Ci sono diversi fattori che fanno pensare che entro fine anno possano innescare una bull run per Ethereum ed una possibile chiusura a 6000 Dollari.
Anche se Novembre non è stato il mese in assoluto migliore per il token ETH, il protocollo ha generato un ROI (Return of Investment) mensile dello 0,5%.
Insomma anche chi ha puntato su Ethereum ad inizio mese, non ha perso più di tanto nemmeno di fronte ad un calo di valore consistente come quello appena vissuto.
Per chi ha avuto la pazienza di attendere senza vendere i token ci sono però delle buone notizie. Ci sono diversi elementi in ballo che potrebbero rendere il recupero di dicembre 2021 potrebbe davvero essere sostanzioso.
Ethereum: possibile chiusura a 6000 dollari entro dicembre
Nell’ultimo mese le fluttuazioni di Ethereum hanno dato vita a cali del 9%, ma anche ad un recupero complessivo del 7% che le ha permesso di recuperare oltre $500 Miliardi e ribilanciare in parte la situazione.
Dopo aver superato i $4.400 a fine ottobre, Ethereum ha continuato a rimanere ancorata ad un supporto tra i $3.800 e i $4.000.
Anche dopo la pesante correzione che ha portato al crollo significativo di valore delle ultime due settimane, è comunque ritornata rapidamente nella fascia di supporto per ben 5 volte.
Nonostante la forte speculazione legata ai cali, la stessa dinamica si è ripetuta ancora una volta anche nelle ultime 24 ore che ha portato il prezzo a risalire da appena sopra ai $4000 fino ai $4.300.
Ma questo davvero è sufficiente per poter sperare nel raggiungimento di quota 6K entro fine anno? In effetti oltre alla sua capacità di recuperare terreno ci sono altri fattori determinanti che potrebbero condurla verso l’ambito target price.
Il passaggio a PoS e l’ottimizzazione delle risorse grazie al protocollo EIP-4444 potrebbero essere la ragione in più che ha già innescato il cambio di trend di lungo periodo.
Note finali
Con il ritorno al di sopra dei $4.300 ed una una inversione di trend, il timore di correzioni immediate ed importanti per Ethereum possono essere messe da parte.
Se tutto dovesse andare secondo le previsioni, comprare oggi token ETH porterebbe ad un ritorno davvero interessante.
Per chi invece non ritiene che le quotazioni arriveranno ai livelli di prezzo previsti può sempre prendere in considerazione la possibilità di negoziare Ethereum con i CFD su piattaforme multiasset come eToro.
In questo modo avrà la possibilità di investire Long ottenendo un margine dall’aumento di prezzo o attivare un CFD Short ai primi segni di nuovi ribassi o correzione. Oltre ovviamente ad operare su una piattaforma regolamentata e con livelli di sicurezza maggiori rispetto ad un semplice exchange Crypto.
Per creare il proprio portafoglio crypto è sufficiente accedere ad eToro ed iniziare subito ad investire su Ethereum con un deposito minimo a partire da sole 50 euro.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|