La scorsa notte l’intero mondo crypto ha vissuto un mini crollo e già dai primi segnali positivi gli investitori hanno iniziato a sfruttare il momento per comprare Bitcoin in calo.
Dopo settimane di trend positivo e il massimo storico registrato durante la scorsa settimana le quotazioni di BTC per pochissime ore hanno avuto un’inversione di marcia.
Inversione che già in prima battuta ha riportato il prezzo di Bitcoin al di sotto dei $65.000.
Fortunatamente i segnali di ripresa non sono tardati ad arrivare ed il sentiment del mercato non ha subito battute d’arresto, anzi.
Sono moltissimi gli investitori che continuano a credere in una rapida ripresa di Bitcoin tanto che vedono questo calo come un ottima possibilità per comprare ancora più coin.
Comprare bitcoin in calo: conviene?
Non è la prima volta che dopo un discesa di Bitcoin gli investitori mostrino ancora più interesse e tentino di sfruttare al meglio il calo dei prezzi.
Una situazione simile si era verificata anche ad inizio mese: le prime candele rosse dopo il raggiungimento del punto di massimo storico.
Possiamo quindi dire che di fronte a brevi crolli gli investitori appassionati di Bitcoin stanno prendendo l’abitudine di “cogliere l’attimo” e far crescere i volumi d’acquisto.
Ma in questo caso, possiamo davvero parlare di un “piccolo crollo” per BTC? I primi segnali positivi avevano fatto ben sperare, ma subito dopo le quotazioni sono tornate a scendere.
Un calo ulteriore del 7% nelle ultime 24 ore ha poi riportato il livello di prezzo al di sotto di quota $60.000 e spinto alla vendita di $191 milioni in Bitcoin in un solo giorno.
Note Finali
Da questo punto in poi cosa potrebbe accadere a Bitcoin? Gli esperti prevedono un mercato ancora ribassista per almeno 2-3 giorni.
Situazione che potrebbe spingere ulteriormente i possessori di Bitcoin a continuare a vendere, oppure a viverla come una grande possibilità.
Per gli investitori interessati ad acquistare Bitcoin in calo dopo il deprezzamento improvviso della scorsa notte, le possibilità sono 2:
- Attendere le prossime 48-72 e verificare se il calo dei prezzi iniziano a rallentare per poi acquistare
- Negoziare sin da subito Bitcoin con i CFD
I CFD sono infatti uno strumento derivato reso disponibile per la negoziazione da piattaforme sicure e regolamentate come eToro.
Grazie a questa modalità è infatti possibile ottenere un margine sulla differenza di prezzo a prescindere dalla direzione del trend, grazie alla vendita allo scoperto.
Per ottenere quindi dei risultati anche da una situazione come quella attuale è sufficiente prevedere il corretto andamento di Bitcoin e attivare:
- CFD Long se si ritiene che Bitcoin andrà a rialzo
- CFD Short se invece si ritiene che il prezzo di Bitcoin andrà a ribasso
In alternativa è possibile affidarsi all’operato dei top trader crypto della piattaforma e replicare tutte le loro scelte e previsioni in modo automatico con il Copy Trading.
Per acquistare Bitcoin (in entrambe le modalità) ora che è a ribasso, è sufficiente attivare il proprio conto di trading su eToro con un inedito deposito minimo a partire da €50.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|