Pubblicato: 10 Ottobre 2017 di Andrea Lagni
Una delle più grandi compagnie europee sta stringendo una partnership con una piattaforma blockchain specializzata nel settore dei viaggi, come parte di un progetto studiato per esplorare le possibili applicazioni della tecnologia.
Dopo l’annuncio di oggi, il gruppo Lufthansa è entrata all’interno di un accordo con la startup svizzera Winding Tree, un marketplace decentralizzato progettato interamente sulla blockchain di Ethereum.
Come risultato dell’accordo, Maksim Izmaylov, il CEO di Winding Tree, ha affermato che la startup assisterà Lufthansa per progettare e testare applicazioni per viaggi decentralizzate e basate sulla blockchain per esplorare applicazioni che consentirebbero le prenotazioni, riprenotazioni e informazioni di itinerari direttamente attraverso la potenza e sicurezza dell’infrastruttura blockchain.
Si tratta di una collaborazione che risulterà essere un’ottima opportunità per tutte e due le aziende, consentendo a Lufthansa di migliorare la propria tecnologia, ed a Winding Tree.
Lufthansa e le ICO
Winding Tree
Conosciamo tutti molto bene il mondo delle ICO, e questa partnership porterà Lufthansa all’interno del mondo delle Initial Coin Offerings (ICO). Il termine denota come le startup stanno adesso utilizzando le criptovalute come un modo per finanziare lo sviluppo delle startup nelle fasi iniziali dell’azienda.
Come parte della partnership, Lufthansa potrebbe anche investire in Winding Tree come parte della prossima vendita di ICO denominata “LIF”. Anche se la compagnia aerea non ha rivelato quanto investire, il token verrà inizialmente utilizzato per finanziare lo sviluppo della piattaforma di Winding Tree.
Eventualmente, LIF sarà la tecnologia che verrà utilizzata per consentire agli utenti di prenotare hotel, voli e crociere.
“LIF viene utilizzata per i pagamenti ed il trasferimento di dati,” ha affermato Pedro Anderson, il co-fondatore di Winding Tree. “Chiunque utilizzi i Token LIF potrà prenotare hotel, voli e viaggi direttamente sulla blockchain”.