Lanciata da poco più di due mesi, la prevendita di Wall Street Pepe ha già raccolto oltre 62,2 milioni di dollari, avvicinandosi rapidamente al record stabilito dalla storica ICO di Pepe Unchained, che aveva raggiunto quota 80 milioni. Con numeri così impressionanti, Wall Street Pepe si sta imponendo come una delle prevendite più promettenti del 2025.
Il token WEPE si aggiunge così alla sempre più prolifica famiglia di memecoin inaugurata dal capostipite Pepe Coin (PEPE), consolidando l’eredità di uno dei progetti più discussi del mercato crypto.
Indice
Che cos’è Wall Street Pepe
Lo scopo del nuovo progetto Wall Street Pepe è quello di democratizzare gli investimenti in criptovalute, e in particolar modo in memecoin, facilitando l’accesso anche agli investitori principianti, che spesso sono frenati proprio dalla loro mancanza di esperienza. Per farlo, il progetto ha combinato la popolarità del meme della rana con una piattaforma che offre una serie di strumenti che facilitano le operazioni di trading.
Il token WEPE costituisce il cuore dell’ecosistema di Wall Street Pepe, in quanto consente l’accesso agli strumenti di trading della piattaforma. Questi includono notizie approfondite sul mercato, analisi tecniche e segnali esclusivi forniti dal team di trader esperti di Wall Street Pepe.
Inoltre, il possesso del token WEPE assicura anche ulteriori benefici e vantaggi, come l’accesso alla community “WEPE Army”, con la quale condividere e arricchire le proprie esperienze di trading, e l’accesso alla funzionalità di staking, che garantisce ai detentori dei token WEPE una ulteriore opportunità di guadagno derivata dal reddito passivo.
La prevendita di Wall Street Pepe
Il progetto Wall Street Pepe (WEPE) si trova attualmente in fase di prevendita, di conseguenza c’è ancora tempo per partecipare e posizionarsi prima della quotazione ufficiale di WEPE sugli exchange.
Come accennato in precedenza, la prevendita ha riscosso un notevole interesse tra gli investitori, che hanno già finanziato il progetto con più di 62,2 milioni di dollari. Nella fase attuale, i token WEPE sono disponibili al prezzo unitario di 0,0003665 dollari, ma ormai sono rimasti soltanto 19 giorni prima della conclusione della prevendita, quindi i trader interessati farebbero bene ad affrettarsi.
Come comprare i token WEPE
Per comprare i token WEPE bisogna innanzitutto possedere un wallet di cryptovalute compatibile con la blockchain Ethereum, come Best Wallet, MetaMask o Trust Wallet.
1. Scaricare e configurare l’app del wallet di criptovalute
Coloro che non sono ancora in possesso di un wallet, possono scaricarlo dall’app store oppure direttamente dal web, dopodiché devono configurarlo creando un account con un nome utente, un numero PIN e una frase seed di backup. Una volta fatto, il wallet deve essere finanziato con la criptovaluta, in modo da poterla utilizzare per acquistare i token WEPE.
2. Accedere al sito della prevendita
Una volta configurato e finanziato il proprio wallet di criptovalute, bisogna accedere al sito della prevendita per proseguire nell’acquisto.
I titolari dell’app Best Wallet possono collegarsi direttamente alla prevendita grazie all’esclusiva funzione Upcoming Tokens. I titolari di altri wallet, invece, devono andare sul sito ufficiale di Wall Street Pepe e, dopo aver cliccato su “Acquista WEPE”, seguire le istruzioni su come collegare il wallet e procedere nell’operazione.
3. Comprare i token WEPE
Una volta collegato il wallet alla prevendita, basta compilare l’apposito widget per dare inizio alla transazione. I token WEPE possono essere acquistati principalmente con ETH, ma sono accettati anche BNB, USDT e carta di debito/credito.
Nel widget bisogna specificare il tipo di wallet collegato e il metodo di pagamento (tipo di criptovaluta oppure carta), digitare la cifra desiderata e poi autorizzare la transazione.
Una volta acquistati, i token WEPE potranno essere reclamati soltanto alla fine della prevendita. Per farlo basterà tornare sul sito di Wall Street Pepe a prevendita conclusa, collegare il wallet e reclamare i token.
Volendo è possibile bloccare in staking i token WEPE subito dopo averli acquistati, in modo da assicurarsi un reddito passivo APY del 20%. Per ulteriori notizie e aggiornamenti vi invitiamo a unirvi alla community di Wall Street Pepe su X e Telegram.
Conclusioni
È importante ricordare che questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.