Quella appena cominciata per Ethereum è una settimana decisiva, infatti l’andamento dei prossimi 7 giorni potrebbe dettare la rotta del trend.
Non è la prima volta che di recente ETH punta dritto verso quota $4000, per poi correggere e allontanarsi dal suo massimo storico.
Questa volta però Ethereum ha due complici che potrebbero contribuire a farle conquistare il primato. Un supporto mantenuto con maggiore facilità rispetto al passato ed il trend di Bitcoin ancora sufficientemente positivo.
A confermare che questa possa essere la volta buona, ci sono anche i dati dell’analisi tecnica che indica che in realtà ETH potrebbe andare a segno molto velocemente.
Ethereum: Settimana decisiva e spinte verso l’alto
In effetti le ragioni e le situazioni che potrebbero dare una bella spinta verso l’alto ad Ethereum potrebbero essere diverse.
Partiamo innanzitutto dal Passaggio alla versione 2.0 della criptovaluta. Sebbene su tratti di un cambiamento di un certo impatto in molti lo stanno facendo passare un pò in secondo piano.
Invece e bene chiarire che Ethereum sta procedendo spedito e sta conquistando nei giusti tempi ogni step previsto dalla tabella di marcia. Si parla infatti di un lancio abbastanza imminente e che che potrebbe vedere la luce già nei primi mesi del 2022.
Altro elemento di spinta alle quotazioni sono i vantaggi che il suo standard ERC 20 e la sua infrastruttura garantiscono a chi creare Central Bank Digital Currency.
Inutile dire che molti grandi investitori e istituzioni bancarie stanno rivolgendo la loro attenzione molto più ad Ethereum che a Bitcoin proprio per questo motivo.
Tra i paesi che si stanno dimostrando più attivi in tal senso troviamo Francia e Israele.
Nello specifico in Francia si è prossimi al lancio di un progetto pilota che dovrebbe permettere una diversa gestione dei titoli di stato.
Per quanto riguarda Israele invece, Ethereum verrà usato nel progetto pilota dello Shekel Digitale.
Note finali
L’andamento delle quotazioni di Ethereum e la spinta del mercato già da sole stanno facendo si che il nuovo record di prezzo di ETH di $4000 sia sempre più vicino.
A questo va sommato inoltre l’upgrade che ormai imminente e una fiducia da parte di istituzioni che hanno sempre più fiducia e progetti che richiedono lo standard ERC 20.
Insomma dopo la pesante correzione vissuta Ethereum si avvia decisa verso una incisiva bull run, che viene confermata anche dai dati dell’analisi tecnica.
Si tratta perciò di un buon momento per entrare a mercato e farlo con piattaforme come eToro che ne consentono l’acquisto sia reale che in CFD.
Oltre ovviamente alla possibilità di sfruttare il Copy Portfolio per replicare le scelte dei trader più performanti della piattaforma.
Per aggiungere subito ETH al proprio portafoglio è sufficiente, attivare il proprio conto con un inedito deposito minimo a partire da sole 50 euro.
Per accedere subito e acquistare Ethereum sulla piattaforma eToro, ecco il link:
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|