Truffe

CoinsBit: Truffa o Funziona? Recensione 2025

CoinsBit si promuove come un exchange di criptovalute affidabile e regolamentato, promettendo commissioni competitive e un’ampia gamma di servizi di trading. Ma queste affermazioni corrispondono alla realtà o sono solo promesse vuote per attirare nuovi investitori?

In questa recensione, analizzeremo a fondo CoinsBit per comprendere se può essere considerato un exchange sicuro per il trading di criptovalute o se nasconde rischi significativi per gli investitori.

🌐 Piattaforma: CoinsBit
🧠 Tipo di Algoritmo: Exchange di criptovalute
🔒Sicurezza dei Fondi: Problematica
🧐 Funziona? NO
🌟Recensioni: 1.8/5 su Trustpilot

SUGGERIMENTO:

Le promesse di trading sicuro e commissioni vantaggiose di CoinsBit sembrano troppo belle per essere vere e sollevano seri dubbi sulla affidabilità e trasparenza del sistema. Per chi cerca una strategia di investimento più affidabile, il Copy Trading di eToro offre un’alternativa attraente.

Questo servizio permette di replicare le mosse dei trader esperti, specialmente in mercati volatili come quello delle criptovalute, e offre un conto demo gratuito per testare e migliorare le proprie strategie di trading in un ambiente privo di rischi.

Clicca qui per accedere subito al Copy Trading

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Che cos’è CoinsBit

CoinsBit si presenta come una piattaforma di trading di criptovalute lanciata nel 2018, con sede dichiarata in Estonia. Dal sito ufficiale, emerge un quadro apparentemente positivo, con diverse caratteristiche attraenti:

  • Trading di oltre 200 criptovalute diverse
  • Commissioni competitive dello 0.2%
  • Interfaccia user-friendly per principianti
  • Registrazione presso autorità estoni

Tuttavia, è fondamentale avvicinarsi a CoinsBit con un atteggiamento critico. Le nostre ricerche hanno rivelato diverse red flags preoccupanti:

  • Significative discrepanze nelle informazioni sulla proprietà
  • Mancanza di trasparenza sulla gestione dei fondi
  • Numerose segnalazioni di problemi con i prelievi
  • Assenza di una vera regolamentazione attiva

Coinsbit

Come Funziona CoinsBit

CoinsBit si propone come un exchange di criptovalute completo. Ecco una panoramica dettagliata del suo funzionamento:

  1. Procedura di Iscrizione: Per utilizzare i servizi di CoinsBit, è essenziale che gli utenti si iscrivano compilando un modulo con dati personali necessari per l’attivazione dell’account.
  2. Capitale Iniziale Richiesto: La piattaforma richiede un investimento minimo di $10 per iniziare. Questo importo è presentato come accessibile per permettere a chiunque di iniziare a fare trading.
  3. Processo di Trading: Il sistema offre un’interfaccia che, secondo quanto affermato, dovrebbe permettere di operare facilmente sui mercati delle criptovalute, con accesso immediato a diverse coppie di trading.

Nonostante queste promesse, è fondamentale avvicinarsi a CoinsBit con la massima attenzione. Alcune recensioni suggeriscono che possa adottare strategie ingannevoli per attrarre nuovi investitori e sono state segnalate esperienze di utenti che hanno visto bloccare i loro conti e hanno subito perdite significative.

Coinsbit Truffa

CoinsBit: Truffa o funziona?

CoinsBit, che si era presentato come un exchange di criptovalute regolamentato ed affidabile, ha attirato l’attenzione di diverse autorità di vigilanza europee. Nonostante le promesse di sicurezza e trasparenza, la realtà si è rivelata ben diversa:

  1. Intervento delle Autorità: Nel 2023, la FCA del Regno Unito ha emesso un warning ufficiale, sconsigliando categoricamente l’interazione con questa piattaforma. Questa presa di posizione è stata seguita da segnalazioni simili in altri paesi europei.
  2. Mancanza di Autorizzazioni: È emersa la totale assenza di autorizzazioni valide per operare, dopo la revoca della licenza estone nel 2022, un elemento fondamentale per la legittimità di qualsiasi exchange di criptovalute.
  3. Riconoscimento dei Rischi: Le segnalazioni sono state prontamente recepite da diversi enti regolatori europei, confermando la natura problematica di CoinsBit.

Questo significa che CoinsBit si è rivelato un sistema privo delle necessarie autorizzazioni per operare legalmente nel trading di criptovalute. La sua presenza nei bollettini di avviso di diverse autorità di vigilanza ne conferma la natura rischiosa. Gli investitori sono fortemente invitati a consultare sempre le pagine ufficiali degli enti regolatori per verificare la legittimità delle piattaforme di trading prima di effettuare qualsiasi investimento.

Alternative a CoinsBit

Per coloro che sono alla ricerca di un’alternativa più sicura e trasparente al trading di criptovalute rispetto a CoinsBit, il modello di Copy Trading offerto da eToro rappresenta una scelta eccellente.

Il Copy Trading è una funzione che permette di replicare le strategie di trader esperti e di successo, consentendo di beneficiare della loro esperienza nel settore delle criptovalute.

Ecco come puoi accedere a questo sistema di investimento:

  1. Iscrizione su eToro: Registrati su eToro, una piattaforma di trading rinomata per la sua affidabilità e conformità alle normative internazionali.
  2. Selezione di Trader Esperti: Sulla piattaforma, hai la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di trader professionisti, selezionando quelli che meglio si adattano alle tue esigenze e obiettivi di investimento.
  3. Attivazione del Copy Trading: Dopo aver scelto i trader da seguire, puoi attivare il Copy Trading per iniziare a replicare le loro operazioni, traendo beneficio dalla loro esperienza e competenza nel trading di criptovalute.

eToro fornisce un conto demo per i trader principianti, permettendo di esercitarsi in un ambiente sicuro e senza rischi finanziari, utilizzando denaro virtuale. Questo è un ottimo modo per acquisire fiducia e competenze prima di iniziare a investire con capitali reali.

Clicca qui per accedere subito al Copy Trading di eToro

CoinsBit Recensioni

Esaminando le recensioni di CoinsBit, emerge un quadro preoccupante. Sul sito ufficiale, si trovano numerose recensioni che lodano il sistema, con utenti che affermano di aver ottenuto grandi risultati con commissioni minime e prelievi veloci.

 Tuttavia, queste recensioni sono riconosciute come false e create ad arte, parte di una strategia per attirare nuovi utenti con la promessa di un trading sicuro e conveniente.

La realtà di CoinsBit è ben diversa. Le recensioni indipendenti su piattaforme come Trustpilot dipingono un quadro critico, con un punteggio medio di 1.8 su 5. Gli utenti segnalano problemi come:

  • Blocco improvviso dei conti
  • Impossibilità di prelevare i fondi
  • Supporto cliente inesistente
  • Commissioni nascoste elevate

Queste opinioni indipendenti suggeriscono che CoinsBit non solo non è in grado di mantenere le sue promesse di trading sicuro, ma porta anche alla perdita dei fondi investiti. È quindi fondamentale avvicinarsi a questa piattaforma con estrema cautela, tenendo presente che le recensioni positive sul sito ufficiale sono completamente fuorvianti.

CoinsBit Opinioni degli Utenti

Le opinioni degli utenti su CoinsBit, raccolte da fonti esterne, mostrano una tendenza generale verso esperienze estremamente negative. Gli utenti hanno condiviso dettagli di interazioni frustranti e insoddisfacenti con la piattaforma.

Gli utenti hanno riferito di essere stati inondati di email promozionali dopo aver fornito i loro dettagli sul sito. Alcuni hanno descritto come il personale di CoinsBit abbia risposto in modo evasivo quando hanno cercato di prelevare i loro fondi.

Queste esperienze negative sono state aggravate dalla mancanza di trasparenza e dalle pratiche ingannevoli adottate da CoinsBit. Gli utenti hanno espresso frustrazione per:

  • Mancanza di supporto tecnico
  • Promesse non mantenute sulle commissioni
  • Impossibilità di recuperare i fondi
  • Blocchi arbitrari degli account

CoinsBit Registrazione

La registrazione su CoinsBit rappresenta un rischio significativo per gli utenti, non solo per i problemi di sicurezza del sito, ma anche per le conseguenze invasive che ne derivano. Gli utenti che completano la procedura di registrazione spesso si ritrovano sommersi da comunicazioni indesiderate e potenzialmente pericolose.

Inoltre, una volta registrati su CoinsBit, gli utenti scoprono che la piattaforma non offre ciò che promette. Contrariamente a quanto suggerito, emergono:

  • Commissioni molto più alte di quelle pubblicizzate
  • Spread nascosti sulle operazioni
  • Difficoltà nel completare la verifica KYC
  • Problemi costanti con i prelievi
CoinsBit

Come Recuperare i Soldi Persi con CoinsBit

Se sei stato vittima di problemi con CoinsBit, assicurati di raccogliere ogni dettaglio delle transazioni, comprese email, ricevute, estratti conto e qualsiasi altra comunicazione con la piattaforma e segui questi passaggi chiave per tentare di recuperare i tuoi fondi:

  1. Richiesta di Chargeback: Contatta immediatamente la tua banca o il fornitore della carta di credito. Spiega che sei stato vittima di pratiche ingannevoli e chiedi se è possibile eseguire un chargeback sulle transazioni effettuate.
  2. Consulenza Legale Specializzata: Considera di consultare un avvocato specializzato in frodi finanziarie. Un professionista legale può offrirti una guida specifica e aiutarti a navigare nel processo legale per il recupero dei fondi.
  3. Attenzione alle Truffe di Recupero: Sii estremamente cauto con le società che si offrono di recuperare i tuoi fondi. Molti di questi sono schemi fraudolenti che mirano a sfruttare ulteriormente le vittime.

Seguendo questi passaggi, aumenti le tue possibilità di recuperare almeno una parte dei tuoi fondi, pur tenendo presente che il processo può essere complesso e non sempre garantito.

Sistemi Simili a CoinsBit

Considerazioni finali

Alla luce della nostra recensione su CoinsBit, è evidente che questa piattaforma presenta seri rischi e non è consigliabile per il trading di criptovalute. Gli investitori in cerca di opzioni sicure dovrebbero valutare alternative più affidabili e legali.

Una scelta più sicura è il Copy Trading di eToro. Questo metodo permette di seguire le mosse e replicare in tempo reale le operazioni di trader esperti che operano sulla sua piattaforma.

Ecco come iniziare:

  1. Iscrizione: Registrati su eToro per creare il tuo account
  2. Selezione dei Trader: Scegli i trader esperti da cui vuoi copiare le mosse
  3. Configurazione del Conto: Usa un conto demo per acquisire esperienza
  4. Attiva il Copy Trading: Inizia a copiare le strategie dei trader scelti
  5. Monitoraggio: Tieni sotto controllo i tuoi investimenti per gestirli al meglio

▼ Clicca sulla seguente tabella per accedere al Copy Trading ▼

Piattaforma: Proprietaria
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Conto Remunerato
  • Azioni Frazionate
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

    FAQ

    È sicuro investire con CoinsBit?

    Investire in CoinsBit non è sicuro. La piattaforma è stata associata a pratiche ingannevoli e mancanza di trasparenza, aumentando significativamente il rischio di perdite finanziarie per gli investitori.

    Si può guadagnare con CoinsBit?

    Le probabilità di guadagnare con CoinsBit sono molto scarse. Le recensioni degli utenti indicano che la piattaforma è spesso associata a perdite finanziarie, piuttosto che a profitti reali.

    CoinsBit funziona davvero?

    Non ci sono prove affidabili che CoinsBit funzioni come promesso. Le esperienze degli utenti suggeriscono che la piattaforma non sia affidabile e che spesso conduca a perdite anziché a guadagni.

    CoinsBit è legale?

    La legalità di CoinsBit è molto dubbia. La piattaforma manca di trasparenza e regolamentazione e ha perso la sua licenza estone nel 2022.

    Il nostro punteggio
    Clicca per dare un punteggio!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Andrea Motta

    Andrea Motta ha intrapreso il suo percorso nel trading all'inizio del nuovo millennio, nel 2001, distinguendosi subito per la sua precocità e dedizione. La sua profonda immersione nell'analisi delle teorie dei più eminenti esperti di investimento gli ha consentito di acquisire una competenza che ha brillantemente traslato in pratica, rivelando un notevole talento sia nelle operazioni di trading a breve termine che negli investimenti strategici a lungo raggio.

    La pubblicazione del lavoro di Satoshi Nakamoto ha rappresentato per Motta un punto di svolta decisivo. Riconoscendo immediatamente il potenziale disruptivo del Bitcoin, ha abbracciato con entusiasmo il mondo delle criptovalute, diventando uno dei pionieri in questo campo emergente. Il suo precoce e lungimirante impegno in Bitcoin e in altre criptovalute ne ha confermato la reputazione come investitore visionario, capace di anticipare e capitalizzare sulle tendenze finanziarie di rilievo globale.

    Parallelamente al suo interesse per le criptovalute, Motta ha continuato a eccellere nel trading convenzionale, dimostrando una notevole abilità nell'adattarsi e prosperare in una varietà di contesti di mercato. Questa poliedricità testimonia non solo la sua vasta conoscenza dei mercati finanziari ma anche una straordinaria capacità di applicare principi d'investimento solidi in scenari diversificati.

    La traiettoria di Andrea Motta nel campo degli investimenti illustra l'importanza cruciale di un approccio informato, metodico e flessibile alla gestione degli asset. La sua storia professionale, caratterizzata da successi sia nei mercati tradizionali sia in quelli innovativi delle criptovalute, rappresenta un modello di riferimento per i futuri trader e investitori. La carriera di Motta dimostra efficacemente che la passione per gli investimenti, unita a un impegno costante per l'eccellenza e l'innovazione, può condurre a risultati eccezionali nel dinamico panorama finanziario contemporaneo.

    Lascia un Commento