Guide

Comprare VeChain [Guida in pochi passi 2023]

Pubblicato: 19 Dicembre 2022 di Francesco

Fra i tanti progetti legati al mondo crittografico, ormai costernato da ecosistemi di ultima generazione e token innovativi, è possibile individuare VeChain. Lo stesso viene ad oggi considerato un progetto rivoluzionario, che mira ad agevolare e supportare molteplici funzioni per aziende e gruppi industriali. A tal riguardo, sono in molti a chiedersi se ad oggi sia possibile comprare VeChain.

Essendo da sempre un concreto punto di riferimento per trader, operatori ed appassionati di criptovalute, abbiamo deciso di avviare un completo approfondimento sullo strumento, volto non solo a scoprire il suo sviluppo nel corso degli anni, ma anche i principali eventi che le hanno permesso di diventare uno degli asset crypto ad oggi più rilevanti e con maggiore capitalizzazione.

Prima di procedere, chiunque fosse intenzionato a puntare su monete digitali, è bene ricordare come ad oggi esistano diversi sistemi e metodologie. Al di là dell’acquisto di criptovalute tramite exchange, è infatti possibile citare la presenza di broker CFD professionali, come eToro, che permettono di negoziare su strumenti crittografici tramite piattaforme complete ed autonome.

Lo stesso broker rappresenta solamente una delle tante piattaforme per criptovalute professionali. Ecco a seguire la lista completa:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    VeChain Cos’è

    👍Vechain che cos’è: Criptovalutea
    👌Affidabile? Sì, usando se si investe usando piattaforme regolamentate
    💰Si può investire con soli 10 euro: Sì, con IQ Option
    💻Miglior software per fare trading automatico? CopyTrading di eToro
    🥇Migliori piattaforme consigliate: eToro, OBR invest
    😢Esistono truffe nel trading online? Si possono esistere truffe, registrati solo su piattaforme regolamentate.

    Prima di passare ad aspetti operativi, è importante soffermarsi sulla storia e nascita dello strumento, cercando di capire cos’è ed a cosa serve VeChain. La sua storia inizia nel 2015, periodo che stava inizialmente iniziando a mostrare i suoi primi sviluppi sul settore delle criptovalute. Come ogni ecosistema crittografico che si rispetti, le prime idee vennero tradotte in sostanza nel 2018.

    Fondatore dello stesso ecosistema è Sunny Lu, da sempre appassionato di tecnologia, innovazione ed ovviamente anche di crittografia. Nel corso della sua lungimirante carriera ha rappresentato un uomo chiave per molti progetti pioneristici ed all’avanguardia.

    Partita con un’idea ben precisa, la squadra di sviluppo riuscì a strutturare con calma un ecosistema rivoluzionario, volto a mette a disposizione funzionalità differenti rispetto alla concorrenza. La storia ci ha ormai abituati alla nascita di molti token e criptovalute, nate essenzialmente con lo scopo di stravolgere il settore della finanza e dei pagamenti digitali.

    In tutto ciò è tuttavia possibile inserire progetti come VeChain, i quali possono rappresentare un concreto aiuto per aziende e per società operanti in diversi settori. Nel corso degli ultimi anni, la stessa piattaforma ha potuto trovare apprezzamenti da parte di molti grandi gruppi, presenti attivamente nel settore sanitario, automotive, commerciale e molto altro.

    In altri termini, li dove c’è necessità di organizzare in modo impeccabile, preciso e sicuro una rete di dati ed informazioni, allora VeChain può rappresentare un player importante. La stessa crescita le ha permesso di avviare numerose strategie di internazionalizzazione, aprendo sedi fisiche in molte parti del mondo, comprese alcune zone europee.

    Come comprare VeChain [VET]

    Arrivati a questo punto, ti starai sicuramente chiedendo come fare per comprare VeChain. Le metodologie ad oggi disponibili per poter operare su strumenti crittografici sono numerose. Due delle più considerate attengono gli acquisti tramite Exchange e la presenza di strumenti derivati, ossia contratti per differenza.

    • Acquistare VeChain tramite Exchange (ossia piattaforme di scambio professionali): in questo caso l’investitore, dopo aver selezionato il servizio più adatto alle proprie necessità, nonché l’ammontare, acquista in modo fisico le monete, custodendole successivamente all’interno di uno specifico portafoglio. Lo stesso processo di acquisto, richiede tuttavia la presenza di commissioni fisse, da tenere a mente su ogni operazione di scambio.
    • Utilizzo di strumenti derivati: in questo caso, tramite innovative piattaforme di trading online, il trader ha la possibilità di negoziare sui principali assets crittografici, senza tuttavia possederli in modo fisico.

    Così facendo, basandosi solamente sulle oscillazioni dei valori dello strumento, può decidere di impostare diverse strategie. In modo specifico, le due varianti messe a disposizione sono l’apertura di una posizione di acquisto (ossia al rialzo), in ottica di aumento di prezzo, o l’apertura di una posizione di vendita (ossia al ribasso), in ottica di diminuzione di prezzo.

    Un secondo vantaggio da considerare attiene i costi. Abbiamo precedentemente ricordato come anche gli exchange professionali impongano commissioni su ogni operazione. Diversamente da ciò, operare tramite broker di CFD significa negoziare senza nessun costo fisso sulla gestione. Si ricordano solamente bassissimi spread esposti in modo trasparente dai vari broker.

    Dove comprare VeChain [VET]

    Uno degli aspetti più importanti da tenere a mente, prima di agire con qualsiasi strategia su strumenti crittografici, attiene la scelta sulla giusta piattaforma. Uno degli errori più comuni è quello di procedere con l’iscrizione casuale alla prima piattaforma individuata online, o conosciuta tramite banner pubblicitari casuali.

    Diversamente da ciò, risulta invece importante constatare in modo meticoloso che lo stesso servizio sia in primo luogo regolamentato ed in secondo luogo affidabile. È quindi importante verificare la presenza delle dovute licenze, che dimostrano a pieno l’autorizzazione del broker da parte delle autorità di controllo e di vigilanza (CONSOB, CySEC e così via).

    Quali altre caratteristiche valutare su una piattaforma per criptovalute? Eccole a seguire:

    • Ampia lista, con numerosi strumenti crittografici presenti. Tutto ciò per poter attuare una migliore diversificazione, restando nello stesso comparto delle monete digitali.
    • Servizi integrativi gratuiti. In questo caso troviamo servizi di supporto, come ad esempio il conto demo gratuito, i corsi formativi e molto altro.
    • Assistenza a tutte le ore, sette giorni su sette.

    Due broker efficienti ed affidabili, presenti nel settore ormai da anni, sono eToro (qui per la pagina ufficiale) e XTB (qui per la pagina ufficiale).

    eToro

    Il primo broker regolamentato, che può vantare milioni di utenti iscritti ed un’esperienza degna di nota, è eToro. Entrando all’interno della piattaforma, è sin da subito possibile apprezzare l’organizzazione delle diverse funzionalità, nonché la basilarità del processo di negoziazione. Queste caratteristiche, hanno permesso al broker di essere considerato sia da utenti esperti che da traders alle prime armi.

    La piattaforma permette di iniziare ad attuare strategie su criptovalute anche tramite conto demo. Si tratta di un vero e proprio simulatore online, basato su un capitale virtuale, messo completamente a disposizione, che può essere usato per testare il broker o effettuare le proprie aperture (di acquisto o di vendita) senza correre alcun rischio reale.

    Scopri qui eToro e la sua demo

    Un ulteriore vantaggio, attiene il sistema di trading automatico. Diversamente da altri sistemi automatici, basati su bot ed algoritmi virtuali, il sistema di eToro si basa esclusivamente su azioni effettuate da reali professionisti del settore. Sarà sufficiente selezionare i migliori Popular Investor, associarli al proprio account ed ottenere le stesse transazioni in modo speculare.

    Clicca qui per scoprire eToro ed il Copy Trading

    XTB

    Il secondo broker regolamentato che andiamo a presentare è XTB. Se sei un appassionato di trading, o semplicemente di trading online, ti sarà sicuramente capitato di leggere in merito ai tanti servizi messi a disposizione da questo operatore. Il primo vantaggio attiene proprio la presenza di centinaia di strumenti finanziari, fra i quali anche le principali criptovalute mondiali.

    Come individuare una criptovaluta su XTB? Ecco alcuni step:

    • Accesso all’interno della piattaforma, tramite la pagina ufficiale XTB. La stessa permette di aprire un proprio profilo in modo gratuito e senza costi iniziali.
    • A questo punto si avrà accesso ai mercati ed alla lista contenente strumenti crittografici.
    • Selezionando la criptovaluta di proprio interesse, sarà poi possibile attuare le proprie strategie, sulla base delle analisi effettuate.

    Ulteriori vantaggi rilevanti, riguardano i servizi di supporto. In questo caso, ricordiamo da una parte i segnali di trading, forniti direttamente da un centro professionale ed inviati a tutti gli utenti. In secondo luogo, è poi disponibile un corso completo sul trading, tramite un eBook a costo zero.

    Clicca qui per il corso di XTB gratuito

    Come funziona VeChain

    Senza scendere troppo in tecnicismi, è ora possibile considerare in modo semplice il funzionamento di VeChain. Come intuito nel corso della guida, lo stesso rappresenta un ecosistema ben organizzato, che permette di agevolare il tracciamento dei dati e delle informazioni.

    Ricordando alcuni casi d’uso, è ad esempio possibile citare gli stretti rapporti avviati dalla piattaforma nei riguardi di importanti società automobilistiche mondiali, come ad esempio Renault o BMW, fino ad arrivare ad altri settori rilevanti. Molte aziende, infatti, utilizzano la tecnologia VeChain per tracciare in modo rapido gli spostamenti dei prodotti all’interno delle proprie catene di produzione ed anche di spedizione.

    Un interessante esempio concreto, ha poi riguardato l’uso di VeChain per la strutturazione di un programma che potesse tracciare ed essere utilizzato nel complicato riscontro sui casi portati dal Coronavirus.

    La stessa VeChain basa le proprie basi su una serie di tecnologie di ultima generazione, come ad esempio la stessa struttura dell’ecosistema VeChain Thor, o il protocollo “POA”, ossia Proof of Authority. Quanto ai token, lo stesso ecosistema fa riferimento a due strumenti differenti.

    Il primo è VET, che viene ad oggi considerato un asset crypto a tutti gli effetti e con proprio valore, ed il secondo è VTHO, legato ai processi di scambio e trascrizione delle informazioni. Lo stesso VeChain [VET], rappresentando una vera e propria valuta crittografica, permette un suo utilizzo come sistema di scambio o di pagamento digitale (all’interno delle piattaforme che ne accettino il cambio).

    Comprare VeChain: Quotazione ed andamento

    Come la totalità delle criptovalute, anche VET (avendo un proprio valore ed una propria quotazione) mostra i suoi tipici andamenti al rialzo ed al ribasso, associati al proprio grado di volatilità. Anche in questo caso, la presenza dell’imprevedibilità del mercato è un aspetto da tenere sempre in considerazione.

    Quanto all’andamento di VeChain, nel corso degli anni è possibile visionare le diverse variazioni che hanno accompagnato la quotazione dell’asset. In modo particolare, il 2018 è stato caratterizzato dai primi traguardi rilevanti, ossia superiori ai 0,018 dollari, ottenuti nel mese di settembre.

    Correzioni successive, avevano tuttavia caratterizzato un trend al ribasso, sostituito da un rally rialzista durante gli inizi del 2021. Lo stesso periodo ha visto il raggiungimento di nuovi massimi storici per molte criptovalute mondiali, creando un maggiore interesse sul settore.

    Anche VeChain ha potuto beneficiare di importanti rialzi, che hanno spinto il suo valore su quote superiori ai 0,055 dollari per unità. Lo stesso rialzo, è stato tuttavia susseguito da nuove correzioni su target più bassi.

    VeChain [VET] Previsioni

    Sono in molti, fra appassionati ed esperti traders, ad analizzare lo strumento per cercare di ipotizzare eventuali previsioni sul valore VeChain (VET). Nel corso del nostro approfondimento abbiamo potuto scoprire come lo strumento, o meglio l’ecosistema, venga utilizzato per scopi concreti, che vanno oltre le mere considerazioni sulle monete digitali come strumento di pagamento.

    In questo quadro di riferimento, grandi società mondiali, nonché organizzazione di ogni tipologia, stanno iniziando a richiedere in misura sempre maggiore tecnologie di ultima generazione in grado di tracciare e gestire grandi quantità di dati. Con ciò, VeChain, grazie soprattutto ai suoi tanti anni di esperienza, potrebbe rappresentare un concreto punto di riferimento.

    In secondo luogo, soprattutto nel corso degli ultimi due anni, ossia dal 2018 al 2020, gli interessi di operatori ed appassionati si sono lentamente spostati da asset storici, come ad esempio Bitcoin o Ethereum, verso strumenti diventati rilevanti solamente di recente. Ecco a seguire alcune criptovalute e token di nuova generazione:

    Comprare VeChain

    Conclusioni su VeChain

    Giunti alle conclusioni della nostra guida, è ora possibile ricapitolare alcuni punti chiave esaminati nel corso dei paragrafi. Alla luce delle informazioni esposte, VeChain si è dimostrato:

    • Un ecosistema crittografico di nuova generazione, strutturato nel corso del tempo da una squadra di sviluppo professionale.
    • Una tecnologia alla base del progetto, ad oggi utilizzata da aziende, società ed organizzazioni attive in diversi settori.
    • Un token, ossia VeChain VET, con proprio andamento e proprio valore.

    In merito all’ultimo punto, abbiamo esposto le principali metodologie ad oggi disponibili per poter comprare VeChain. In tutto ciò, al di là della presenza degli Exchange, abbiamo ricordato innovativi strumenti, chiamati CFD (ossia contratti per differenza). Permettono di agire sulle principali criptovalute mondiali, sia su situazioni al rialzo che in caso di flessioni negative, ossia al ribasso.

    Gli stessi sono permessi da piattaforme regolamentate ed autorizzate, come ad esempio eToro e XTB, le quali permettono altresì di iniziare tramite un gratuito account di prova.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Domande Frequenti su VeChain [VET]

    Qual è il valore di VeChain?

    Essendo VeChain un vero e proprio strumento crittografico, con propria volatilità, il valore di VeChain cambia attimo dopo attimo. È possibile visualizzare il suo andamento all’interno di siti informativi professionali.

    Come viene usato VeChain?

    La tecnologia alla base dell’ecosistema VeChain viene ad oggi utilizzata per diversi scopi. È ad esempio possibile ricordare la sua presenza nel settore automotive, nel tracciamento dei dati e molto altro.

    Come comprare VeChain?

    La presenza di VeChain è presente all’interno dei migliori Exchange mondiali. Oltre a poter comprare VeChain tramite exchange, ricordiamo come ad oggi sia possibile negoziare con le principali criptovalute mondiali tramite broker CFD.

    Quali piattaforme mettono a disposizione assets crittografici?

    Le migliori piattaforme che mettono a disposizione assets crittografici sono quelle regolamentante, con un database degno di nota e con molteplici servizi integrativi, offerti gratuitamente ai propri utenti.

    Il nostro punteggio
    Clicca per dare un punteggio!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Francesco

    Lascia un Commento