Pubblicato: 25 Maggio 2023 di Andrea Lagni
La coppia Ether/Dollaro USA è scesa al minimo delle ultime sei settimane al di sotto del livello dei 250 dollari (e al momento della scrittura dell’articolo continua a scendere, in quanto è vicinissimo a sfiorare i 210 dollari per Ether) in quanto il mondo dei mercati finanziari è salito e le paure del ban in Cina negli exchange del Bitcoin sono adesso confermate.
Tuttavia, mentre il prezzo di oggi sembra essere in risposta alle news, il crollo di Ethereum non dovrebbe sorprendere i trader – in quanto la mossa è stata in linea con le analisi tecniche bearish di cui molti analisti parlavano durante le settimane precedenti.
La decisione da parte della Cina di bandire le ICO ha senza dubbio colpito moltissimo l’Ether in quanto gran parte delle ICO vengono lanciate in Ethereum.
Quando la notizia è arrivata su tutti i giornali il venerdì scorso, ha portato ad un panic selling per gli asset delle criptovalute. Tuttavia, poiché le voci non vennero completamente confermate, il prezzo dell’Ether si spostò più in alto oltre il livello dei 300 dollari.
La mancanza di interesse per l’acquisto di nuovi prodotti ha portato poi ad una correzione ben più profonda verso i livelli di 250 dollari USA.
Tutto sommato, tuttavia, è forse meglio considerare quello che è successo come nient’altro che una corretta correzione tecnica dopo un rally di proporzioni epiche. In un anno, il valore di tutte le criptovalute basate sulla blockchain è aumentato di un incredibile 1.450 per cento.
L’ether ha registrato un aumento record di oltre 400 dollari quest’estate e, al momento della scrittura si trova ancora sul livello di 266 dollari, il che significa che solo il 50 per cento del rally dal minimo di luglio di 136 dollari è stato annullato. Settimanalmente è in calo del 20,6%. Su base mensile invece, la cripto-valuta è diminuita dell’11%.