul grafico. In questo caso, il trader, dopo aver concluso le proprie analisi sull’asset, ed aver visionato le variazioni dei prezzi, ha la possibilità di optare su due strade differenti:
- Modalità vero l’alto su IOTA tramite CFD: in caso di ipotesi di aumento di prezzo e successiva strategia rialzista.
- Modalità verso il basso su IOTA tramite CFD: in caso di ipotesi di decremento dei valori e successiva strategia ribassista.
Prima di iniziare con le proprie analisi, tuttavia, è importante scegliere la giusta piattaforma di brokeraggio. Uno degli errori più comuni, soprattutto per gli utenti alle prime armi, riguarda la registrazione sul primo servizio visionato online. Contrariamente da ciò, è bene prestare molta attenzione, verificare attentamente tutte le funzioni della piattaforma ed affidarsi solamente a servizi autorizzati dagli organismi preposti al controllo.
Due dei migliori Broker al mondo, utilizzati da anni da milioni di traders, sono eToro e XTB. Possiedono entrambi un ottimo conto demo, utilissimo per testare i parametri della piattaforma e per incrementare le proprie capacità strategiche su IOTA, senza il timore di perdere capitali reali. Sarà tuttavia sempre possibile passare dalla modalità demo a quella reale con un semplice Click.
Clicca qui per accedere su eToro e visionare IOTA
Clicca qui per entrare su XTB e scoprire altri vantaggi