News

Ethereum Analisi 5 aprile 2019: +26% in 30gg

Il Bitcoin ha trascinato tutto il mercato delle crypto a muoversi al rialzo, e la criptomoneta fondata da Vitalik Buterin non è certamente un’eccezione. Al momento della scrittura l’Ethereum si è infatti mosso del 26% al rialzo in meno di un mese.

La quotazione del mercato si è infatti spostata dal livello di 129 dollari USA del 5 marzo scorso per superare quota 175 dollari il 3 aprile, toccando i livelli che rappresentano il massimo assoluto nel 2019 per il mercato.

Ethereum, se consideriamo i massimi, ha ottenuto un rialzo del 48% in meno di un mese (minimo 129 dollari, massimo 177 dollari). Se invece consideriamo il prezzo corrente, dove il mercato ha leggermente rimbalzato sulla resistenza, come abbiamo visto in precedenza, l’Ethereum ha registrato un rendimento di tutto rispetto.

Ethereum Analisi 5 Aprile 2019 +26% in 30gg

Ethereum Analisi 5 Aprile 2019 +26% in 30gg

Analisi del Prezzo di Ethereum

Dopo un significativo movimento rialzista, Ethereum ha trovato resistenza sul livello di $ 180.

La coppia ETH/USD ha iniziato una correzione al ribasso ed è stata scambiata al di sotto del livello di supporto di $ 170. I venditori sono persino riusciti a spingere il prezzo sotto il supporto di $ 165 ed anche sotto la media mobile semplice a 100 ore. Infine, c’è stata una rottura al di sotto del livello di $ 160, portando il prezzo a testare l’area $ 153-154.

Per quanto concerne i ritracciamenti di Fibonacci, il mercato ha rotto il livello di ritracciamento del 23,6% dall’ultimo declino dal massimo di $ 180 fino al minimo di $ 153. Tuttavia, il prezzo non è riuscito a guadagnare trazione al di sopra dell’area di resistenza di $ 165 (il supporto precedente).

Inoltre, non è stato effettuato un test adeguato del livello di ritracciamento del 50% di Fibonacci dell’ultimo movimento ribassista dal massimo di $ 180 al minimo di $ 153. Ciò significa che il prezzo potrebbe scendere a un nuovo minimo inferiore al livello di $ 153, prima che possa rimbalzare sopra il livello di $ 165. Attualmente il mercato è scambiato appena sopra il livello di $ 155 e la media mobile semplice a 100 ore.

Per quanto riguarda le previsioni a breve termine, potrebbe esserci un altro calo sul livello di $ 153 o addirittura a $ 150 prima che gli acquirenti tornino nuovamente in questo mercato. Nel peggiore dei casi, il prezzo potrebbe anche scendere verso l’area di supporto chiave a $ 145.
Al rialzo, notiamo una linea di tendenza ribassista a breve termine, formata con la resistenza a $ 160 sul grafico orario dell’ETH/USD.

Concludendo, il livello di supporto principale per questo mercato è il prezzo di $ 153, mentre quello di resistenza è di $ 165. Una rottura al rialzo o al ribasso da una di queste aree potrebbe determinare il futuro del mercato di Ethereum.

Comprare Ethereum: come fare?

Ethereum si trova in una fase molto positiva, che gli sta consentendo di recuperare il terreno perduto nel 2018. Potrebbe essere quindi un ottimo investimento, ma tuttavia non bisogna perdere la calma, evitando prima di tutto di investire “a caso” in questo mercato. Capire se la piattaforma è affidabile e sicura è importantissimo.

Chi desidera investire su Ethereum (senza il pericolo di venire truffato) dovrebbe prima di tutto scegliere delle piattaforme autorizzate e regolamentate. Perché queste piattaforme? Perché questi broker, prima ancora di erogare i loro servizi al pubblico, devono richiedere un’autorizzazione preventiva alle autorità di vigilanza europea (CONSOB per l’Italia).

Una piattaforma autorizzata rispetta appieno le leggi europee e italiane, offrendo quindi lo stesso livello di affidabilità, sicurezza e trasparenza di una banca, ma con costi estremamente minori.

La maggior parte delle migliori piattaforme autorizzate e regolamentate per investire sul Bitcoin e le altre criptovalute come XTB o eTorosono piattaforme che esistevano addirittura già prima dell’invenzione di Ethereum e che oggi consentono di investire non solo sulle crypto, ma anche su molti altri mercati come azioni, valute, materie prime e molto altro ancora.

Il broker autorizzato e regolamentato XTB (clicca qua per il sito ufficiale) è l’esempio più chiaro di una piattaforma sicura e facile da usare. Grazie a questa piattaforma fondata nel 2013, è possibile investire al rialzo o al ribasso senza commissioni sulle principali criptovalute: Ethereum, Bitcoin, Ripple e molte altre ancora.

XTB è un broker anche molto impegnato per la formazione dell’utente. Gli iscritti ricevono gratuitamente l’assistenza via telefono di un esperto del trading, disponibile tutto il giorno per aiutare l’utente a raggiungere i suoi obiettivi. Inoltre è poi disponibile anche un ebook di trading gratuito (clicca qua per scaricarlo), che spiega per filo e per segno come investire sul Bitcoin e gli altri mercati delle criptovalute. L’ebook è fruibile anche da chi non è cliente del broker.

Tra le migliori piattaforme, segnaliamo poi anche eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale)Questo broker non è soltanto una piattaforma di investimento e trading ma è anche il primo social investment network almondo, composto da veri investitori. Con questa piattaforma è possibile copiare alla perfezione le mosse degli altri trader. Clicca qua per saperne di più sul CopyTrading (marchio brevettato) di eToro.

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Andrea Lagni

Sono un appassionato di finanza, economia e trading, con una vasta esperienza nel campo del giornalismo. Dal 2001, sono un giornalista pubblicista, iscritto all’Albo dei giornalisti.

Lascia un Commento