Pubblicato: 14 Giugno 2022 di Francesco
Waves è un progetto ambizioso, nato nel corso degli ultimi tempi e che ha fin da subito creato interesse nel settore crypto, portando in tantissimi a domandarsi come fare per comprare Waves (ossia l’omonimo token nativo della piattaforma, rilevante per tanti aspetti funzionali).
Scendendo subito nel concreto, l’ecosistema permette a sviluppatori ed interessati di creare dApp, ossia applicazioni decentralizzate, in modo rapido, ma soprattutto semplificato e con costi più bassi rispetto ad altri competitor.
A seguire, subito una tabella che espone in modo dettagliato alcune informazioni rilevanti su comprare Waves.
👍 Comprare Waves | Segui la nostra guida |
👌 Affidabilità | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
💰 Token | WAVES |
💻 Settore di interesse | Costruzione di dApp e DEX |
🥇Migliori piattaforme criptovalute | eToro e XTB |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili. |
Ricordiamo fin da subito che per acquistare Waves devi necessariamente optare su un broker professionale ed autorizzato. Una delle piattaforme più complete, ad integrare decine di asset crypto, permettendo scambi rapidi e con commissioni bassissime, è eToro.
Abbiamo indicato lui perché ti permette di beneficiare di un conto demo illimitato e di tantissimi servizi, come ad esempio il Copy Trading (per ottenere le stesse esposizioni a mercato di altri trader professionisti). Per la modalità reale, puoi invece partire da soli 50 euro.
Clicca qui per registrarti su eToro
Indice
Come comprare Waves (WAVES)
Abbiamo in precedenza ricordato come il token WAVES sia fondamentali per garantire alcuni processi interni ed il funzionamento stesso dell’ecosistema. Aspetti che ritroveremo a seguire, non prima di aver considerato Waves una criptovaluta a tutti gli effetti, disponibile all’acquisto.
Per comprare Waves sono richiesti pochissimi passaggi. La presenza delle migliori piattaforme di scambio online ha ampiamente agevolato l’accesso alla sezione crypto. Vediamo quali step sono richiesti per acquistare il token WAVES:
- Apertura di un account su un broker
Bisogna registrarsi su un operatore professionale, che integra nel proprio database crypto anche la criptovaluta Waves. Puoi inserire semplicemente un nominativo, un indirizzo di posta elettronica e procedere con la verifica dell’identità.
- Caricamento di un deposito iniziale
Alcuni broker di ultima generazione, come ad esempio eToro, ti permettono anche di caricare depositi con PayPal (da soli 50 euro).
- Ricerca della criptovaluta di interesse
Puoi a questo punto utilizzare le pratiche barre di ricerca, oppure procedere in modo manuale sulla sezione crypto e selezionare il token WAVES.
- Scelta del quantitativo da voler scambiare
Puoi quindi procedere, sulla base del tasso di conversione, stabilendo quanti token WAVES comprare.
- Avvia l’acquisto
Su molti broker può essere diretto (permettendoti di ottenere la criptovaluta in modo fisico) e su altri si basa su contratti per differenza, ossia strumenti che replicano l’andamento del sottostante, permettendo di agire al rialzo o al ribasso senza possesso del token.
Dove comprare Waves (WAVES)
Compresi gli step su come comprare Waves, cerchiamo a questo punto di focalizzare l’attenzione sul dove comprare Waves, ossia sulle migliori piattaforme che permettono di accedere al comparto crypto in modo rapido ed autonomo.
Non tutte le piattaforme per comprare criptovalute possono definirsi professionali e sicure. È quindi fondamentale tenere a mente alcuni piccoli accorgimenti e verificare in autonomia alcuni semplici punti, ossia:
- la presenza di reali licenze, che devono essere ufficializzate da autorità reali preposte al controllo ed alla vigilanza (come ad esempio CySEC);
- gestione semplificata, ossia adatta sia a trader esperti che a trader principianti;
- presenza di servizi integrativi e di supporto per gli utenti, come ad esempio il conto demo.
Presentiamo subito un elenco con alcune delle migliori piattaforme per comprare criptovalute in pochi step e con condizioni davvero vantaggiose sotto l’aspetto degli spread.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
eToro
Se c’è una piattaforma a risultare altamente specializzata nell’acquisto e nella negoziazione di criptovalute, è eToro (clicca qui per iscriverti). È un operatore con più di 10 anni di attività nel settore e che ha raggiunto e superato i 20 milioni di utenti registrati.
La piattaforma si mostra rapida ed intuitiva e puoi sempre partire con un comodo account demo, ossia una modalità di prova innovativa (basata su depositi virtuali), che ti permette di provare ogni singola funzione, o eventualmente strategia sul mercato.
Vediamo i passaggi che puoi tenere a mente per acquistare il token WAVES, una volta listato:
- registrazione sulla piattaforma utilizzando la pagina eToro ufficiale;
- caricamento di un primo deposito;
- individuazione del token;
- inserimento del quantitativo ed avvio della strategia.
Clicca qui per registrarti su eToro
Se non hai interesse, o le capacità di avviare studi ed analisi complesse sullo strumento crypto, puoi procedere invece con una funzione innovativa, chiamata Copy Trading. È un sistema che ti permette di selezionare veri Popular Investor e di ottenere le loro esposizioni a mercato.
I Popular Investor possono essere selezionati sulla base di tantissimi parametri, come ad esempio livello di rischio medio, performance ottenute nel tempo, così come livello di popolarità raggiunto (ossia quante persone hanno deciso di copiare in modo speculare le sue strategie).
Clicca qui per iscriverti su eToro e scopri il Copy Trading
XTB
XTB è una seconda proposta professionale, che possiamo inserire a pieno nella nostra guida su comprare Waves (token WAVES) poiché risulta altamente specializzata anche sul settore delle criptovalute (in questo caso solamente con contratti per differenza).
Ciò significa che una volta registrati sulla piattaforma, è possibile selezionare la criptovaluta di interesse ed optare su due strategie: una al rialzo, detta anche di tipo long, ossia ipotizzando aumenti di valore ed una al ribasso, detta anche short, ipotizzando diminuzioni di valore.
Clicca qui per registrarti su XTB
Con XTB hai inoltre accesso ad una serie di funzionalità e servizi integrativi unici nel loro genere. È ad esempio presente un corso completo ed aggiornato, con tantissime nozioni di trading crypto (sia pratiche che teoriche).
È ottimo per ottenere le basi del trading su criptovalute, cosi come concetti e strategie più avanzate. Rappresenta ovviamente una risorsa che non richiede nessun costo e che puoi ottenere in pochissimi passaggi all’interno della pagina ufficiale.
Clicca qui per il corso di XTB
Capex
Una terza proposta, anche in questo caso pienamente regolamentata nel settore (con diverse licenze operative, anche in Europa), è Capex. È una piattaforma che ha saputo lentamente acquisire quota di mercato e che si distingue rispetto alla concorrenza per una serie di aspetti.
Permette di scambiare su criptovalute con spread fra i più bassi al mondo (aspetto importante, che devi sempre verificare prima di scegliere una piattaforma). Ti permette inoltre di negoziare sul comparto crypto tramite contratti per differenza (quindi senza possedere la criptovaluta).
Clicca qui per registrarti su Capex
Puoi sempre iniziare con un comodo conto demo, che risulta gratuito ed illimitato nel tempo. Per la modalità reale, puoi invece partire con depositi molto bassi, anche da 100 euro (possono essere inseriti con tanti sistemi di pagamento). Completano il tutto:
- grafici in tempo reale su tutte le criptovalute supportate;
- Capex Academy, ossia una sezione completa per ottenere formazione sul mondo del trading;
- assistenza professionale;
- possibilità di gestire il trading tramite app per smartphone;
- gestione facilitata.
Clicca qui per iscriverti su Capex
Cos’è Waves
Cerchiamo a questo punto di esporre un breve approfondimento su cosa sia effettivamente Waves. Lo stesso può considerarsi una piattaforma blockchain con più utilità, poiché permette a sviluppatori e progettisti di creare diverse strutture e diversi prodotti.
Supporta quindi tantissimi utilizzi, integrando il settore delle applicazioni decentralizzate, quello dei contratti intelligenti (ossia smart contract) e molto altro ancora. Contrariamente da quanto si possa pensare, è un progetto abbastanza storico, poiché nato nel 2016 grazie alla sua ICO.
Nel corso degli anni, per adattarsi ai cambiamenti, ha ovviamente subito tantissimi aggiornamenti ed implementato nuovissime funzionalità spin-off. Ideatore di tutto ciò è Sasha Ivanov, che ha ricoperto ruoli importanti in tantissimi altri progetti incentrati sul settore crypto.
Fra le particolarità dell’ecosistema, evidenziamo fin da subito la possibilità di poter creare un proprio token e di scambiarlo all’interno della piattaforma. Tutto ciò in un ambiente dinamico, potenzialmente sicuro, rapido e con bassissime commissioni.
Waves: quotazione in tempo reale
Clicca qui per la quotazione in tempo reale della criptovaluta Waves (token WAVES).
Come funziona Waves
Fin dalla sua origine, il funzionamento di Waves aveva lo scopo di migliorare i prodotti e le prime piattaforme blockchain. Ha così supportato molto da vicino lo sviluppo e l’esplosione del settore smart contract, delle dApp e così via.
Per comprendere da vicino alcune funzionalità di Waves, è possibile indicare 3 pilastri chiave, ossia 3 concetti fulcro del modello di business dell’ecosistema:
- il DEX Waves;
- la CAT (Customized Applications Token);
- la presenza di anonimato.
Il DEX Waves è un exchange decentralizzato (quindi senza nessuna proprietà privata di controllo) a tutti gli effetti. Permette di effettuare scambi in modo rapido e con condizioni sui costi davvero molto competitive rispetto ad altri exchange competitor.
La Customized Applications Token (chiamata molto semplicemente CAT), è invece la possibilità (preannunciata in precedenza), di poter strutturare propri prodotti e successivamente scambiarli a propria scelta all’interno della piattaforma (tutto ciò senza complesse operazioni).
In ultimo, non per importanza, troviamo l’anonimato. Diversamente da molti altri ecosistemi, il protocollo ed i servizi di Waves sono conosciuti per offrire ai propri utenti (a chiunque ne abbia interesse) elevati livelli di protezione ed anonimato sull’identità.
Waves: Token Waves
Durante il 2020, Waves ha ufficializzato che la propria rete sarebbe stata interoperabile con il network di Ethereum. Ha quindi rilasciato il token WAVES, come un vero e proprio strumento appartenente alla categoria ERC-20 (ossia costruita su Ethereum).
Comprare Waves non significa solamente diventare possessori e titolari di una criptovaluta con proprio valore ed andamento, quanto anche di un asset funzionale e fondamentale per i processi interni della rete dell’ecosistema madre.
La struttura interna di Waves di basa su una variante di ultima generazione del più moderno sistema Proof of Stake, che permette di immobilizzare i propri token per partecipare alle validazioni interne, beneficiando così di possibili premi come ritorno.
Il token WAVES è ad inoltre indispensabile per la strutturazione dei token personalizzati (funzionalità esposta in precedenza) e funge da asset per i pagamenti sul network. La sua fornitura massima è ovviamente limitata ed ammonta a 100.000.000 di monete.
Come vendere Waves (WAVES)
Così come è possibile comprare, all’interno delle migliori piattaforme di criptovalute è anche possibile vendere Waves. Un processo che ti permette essenzialmente di convertire il token in un altro asset (vendendolo e scambiandolo sul mercato), oppure di riottenere valuta fiat dalla vendita.
Quali sono i passaggi richiesti per vendere Waves crypto? Eccoli a seguire:
- recarsi sulla piattaforma e verificare la presenza dei Waves in possesso;
- constatare il prezzo di conversione, valutando la convenienza o meno del cambio;
- selezionare la modalità “Vendi”;
- impostare il numero di Waves che si ha intenzione di convertire in valuta fiat;
- procedere con la vendita.
Comprare Waves conviene?
Potresti a questo punto chiederti se comprare Waves, anche alla luce delle funzionalità esposte, rappresenti o meno la giusta strategia. Domanda che, indipendentemente da tutto, deve sempre tener presente il rischio e la volatilità dell’asset.
Qui in basso, hai ad esempio la possibilità di constatare l’andamento della criptovaluta Waves e lo storico delle sue oscillazioni. I punti di massimo ottenuti in passato sono stati sostituiti da punti più bassi, reduce anche un periodo non molto roseo per il comparto crypto.
Grafico valore Waves su CoinMarketCap
Dal suo canto il progetto è molto ambizioso e continua da anni ad offrire soluzioni ad hoc per migliaia di sviluppatori ed esperti in materia, nonché singoli utenti interessati a sfruttare la tecnologia Waves e tutti i suoi servizi.
Il settore dei DEX corre veloce e la piattaforma di Waves è una delle più rapide e complete. Anche la creazione di token personalizzati e funzionalità per dApp continuano a macinare terreno, creando considerevoli interessi. Tutte funzionalità che ritroviamo a pieno su Waves.
Waves crypto: previsioni
Quali sono quindi le possibili previsioni su Waves crypto? Domanda molto complessa da rispondere anche per un analista esperto e professionista, proprio per la presenza dei tantissimi fattori di influenza da dover considerare.
Ricorda inoltre come le previsioni e possibili target price su Waves esposti dalle principali società analitiche, o banche mondiali, facciano riferimento prettamente al breve e brevissimo periodo (anche vista la difficoltà nel fare stime a lungo termine).
Nell’ottica del lungo periodo, è quindi fondamentale imparare in autonomia ad analizzare la criptovaluta Waves, così come qualsiasi altro asset crypto di interesse. È quindi possibile in modo autonomo sfruttare anche strumenti che i migliori broker propongono:
- restare sempre aggiornati sulle ultime novità e sulle news dai blog su Waves, o informazioni che vengono esposte con dati aggiornati sulle piattaforme;
- studiare le mosse strategiche dei migliori investitori (è ad esempio possibile studiare le tecniche dei Popular Investor sul sistema Copy Trading di eToro);
- restare aggiornati e continuare a studiare, ottenendo tantissime informazioni sul mondo del trading online crypto, anche se sei alle prime armi, con il corso gratuito del broker XTB.
Comprare Waves: criptovalute alternative
A seguire, un elenco che racchiude le principali alternative a Waves disponibili sul mercato delle criptovalute. Asset ad elevata capitalizzazione, associati a progetti innovativi e fra i più analizzati degli ultimi tempi:
Comprare Waves: conclusioni
Con l’approfondimento odierno abbiamo avuto modo di conoscere nel dettaglio come e dove comprare Waves (token WAVES), ossia una criptovaluta che ha avuto la capacità di farsi subito notare nel settore crypto.
Paragrafi iniziali, incentrati prettamente su aspetti pratici, ossia su come e dove acquistare la criptovaluta, hanno lasciato posto a concetti prettamente informativi, su cosa sia e su come funzioni l’ecosistema base legato al token.
Abbiamo infine presentato una serie di soluzioni mirate per poter comprare Waves in modo rapido ed autonomo, potendo partire anche da un pratico conto demo, messo a disposizione da operatori autorizzati, come ad esempio eToro.
Clicca qui per registrati su eToro e prova il conto demo
FAQ
La criptovaluta Waves è disponibile su tutte le migliori piattaforme trading e di scambio di criptovalute. Ti permettono di acquistare il token in modo rapido ed autonomo. Maggiori info nell’articolo.
All’interno del nostro articolo completo trovi un elenco dettagliato ed esaustivo con alcune delle migliori piattaforme che ti permettono di comprare Waves in pochi secondi, anche tramite applicazione.
Il prezzo per acquistare Waves cambia ogni secondo. Puoi controllare il valore della criptovaluta utilizzando i comodi grafici messi a disposizione dalle migliori piattaforme che trovi nella nostra guida.
Il progetto Waves punta ad apportare novità importanti in un settore già di suo molto innovativo. Ricorda in ogni caso di considerare sempre la componente dell’imprevedibilità e del rischio associato.