Il recente annuncio di Donald Trump sulla creazione di una riserva di criptovalute per gli Stati Uniti ha scosso il mercato. Bitcoin, Ethereum, Cardano, Solana e XRP faranno parte delle riserve, ma Dogecoin è stato escluso. Questa decisione ha deluso molti investitori, portando a un calo della meme coin, che nelle ultime 24 ore ha perso il 13%, attestandosi a 0,192$, e registrando un -36% rispetto al mese scorso.
Nonostante il trend ribassista, gli investitori guardano con attenzione agli sviluppi del mercato. Un nuovo annuncio di Trump o un intervento di Elon Musk potrebbero spingere Dogecoin verso una rapida ripresa.
Alcuni analisti ritengono che DOGE potrebbe tornare a crescere nel corso dell’anno, con una possibilità di raggiungere 1 dollaro se il settore delle meme coin dovesse tornare in auge. Nel frattempo, il nuovo progetto Solaxy raccoglie consensi raccogliendo quasi 24 milioni di dollari in prevendita.
Il prezzo di Dogecoin può risalire dopo il calo del 36%?
L’esclusione di Dogecoin dalla riserva di criptovalute degli Stati Uniti ha avuto un impatto negativo sul prezzo della criptovaluta. Attualmente DOGE si trova a 0,192$, con una perdita del 36% rispetto a un mese fa. Gli investitori sperano in un’inversione di tendenza, ma per ora la pressione ribassista rimane forte.
Un elemento chiave sarà il prossimo annuncio di Donald Trump, previsto per oggi 4 marzo. L’ex presidente ha dichiarato che sarà una giornata “GRANDE“, scatenando speculazioni nel settore crypto. Se dovesse menzionare Dogecoin o ampliare la lista delle criptovalute nella riserva, il prezzo potrebbe reagire positivamente.
Il recente ribasso del mercato è stato anche influenzato da una presunta operazione di pump and dump attribuita a Eric Trump, che avrebbe aperto una posizione long da 200 milioni di dollari su Bitcoin ed Ethereum poco prima dell’annuncio della riserva. La chiusura della posizione avrebbe innescato un’ondata di vendite, colpendo l’intero mercato, compreso Dogecoin.
Nonostante la volatilità, il supporto chiave rimane a 0,15$. Se DOGE riuscisse a mantenersi sopra questo livello, potrebbe tentare un rimbalzo verso 0,20$ nelle prossime settimane.
Elon Musk può ancora influenzare Dogecoin?
Elon Musk è da sempre un fan di Dogecoin, e i suoi tweet hanno spesso avuto un impatto diretto sul prezzo della criptovaluta. Tuttavia, dalla fine del 2024, il miliardario è stato meno attivo nei confronti di DOGE, concentrandosi su altri progetti.
Uno dei suoi ultimi sviluppi è il Dipartimento per l’Efficienza Governativa (DOGE), un’iniziativa il cui nome richiama Dogecoin ma che non ha legami diretti con la criptovaluta. Nonostante ciò, la connessione tra Musk e DOGE rimane forte, e un suo nuovo endorsement potrebbe spingere il prezzo verso l’alto.
Tesla continua a detenere Bitcoin nei suoi bilanci e accetta Dogecoin come metodo di pagamento. Anche la piattaforma X (ex Twitter) ha implementato transazioni in DOGE. Se Musk dovesse tornare a promuovere attivamente Dogecoin, la criptovaluta potrebbe beneficiare di un’improvvisa crescita.
Attualmente, il mercato delle criptovalute è in una fase di debolezza, ma i trader a lungo termine stanno accumulando DOGE a prezzi bassi, in vista di un possibile ritorno di interesse per le meme coin.
Solaxy (SOLX): un’alternativa emergente a Dogecoin?
Mentre Dogecoin affronta un periodo di incertezza, alcuni investitori stanno esplorando alternative più redditizie nel settore delle criptovalute emergenti. Uno dei progetti più interessanti del momento è Solaxy ($SOLX), la prima Layer-2 di Solana, che promette di offrire transazioni più veloci ed economiche.
Il token nativo del progetto, $SOLX, è attualmente disponibile in prevendita al prezzo di $0.001652, offrendo a tutti gli investitori la possibilità di entrare in un progetto con alto potenziale di crescita.
Una delle caratteristiche che ha contribuito a scatenare l’interesse degli investitori per Solaxy, che è possibile notare anche dalla grande quantità di post e video che trattano dell’argomento sparsi per il web, è stata la possibilità di staking con un APY del 165%.
Solaxy ha guadagnato in breve tempo quasi 25 milioni di dollari in prevendita. Essendo ancora in fase iniziale, il progetto offre prospettive di crescita superiori rispetto a Dogecoin, che ha già raggiunto un’ampia diffusione e potrebbe avere margini di crescita più limitati. Gli investitori stanno monitorando Solaxy, considerandola una potenziale nuova opportunità nel settore crypto.
Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.