Martedì i massimi funzionari della Federal Reserve (FED) hanno ribadito i piani per mantenere i tassi di interesse più alti per reprimere l’aumento dell’inflazione, e i commenti si sono dimostrati sufficienti per spingere i prezzi di bitcoin e altri asset rischiosi al ribasso.
Bitcoin è sceso sotto i 23.000$, scendendo per il quinto giorno consecutivo, diminuendo le speranze abbracciate fino alla scorsa settimana che un nuovo rally potrebbe essere in vista.
Il declino di bitcoin e altre criptovalute ha imitato movimenti simili nei mercati globali.
Prima di addentrarci nell’analisi, per in criptovalute ti consigliamo di usare solo piattaforme sicure e legali come eToro, in cui aprire un conto reale è semplice e bastano solo 50 €. Oltre a questo avrai anche la funzionalità demo e copytrading.
Clicca qui per ottenere un conto su eToroFED e tutti gli effetti negativi sul mercato globale
La scorsa settimana sono aumentate le speculazioni secondo cui la Fed avrebbe allentato la sua campagna di lotta all’inflazione dopo un rapporto che mostrava che l’economia si era contratta per il secondo trimestre consecutivo , visto da molti trader come un segno di recessione.
E martedì, ci sono state ulteriori prove di tale debolezza: il Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti ha pubblicato il suo Jobs Openings and Labor Turnover Survey (JOLTS), un rapporto seguito da vicino dai funzionari della Fed, che mostra che le aperture di lavoro sono diminuite di 605.000 a giugno, il più grande calo mensile da aprile 2020, quando la pandemia ha colpito le imprese.
Inoltre Ethereum è stato scambiato leggermente al rialzo durante le ore pomeridiane, in rialzo del 2,19%, ma la seconda criptovaluta più grande continua a cercare una direzione dopo che il suo “shadow fork” è entrato in vigore una settimana fa.
I token non fungibili (NFT) hanno avuto un luglio piuttosto deprimente poiché i dati degli aggregatori di criptovalute mostrano che la maggior parte degli scambi ha avuto una forte tendenza al ribasso dei trader attivi e del volume del dollaro. Nonostante le affermazioni contrarie della comunità NFT, il mercato sta attraversando un periodo difficile nel supportare le valutazioni che hanno fatto notizia al culmine del mercato rialzista.
Considerazioni finali
Per concludere ti ricordiamo che il modo più semplice e sicuro per investire in criptovalute rimane eToro il quale presenta spread bassi, dispone di un conto demo gratuito e della funzione di copytrading. E poi per aprire un conto reale bastano solo 50 euro.
Iscriviti subito su eToro cliccando qui