Criptovalute

Ethereum perde un supporto chiave e rischia un crollo a $1.250

Ethereum rischia un crollo a 1.250$ mentre perde un supporto chiave

Ethereum sta attraversando un periodo di forte instabilità, con il prezzo che è recentemente sceso sotto i 2.000 dollari, alimentando il timore di un ulteriore crollo fino a 1.250 dollari. Nell’ultima settimana, la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato ha perso più del 16%, mentre il calo complessivo dall’inizio dell’anno supera il 37%.

L’aumento delle liquidazioni e il calo dell’interesse istituzionale stanno contribuendo a un sentiment ribassista che potrebbe portare a ulteriori discese. Nonostante ciò, alcuni analisti vedono segnali di accumulo da parte delle whale, suggerendo che il prezzo di ETH potrebbe riprendersi nel lungo periodo.

Parallelamente, nel mercato crypto sta emergendo un nuovo protagonista: Best Wallet. Questa piattaforma decentralizzata ha lanciato la prevendita del suo token BEST, che ha già raccolto oltre 10,9 milioni di dollari, suscitando un forte interesse tra gli investitori.

Ethereum sotto pressione: rischio crollo sotto i 1.250 dollari?

Il prezzo di Ethereum (ETH) è sceso sotto i 2.000 dollari, segnando un punto critico che potrebbe portare a una flessione fino a 1.250 dollari. Nell’ultima settimana, ETH ha registrato un calo del 16%, mentre il ribasso complessivo dall’inizio dell’anno ha superato il 37%, segnalando un trend fortemente negativo.

L’analista Ali Martinez ha sottolineato che la situazione di Ethereum potrebbe preannunciare ulteriori ribassi. Se ETH non riuscirà a mantenere un livello di supporto stabile, il valore della criptovaluta potrebbe subire un crollo del 75%, toccando livelli di prezzo che non si vedevano da molto tempo.

Anche gli indicatori di mercato confermano la debolezza di Ethereum:

  • I deflussi dagli ETF ETH spot sono aumentati di 120 milioni di dollari nell’ultima settimana, segnalando un calo dell’interesse istituzionale.
  • Le liquidazioni di posizioni long su ETH hanno superato i 230 milioni di dollari, mostrando una crescente instabilità tra i trader con leva finanziaria.
  • L’interesse aperto nei futures su ETH è sceso del 2,67%, attestandosi a 19 miliardi di dollari, suggerendo una riduzione della fiducia nel mercato.

Questi fattori hanno contribuito a rafforzare il sentiment ribassista su Ethereum, portando molti investitori a chiedersi se il prezzo possa continuare a scendere o se ci siano segnali di ripresa all’orizzonte.

Accumulo delle whale e segnali di ripresa per Ethereum

Nonostante la pressione ribassista, alcuni segnali indicano un possibile rimbalzo del prezzo di Ethereum. Secondo l’analista Ali Martinez, nelle ultime 48 ore le whale hanno acquistato 330.000 ETH, segnalando un forte accumulo da parte dei principali investitori.

Un altro dato significativo riguarda i movimenti sugli exchange:

  • Oltre 600.000 ETH sono stati ritirati dagli exchange nell’ultima settimana, suggerendo un trend di detenzione a lungo termine.
  • Il livello chiave di 2.460 dollari rappresenta una resistenza fondamentale: circa 10,95 milioni di wallet detengono ETH a questo livello, rendendolo cruciale per un potenziale recupero.

Il trader Crypto Patel ha espresso una visione rialzista, suggerendo che ETH potrebbe raggiungere i 10.000 dollari nei prossimi cicli di mercato. Patel ritiene che i livelli attuali rappresentino un’opportunità di accumulo, in attesa di un nuovo trend rialzista.

Per invertire il sentiment di mercato, ETH dovrà riuscire a superare la resistenza dei 2.460 dollari. Se Ethereum riuscirà a consolidarsi sopra questa soglia, si potrebbe innescare un nuovo rally di prezzo.

Best Wallet e il successo della prevendita del token $BEST

Mentre Ethereum affronta una fase di incertezza, il mondo crypto sta assistendo alla crescita di nuovi progetti come Best Wallet, una piattaforma decentralizzata progettata per semplificare la gestione degli asset digitali.

Fonte: Best Wallet

Best Wallet è un wallet non custodial, compatibile con più blockchain, che permette agli utenti di scambiare token direttamente tramite il proprio exchange, Best DEX, senza dover passare per piattaforme esterne.

Il cuore dell’ecosistema è il token BEST, attualmente in prevendita al prezzo di 0,024275 dollari. Questo asset offre vantaggi esclusivi:

  • Feeless swap: possibilità di scambiare token senza commissioni.
  • Accesso anticipato a nuove prevendite.
  • Staking con APY del 145%, per ottenere rendimenti passivi.

La prevendita ha già raccolto oltre 10,9 milioni di dollari, dimostrando un forte interesse tra gli investitori. L’entusiasmo attorno al token BEST è evidente anche sui social media, con numerosi investitori e influencer crypto che ne parlano attivamente in post e video online.

Se la domanda per il token continuerà a crescere, il suo valore potrebbe aumentare significativamente nel breve e medio termine. Il successo della prevendita e l’innovazione di Best Wallet potrebbero rappresentare una delle opportunità più interessanti del mercato crypto attuale.

Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Giuseppe Bertolini

Giuseppe Bertolini, 27 anni, laureato in Scienze dell'Informazione a Milano, è un esperto di blockchain e innovazione digitale. Dal 2020 si dedica agli investimenti in DeFi, combinando conoscenze tecniche e strategiche per analizzare e ottimizzare le opportunità offerte dal mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Lascia un Commento