Dal 2009 a oggi, le criptovalute ne hanno fatta di strada. Sono passati 15 anni infatti da quando Bitcoin ha iniziato a rivoluzionare il panorama finanziario globale, con la sua promessa di transazioni sicure e trasparenti e con l’offerta di decentralizzare l’economia e il flusso di denaro grazie alla tecnologia blockchain.
Un’innovazione che ha trovato applicazione in vari settori: dall’e-commerce agli investimenti, dal mondo dell’arte a quello dei trasporti. Ma c’è un comparto più forte degli altri e che soprattutto da pià tempo ha fiutato l’affare: quello del gioco d’azzardo online. “Sono diversi e profondamente significativi i cambiamenti che le criptovalute hanno portato nel mondo dei casinò – spiegano gli esperti della redazione di Giochidislots.com – transazioni più rapide, costi ridotti e un maggiore livello di anonimato per i giocatori. Un’evoluzione che ha dato vita al fenomeno del “crypto gambling”, dove le scommesse vengono effettuate utilizzando valute digitali”.
Stando a quanto si legge nel rapporto “iGaming Trends 2025” a cura di SOFTSWISS, il 58% degli esperti del settore identifica le criptovalute come il principale motore di crescita nei nuovi mercati, sottolineando il loro ruolo cruciale nel plasmare il futuro dell’industria del gioco d’azzardo online. “Nel mondo del web tutto è rapido, tutto è veloce, tutto è istantaneo e le criptovalute rispondo esattamente a questa esigenza – continuano da Giochi di Slots – I depositi e i prelievi possono essere processati quasi istantaneamente, eliminando i ritardi associati ai sistemi bancari tradizionali. Inoltre, l’assenza di intermediari riduce le commissioni, rendendo le operazioni più economiche sia per i giocatori che per gli operatori”. Gli esperti sottolineano infatti che le commissioni per le transazioni in criptovaluta possono essere quasi tre volte inferiori rispetto ai gateway fiat tradizionali, permettendo alle aziende di iGaming di risparmiare sui costi di elaborazione e reinvestire quel capitale.
Un altro aspetto cruciale nell’affermazione delle criptovalute è l’anonimato. Molti giocatori apprezzano infatti la possibilità di scommettere senza dover fornire dettagli personali o finanziari, garantendo una maggiore privacy, anche se alcuni casinò richiedono comunque procedure di verifica dell’identità, conosciuta anche come Know Your Customer, per conformarsi alle normative vigenti. “Certo, velocità e risparmio, ma anche trasparenza e sicurezza sono punti di forza del crypto gambling – ci spiegano da Giochidislots.com – Grazie alla tecnologia blockchain, tutte le transazioni sono registrate in un registro pubblico e immutabile, riducendo il rischio di frodi. Inoltre, l’uso di smart contract assicura che le regole del gioco siano applicate automaticamente, aumentando la fiducia degli utenti nelle piattaforme. Alcuni casinò offrono giochi “provably fair”, dove gli utenti possono verificare l’equità dei risultati, un livello di trasparenza difficilmente raggiungibile nei casinò tradizionali”.
Le sfide del futuro sono ancora molto grandi però: la volatilità dei prezzi, che può influenzare il valore delle vincite e dei depositi, e soprattutto la mancanza di una regolamentazione uniforme a livello globale. Risolti questi problemi, le criptovalute potranno continuare a espandersi nel grande mercato del gambling. E con l’evoluzione della tecnologia e delle normative potranno arrivare anche ad altri mercati.