Nel podcast con Adam B. Levine, il conduttore di “Let’s Talk Bitcoin” (Parliamo di Bitcoin) Andreas Antonopoulos, un sostenitore del Bitcoin e l’autore del bestseller Mastering Bitcoin, ha affermato che secondo lui Coinbase sarebbe una banca.
Durante il podcast, Levine ha sollevato non pochi dubbi su Coinbase, chiamandolo un exchange centralizzato con zero privacy. Successivamente Levine si è posto la domanda:
“Esiste quindi un caso d’uso per gli exchange decentralizzati, oppure è necessario un diverso tipo di centralizzazione? C’è una soluzione a questo problema?”
Antonopolous ha affermato che nel ventunesimo secolo è una continua battaglia per la privacy, sotto ogni punto di vista. Ha inoltre affermato che le banche sono obbligate a sorvegliare qualsiasi transazione finanziaria dentro e fuori da ogni conto bancario e carta di credito.
Ha inoltre aggiunto:
Quindi questo significa che ogni volta che fai una transazione con la tua carta VISA, oppure il tuo conto di PayPal o il tuo conto in banca, puoi stare sicuro che non solo gli occhi di Australia, Nuova Zelanda, Regno Unito, Canada e Stati Uniti stanno guardando. Ma ti dovresti anche aspettare che la metà delle agenzie europee, quelle Cinesi e i Russi stiano guardando quella transazione, facendo allo stesso tempo analisi statistica.
Antonopolous ha inoltre affermato che “è così che la finanza funziona“.
Successivamente è passato a parlare del ruolo che giocano gli exchange nel mondo delle criptovalute. Antonopoulos ha affermato che sono semplicemente un sottogruppo di ciò che succede nel mondo della finanza.
A causa della mancanza di visibilità nel mondo delle criptovalute, è possibile offuscare le transazioni e costruire una privacy migliore all’interno di questi sistemi.
Antonopolous ha successivamente chiamato Coinbase come una “banca crypto-friendly“. Tuttavia, essendo una banca, registrare un conto su Coinbase significa prima di tutto “compromettere la propria privacy” che è completamente l’opposto di quello che le criptovalute rappresentano.
“Molte persone vedono le criptovalute come un investimento, ma a mio parere è sempre stato il modo sbagliato di vedere ciò. Se non stai guadagnando con la criptovaluta, significa che stai acquistando criptovaluta, e quindi significa che hai bisogno di un’exchange. Non utilizzi la criptovaluta, quindi continui a muoverti tra le due economie fiat e cripto.”
Secondo Antonopolous la sicurezza nel mondo delle criptovalute è un’altro problema fondamentale. Ha affermato che la mancanza di sicurezza ha portato le persone a scegliere le banche. Banche che non hanno idea di come gestire la propria custodia.
Antonopolous ha poi concluso l’intervista invitando tutte le persone nel mondo delle criptovalute ad aiutare gli altri con l’auto-custodia e la sicurezza delle loro cripto, evitando di utilizzare un’azienda con gravi problemi di privacy.
Comprare Criptovalute con una Piattaforma Sicura
Ma esistono quindi piattaforme sicure per comprare e vendere crypto? Prima di tutto, è necessario scegliere una piattaforma che sia regolamentata e autorizzata dalle authority del proprio paese. Prendiamo per esempio in esame la piattaforma di trading eToro (clicca qua per visitare la pagina ufficiale). Con questa piattaforma, altamente regolamentata e sicura, è possibile investire nel Bitcoin e nelle altre criptovalute semplicemente, in sicurezza e sapendo di investire con un broker regolamentato e senza commissioni.
Con eToro (clicca qua per visitare la pagina ufficiale) è infatti possibile investire al rialzo e al ribasso grazie alla possibilità di utilizzare la versatilità dei CFD (Contratti per Differenza). Grazie a questa particolare tipologia di contratti, non solo è possibile investire senza commissioni e guadagnare quando il prezzo del Bitcoin si sposta verso l’alto, ma anche quando il mercato ha una fase negativa e si sposta dunque verso il basso.
eToro Crypto Wallet
Eventualmente, sarà anche possibile conservare le proprie criptovalute all’interno di un wallet sicuro: l’eToro Crypto Wallet.
eToro è una piattaforma altamente sicura, regolamentata dalla CySEC in Europa e registrata nell’albo dei broker autorizzati in Italia dalla CONSOB. I propri fondi sono al sicuro grazie al pieno rispetto delle normative europee MiFID. Clicca qua per visitare la home page di eToro.