Pubblicato: 19 Dicembre 2022 di Francesco
Il mondo delle criptovalute ha subito crescite importanti nel corso degli ultimi anni. Anche coloro che in un primo momento non avrebbero mai creduto in uno sviluppo così esteso, si sono dovuti ricredere. Uno dei progetti più interessanti, nato nel corso degli ultimi tempi, è Yearn Finance. Oltre ad essere un ecosistema di nuova generazione, rappresenta anche un Token e, per tale ragione, sono in molti a chiedersi come comprare Yearn Finance.
Curiosi di scoprire la nascita ed il funzionamento di questo progetto, abbiamo deciso di strutturare questa guida completa ed aggiornata. Visioneremo le caratteristiche principali della criptovaluta, la sua nascita ed il suo sviluppo.
Oltre ciò, ricorderemo le diverse modalità ad oggi disponibili sul mercato per poter comprare Yearn Finance. Sotto questo aspetto, sarà importante ricordare come ad oggi i sistemi basati sull’acquisto fisico delle monete digitali non rappresentano più l’unica alternativa possibile.
Faremo quindi riferimento ai moderni strumenti derivati, come ad esempio i CFD, i quali permettono di acquistare criptovalute senza doverle necessariamente possedere. A permettere l’uso dei CFD saranno le migliori piattaforme di trading online, come ad esempio eToro.
Qui in basso una tabella completa con ulteriori servizi di brokeraggio seri ed affidabili:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Yearn Finance Cos’è
Come spiegato nel corso della nostra guida su Yearn Finance, la stessa denominazione va ad indicare essenzialmente due elementi fondamentali. Da una parte troviamo la piattaforma Yearn Finance e dall’altra troviamo il Token Yearn Finance. Padre del progetto è l’imprenditore Andre Cronje.
Tralasciando momentaneamente la funzione associata alla piattaforma, è possibile concentrarci sullo strumento crittografico. Da un paio di anni a questa parte, molte società, legate a piattaforme o progetti nel campo delle criptovalute, hanno deciso di lanciare un proprio strumento. Molte volte, le scelte alla base del lancio possono essere diverse.
Anche l’ecosistema Yearn Finance ha così deciso di lanciare il proprio strumento, che non è altro che un Token di nuova generazione, basato sulla tecnologia Ethereum. Lo stesso Token governa l’ecosistema Yearn Finance ed allo stesso tempo possiede un proprio andamento ed un proprio valore.
L’indice di riferimento è [YFI], individuabile all’interno di molti siti autorevoli informativi, nonché all’interno dei migliori Exchange al mondo (Binance, Huobi). Lo strumento è stato fin da subito messo sotto i riflettori e viene ad oggi riconosciuto fra gli assets aventi maggiore prezzo sul mercato Crypto.
Contrariamente da quanto si pensi, anche il Token Yearn Finance, subito dopo il suo lancio, valeva pochi dollari. In breve tempo, ha tuttavia avuto la capacità di raggiungere velocemente i 1000 dollari, generando un costante interesse all’interno del mercato.
Nei mesi successivi, nuovi massimi permisero di raggiungere la soglia dei 40.000 dollari, permettendo allo strumento di essere considerato uno dei primi asset ad aver superato il prezzo del Bitcoin.
Nonostante ciò, ci si chiede il perché abbiano una bassa capitalizzazione. Scendendo maggiormente in profondità, si scopre che contrariamente da altri Token, lanciati con un quantitativo elevato, i Yearn Finance siano stati lanciati in un numero abbastanza ridotto.
Yearn Finance Come funziona
Al di là dello strumento, che quindi governa un ecosistema ben più complesso, Yearn Finance rappresenta una piattaforma a tutti gli effetti.
In tutto ciò può inserirsi il concetto di finanza decentralizzata, per intenderci la cosiddetta DeFi. La stessa, nel corso degli ultimi 2 anni (prettamente dal 2018 al 2020), ha subito una crescita colossale. Nuovi progetti, nuovi Token e nuovi ecosistemi hanno avuto il loro debutto proprio in questi ultimi periodi.
Inserire Yearn Finance in questo contesto, significa parlare delle possibilità messe a disposizione dal suo ecosistema. Le funzioni aggiunte nel corso degli ultimi tempi sono state davvero numerose. Nonostante ciò, la caratteristica principale resta la ricerca automatica delle miglior allocazioni per la liquidità.
In altri termini, la piattaforma, basandosi sui propri algoritmi matematici, è in grado di individuare le percentuali con maggiore APY, all’interno del settore DeFi. I vantaggi principali proposti dalla piattaforma riguardano da una parte il meccanismo autonomo di allocazione delle risorse e dall’altro le basse percentuali di commissione sugli scambi.
Un soggetto che opera sul mercato, in modalità manuale, oltre ad essere lui stesso a dover individuare i fornitori con maggiore APY, deve altresì sottostare ad una catena di commissioni alquanto rilevante. Come molte volte accade per nuovi ecosistemi Crypto, anche Yearn Finance basa la propria forza sui concetti di riduzione dei tempi e costi ridotti.
Come comprare Yearn Finance
Comprare azioni Yearn Finance è possibile all’interno delle migliori piattaforme di scambio per criptovalute. Come anticipato all’interno dell’introduzione, è tuttavia importante ricordare come al giorno d’oggi l’acquisto tramite Exchange non rappresenti l’unica possibile alternativa.
In tutto ciò è possibile ricordare la presenza dei CFD, ossia specifici strumenti derivati, che permettono di puntare sulle migliori criptovalute al mondo in modo autonomo e con una serie di vantaggi unici nel loro genere.
Comprare Yearn Finance tramite Exchange significa diventare possessori degli stessi Token, dovendoli così successivamente conservare all’interno di specifici portafogli digitali. Questi ultimi, chiamati Wallet, vengono spesso accusati di poter essere violati e quindi derubati da eventuali attacchi hacker.
Un secondo aspetto, attiene la presenza delle commissioni. Anche in questo caso, comprare Yearn Finance tramite Exchange comporta costi sugli scambi, variabili sulla base dell’ammontare e dello specifico exchange.
Diversamente da tutto ciò, i CFD non comportano nessun acquisito fisico della moneta trattata (ad esempio Bitcoin, Ethereum, Ripple, Litecoin e così via), permettendo di operare senza costi fissi di gestione (a patto di utilizzare broker efficienti, come ad esempio eToro).
Oltre ciò, contrariamente dall’acquisto tradizionale, basato solo su speranze di aumento dei prezzi, con i CFD è possibile puntare sia al rialzo che al ribasso.
Ecco le varianti:
- Apertura Long su Bitcoin (qualora si ipotizzi un aumento dei prezzi)
- Apertura Short su Bitcoin (qualora si ipotizzi una diminuzione dei prezzi)
Come detto in precedenza, la scelta del Broker risulta fondamentale. Vediamo di analizzare nel dettaglio 3 proposte regolamentate e professionali:
eToro
Una delle piattaforme più importanti al mondo, da sempre leader nel settore del Trading online, è eToro. Viene da sempre considerato un punto di riferimento per appassionati ed operatori del mercato, poiché permette di operare su diversi strumenti finanziari.
Fra questi, sono ovviamente presenti anche le criptovalute. Individuare la propria moneta digitale di interesse è davvero molto semplice ed intuitivo. Sarà sufficiente accedere sul proprio account, individuare lo strumento, entrare nella pagina di riferimento e procedere con la propria strategia (di acquisto o di vendita).
In questo caso, l’azione è manuale, ossia è lo stesso trader ad attuare le proprie scelte sulla base dei propri studi. In alternativa, ricordiamo come la piattaforma permetta di utilizzare anche una modalità automatica, che prende il nome di Copy Trading.
Come funziona il Copy Trading? Ecco alcuni punti:
- Accedendo all’intento della pagina ufficiale eToro, si ha la possibilità di individuare la tabella con i migliori Popular Investor presenti nel sistema
- Scelti i professionisti di proprio interesse (basandosi anche su una loro operatività nel comparto crittografico), è possibile associarli al proprio profilo
- Tramite la copia, tutte le transazioni avviate dagli stessi, verranno duplicate automaticamente e senza costi aggiuntivi anche sul proprio account
È altresì possibile provare le due funzionalità (gestione manuale o automatica con Copy Trading) anche tramite account demo.
Scopri qui eToro e la sua Demo
XTB
XTB rappresenta un secondo servizio professionale, presente da anni in questo settore e ricco di servizi di supporto. Essendo un Broker di nuova generazione, ha sin da subito puntato alla semplicità e basilarità delle operazioni. Per questo motivo, risulta utilizzato sia da utenti con esperienza che da operatori alle prime armi.
Come individuare le criptovalute su XTB? Ecco alcuni punti:
- All’interno della pagina ufficiale XTB, è possibile accedere al proprio account. Lo stesso può essere aperto in pochi passi e soprattutto in modo gratuito.
- Per cercare le criptovalute di proprio interesse sarà sufficiente utilizzare la barra delle ricerche. Scrivendo “Bitcoin”, si avrà accesso alla pagina di riferimento, con il grafico in tempo reale, e la possibilità di attuare le proprie strategie.
A rendere davvero unico il Broker, sono i tanti servizi di supporto per i traders. Uno dei più apprezzati è il corso di formazione. È semplicemente un eBook gratuito, che può essere scaricato direttamente sulla piattaforma, contenente informazioni rilevanti sul trading e tantissimi esempi sul mondo delle negoziazioni.
Anche XTB permette di iniziare in modalità demo, ossia tramite capitali non reali, aggiunti dal Broker.
IQ Option
IQ Option rappresenta un’ulteriore alternativa professionale. Essendo un Broker regolamentato, operare con lo stesso significa negoziare con la consapevolezza di utilizzare un servizio autorizzato e controllato dagli enti di pertinenza.
Anche IQ Option mette a disposizione il comparto delle criptovalute, permettendo di iniziare con piccoli importi. È proprio questa una delle principali caratteristiche della piattaforma, la quale permette di iniziare comodamente anche tramite un conto di prova a costo zero.
Quali altri vantaggi associare al Broker? Ecco i più importanti:
- Ampia gamma di strumenti finanziari (fondamentale per una corretta diversificazione)
- Assistenza professionale a tutte le ore
- Nessun costo fisso sulla gestione
- Grafici intuitivi e semplici da leggere
- Piattaforma rapida, che permette di aprire e chiudere posizioni ed ordini in pochi attimi
- Applicazione gratuita per dispositivi mobili
L’applicazione IQ Option può essere scaricata gratuitamente all’interno di tutti gli store online (sia per Android che per iOS) e permette di controllare il proprio portafoglio, nonché di operare in caso di necessità, senza perdere neanche un secondo.
Clicca qui per scoprire IQ Option e cercare le criptovalute
Yearn Finance Opinioni e recensioni
Yearn Finance rappresenta sicuramente uno strumento di nuova generazione, ad aver destato notevoli interessi all’interno del paniere crittografico. La piattaforma sulla quale poggia è una delle più innovative degli ultimi tempi, anche se forse è ancora presto per decretare in merito ad un suo pieno successo.
Quanto allo strumento, inteso come vero e proprio Token, la volatilità degli ultimi anni, che ha permesso all’asset di passare da pochi dollari a circa 40000 dollari, ha davvero dell’incredibile. In tutto ciò, è tuttavia doveroso ricordare in merito all’imprevedibilità di qualsiasi strumento crittografico, come anche Yearn Finance.
Conclusioni
Giunti al termine della nostra guida, possiamo ora ricapitolare nel dettaglio gli aspetti principali associati a Yearn Finance. La stessa parola va ad identificare due concetti ben distinti, ma allo stesso tempo fortemente uniti fra di loro.
Da una parte la piattaforma legata al settore DeFi e dall’altra il Token che governa l’intero ecosistema, con proprio indice e proprio valore.
Comprare azioni Yearn Finance è ad oggi possibile all’interno dei migliori Exchange al mondo. Nonostante ciò, nel corso degli ultimi tempi, considerando la presenza delle commissioni e dei tanti attacchi subiti nei riguardi degli exchange fisici, in molti hanno deciso di puntare sui sistemi alternativi.
Uno fra tutti è la metodologia di negoziazione basata su contratti per differenza. Permette di aprire posizioni di acquisto o di vendita sulle maggiori criptovalute mondiali, quali Bitcoin, Ethereum, Ripple e così via, senza diventare possessori fisici delle monete stesse.
Come utilizzare i CFD? All’interno delle migliori piattaforme di trading online, come ad esempio eToro, XTB ed IQ Option:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 20€ Licenza: Cysec |
|
|
Domande Frequenti
Yearn Finance rappresenta un Token basato su tecnologia Ethereum. È uno strumento che governa l’omonimo ecosistema Yearn Finance, rappresentante una piattaforma per l’allocazione di risorse nel settore DeFi.
Si, facendo semplici ricerche, è possibile individuare grafici aggiornati esprimenti il prezzo dello strumento ed il suo valore nel corso del tempo.
Comprare Yearn Finance è possibile attraverso le migliori piattaforme di scambio online (Exchange). Ricordiamo, come per le migliori criptovalute al mondo, sia ad oggi possibile acquistare assets anche tramite CFD, ossia strumenti derivati.
I migliori Broker per negoziare su strumenti crittografici sono quelle regolamentate, che mettono a disposizione un numero elevato di criptovalute e servizi integrativi quali: assistenza professionale, conti demo e molto altro.