Criptovalute

Conto alla rovescia per la prevendita di SpacePay: opportunità a tempo limitato

C’è un nuovo nome che sta facendo il giro del settore crypto e che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali. SpacePay non è solo un altro progetto blockchain ma una soluzione concreta ai problemi reali delle transazioni digitali.

Con commissioni ridotte allo 0,5%, supporto per oltre 325 wallet e liquidazione istantanea per gli esercenti, questa piattaforma offre un’alternativa efficace e innovativa alle soluzioni di pagamento tradizionali.

Il token $SPY è attualmente prezzato a 0,003126 dollari e ha già raccolto quasi un milione di dollari durante la prevendita. La vendita sta per chiudersi, il che significa che il tempo per entrare a un prezzo vantaggioso è limitato.

Più di un Token, un’Economia per i Detentori

$SPY non è solo una criptovaluta da tenere in portafoglio. È un asset che genera valore in modo attivo grazie a un modello di revenue-sharing che distribuisce i profitti delle transazioni tra i possessori del token. Chi detiene $SPY ha la possibilità di guadagnare una parte delle commissioni provenienti dalle transazioni sulla piattaforma, creando una fonte di reddito passiva che premia il coinvolgimento nella community.

La governance decentralizzata permette ai possessori di token di influenzare le decisioni chiave sullo sviluppo della piattaforma. Non si tratta solo di investire, ma di contribuire attivamente alla crescita di un ecosistema che punta a ridefinire il settore dei pagamenti digitali. Più esercenti adottano SpacePay, più valore genera il token, creando un circolo virtuoso che favorisce una crescita organica e sostenibile

SpacePay non è il classico progetto crypto orientato esclusivamente al profitto. Qui la trasparenza è una priorità e si traduce in un accesso diretto alla leadership attraverso webinar trimestrali che permettono di comprendere le strategie future della piattaforma.

L’impegno sociale è un altro aspetto distintivo, con una parte dei ricavi destinata a cause benefiche che trasformano l’investimento in un contributo concreto a iniziative dall’impatto positivo. SpacePay non si limita a offrire vantaggi economici ma propone un nuovo modo di intendere la finanza digitale, più inclusiva e orientata al lungo termine.

Tokenomics Solida e Crescita a Lungo Termine

L’ecosistema SpacePay è progettato per garantire una crescita sostenibile e una distribuzione equa dei 34 miliardi di token $SPY. Solo il 20% dell’offerta totale è destinato alla prevendita, garantendo un accesso privilegiato ai primi investitori. Il 18% dei token viene allocato a partnership strategiche per favorire lo sviluppo dell’ecosistema, mentre un altro 18% è destinato a marketing e crescita della community.

Il 17% viene impiegato per premi e programmi di fidelizzazione, incentivando la partecipazione attiva degli utenti. Il 10% è riservato allo sviluppo continuo della piattaforma e un ulteriore 12% costituisce un fondo di riserva per opportunità future.

La quota detenuta dal team fondatore è limitata al 5%, a dimostrazione di un modello di governance improntato alla crescita condivisa piuttosto che all’accumulo di valore.

Come Partecipare

Acquistare $SPY è semplice e immediato. Basta collegare il proprio wallet crypto su MetaMask, Coinbase o altre piattaforme compatibili sul sito di SpacePay e scegliere tra diversi metodi di pagamento, tra cui USDT, AVAX, ETH, BNB, MATIC, BASE o carta di credito.

Con la prevendita ormai in fase di chiusura, questa potrebbe essere una delle ultime opportunità per entrare a un prezzo vantaggioso prima di un potenziale aumento del valore del token.

Seguire gli aggiornamenti su Telegram e Twitter permette di rimanere sempre informati sugli sviluppi della piattaforma e sulle prossime fasi di crescita.

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Giuseppe Bertolini

Giuseppe Bertolini, 27 anni, laureato in Scienze dell'Informazione a Milano, è un esperto di blockchain e innovazione digitale. Dal 2020 si dedica agli investimenti in DeFi, combinando conoscenze tecniche e strategiche per analizzare e ottimizzare le opportunità offerte dal mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Lascia un Commento