Il token MANA ha alla base un grande progetto, ma questa volta se Decentraland cresce di oltre il 40% in meno di 24 ore è merito di Facebook.
A primo impatto la connessione tra mondo delle criptovalute e quello dei socia network potrebbe non risultare tanto ovvia.
Proprio per questa ragione è bene specificare che questo legame si rafforza dopo che Facebook ha annunciato le sue nuove attività.
Vale quindi la pena capire che ruolo ha il metaverse di FB e se si tratta di una spinta che potrebbe continuare ad agire anche nel futuro si a du Decentraland che sul resto.
Decentraland cresce grazie a FB: ecco il perché
Nelle ultime settimane Facebook ha annunciato il suo rebranding. Non si tratterà di un semplice cambio di nome ma di un cambiamento profondo che andrà a trasformare ogni aspetto del suo fare business.
Questa trasformazione includerà anche un metaverso, ovvero la creazione di mondi Virtuali che le persone possono “abitare”.
Facebook sull’onda del rinnovamento sta quindi puntando su progetti e tecnologia AR e VR e non è strano che Decentraland e il mondo NFT siano entrati nel suo mirino.
Ricordiamo che il progetto Decentraland è un mondo virtuale dove è possibili acquistare Terre (Land) e far interagire il proprio avatar come accadeva un decennio fa con Second Life.
Ciò che però il progetto ha aggiunto è che rendere ancora più “completa” l’esperienza di vita, con la possibilità di creare delle vere attività capaci di generare profitti in molti modi.
Ad oggi il Progetto Decentraland viene visto anche da Forbes come il nemico da battere affinché gli investimenti e i progetti di Facebook possano essere ben riusciti.
Peccato che almeno per il momento, l’annuncio della holding di Zuckerberg non ha fatto altro che sbilanciare il vantaggio su Decentraland. Oltre a portare crescita ai token LAND e MANA ed aumentare l’interesse sull’intero mondo NFT.
Note finali
Decentraland cresce ma fino a dove? Per chi stesse pensando di entrare a mercato su Decentraland proprio ora è bene che sappia qualcosa in più.
Le previsioni sul progetto MANA almeno in un ottica di medio e lungo periodo sono decisamente positive. Sul breve periodo però non è possibile dire altrettanto se non con eccessiva leggerezza.
Questa spinta a rialzo provocata da FB non ha fatto altro che avvicinare il progetto al suo Price target. Buona notizia, verrebbe da dire, ma non va trascurato un altro aspetto importante: la rapida ascesa è quasi sempre seguita da una correzione.
Sebbene non è dato sapere con precisione l’ampiezza di questo movimento di adattamento, è invece opportuno sapere che esistono strumenti di investimento capaci di valorizzare anche questo tipo di fluttuazioni: i CFD.
Per poter acquistare Decentraland e altre criptovalute con i Contratti Per Differenza è necessario rivolgersi a broker multiasset come eToro che ne permettono la negoziazione e che inoltre mettono a disposizione:
- conto demo gratuito per la pratica
- una piattaforma intuitiva
- Copy trading per copiare l’operatività di altri trader della piattaforma
Inoltre per attivare il proprio conto di trading eToro e acquistare le migliori cripto è possibile iniziare con un inedito deposito minimo di sole 50 euro.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|