DX, in arrivo già dal prossimo mese, è il primo exchange per criptovalute potenziato dalla tecnologia fornita dall’exchange americano Nasdaq.
Questo nuovo exchange è stato presentato in base ai rapporti secondo cui il proprietario di NYSE, ICE, sta pianificando un exchange di bitcoin, cercando di andare a soddisfare il crescente interesse da parte delle principali borse ad ottenere una parte del mercato delle criptovalute.
DX si definisce come la soluzione totale per la community di criptovalute, tra cui anche le istituzioni e le persone che fanno transazioni oppure che investono all’interno dei token virtuali. Questo garantirà ai partecipanti la possibilità di acquistare e vendere senza interruzioni le criptovalute attraverso monete fiat, con la possibilità di scambiare un token di criptovaluta con l’altro. Inoltre, l’exchange è in grado di offrire anche la possibilità di conservare le criptovalute per i partecipanti, offrendo servizi di portafoglio.
Sfruttando l’esperienza tecnica nel trading di Nasdaq e combinando ciò con la tecnologia proprietaria, la piattaforma potrebbe diventare a breve il primo marketplace delle criptovalute al mondo.
Il sito internet lancerà i suoi servizi già dal mese di Giugno con ben sei delle criptovalute più popolari, tra cui Bitcoin (BTC), Bitcoin Cash (BCH), Ethereum (ETH) e Litecoin (LTC).
Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum e Litecoin in arrivo
Il servizio lancerà i suoi servizi durante il mese di giugno con le sei criptovalute più importanti, tra cui il bitcoin (BTC), bitcoin cash (BCH), ethereum (ETH) ed anche il litecoin (LTC). In futuro, ci si aspetta che vengano aggiunte molte altre criptovalute, che potrebbe includere anche token più piccoli, come EOS.
I costi
La piattaforma ha un modello di pricing che può essere definito a dir poco unico nel suo genere, dove l’utente non dovrà assolutamente pagare alcuna commissione di negoziazione per effettuare operazioni di criptovalute. Invece, verrà richiesto di pagare un canone mensile standard di circa 10 euro.
L’exchange sostiene di avere connettività a una rete di notizie finanziarie, consentendo agli utenti l’accesso diretto alle notizie e ai feed di dati relativi alla criptovaluta. La piattaforma offre anche un sistema di messaggistica sicuro grazie al quale i vari utenti possono facilmente interagire e scambiarsi le vedute l’un l’altro in un ecosistema sicuro.
Criptovalute: dove acquistarle fisicamente
Il metodo DX è sicuramente geniale, ma ad oggi poco pratico e costoso. Attraverso Hodly è possibile acquistare Bitcoin e tutte le altre criptovalute principali in grandissima semplicità, senza costi di alcun tipo.
Hodly è l’unico exchange regolamentato CySEC in europa. Questa nuova tecnologia consente di comprare e vendere le criptovalute più famose a commissioni zero, per poi conservarle all’interno di un vero e proprio portafoglio, decidendo se fare hodling (mantenerle con l’obiettivo di ottenere un profitto dal rialzo sul lungo termine), venderle oppure inviarle o riceverle, in un secondo momento.