Chainlink LINK è stata fra le migliori criptovalute del 2020, prima che Bitcoin ed Ethereum le rubassero lo spettacolo a fine anno.
Perchè la criptovaluta è da tenere d’occhio nel 2021? Vediamolo insieme.
Vi ricordiamo che per investire in criptovalute bisogna sempre utilizzare piattaforme sicure come eToro e le altre della tabella.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Prezzo di Chainlink LINK
L’Altcoin è riuscito a mantenere una posizione superiore a $10 per la maggior parte degli ultimi mesi del 2020 ma non ha partecipato all’aumento spropositato dei prezzi avvenuto nel corso delle ultime settimane.
È interessante notare che l’andamento del prezzo non ha spostato gli investitori, che hanno scelto di mantenere le loro posizioni. Dunque il prezzo di Chainlink continua ad essere mosso dagli scambi.
Perché tenere d’occhio Chainlink nel 2021?
Secondo i principali analisti, la richiesta di Chainlink sta per andare al ribasso. Nella prima settimana di Gennaio 2021, una parte dei gettoni LINK ha iniziato a spostarsi verso altre piattaforme ed attualmente Chainlink sembra avere un nuovo basso.
Il rapporto di offerta che si muove fuori linea è però considerato rialzista dato che gli investitori sono disposti a mantenere le loro attività. Gli investitori danno fiducia a Chainlink e ci sono anche altri fattori che potrebbero aiutare la criptovaluta nel corso delle prossime settimane.
Il momento rialzista (BULL) di Chainlink LINK non è ancora iniziato.
Nel corso delle ultime settimane molti Altcoin sono aumentati drasticamente, primo fra tutti Ethereum ma anche Litecoin, Bitcoin Cash, XLM e Cardano.
Questo è in gran parte dovuto al fatto che, rispetto alle altre cripto, ha il fattore di correlazione più basso con Bitcoin.
Considerazioni finali
È importante comprendere che Chainlink LINK è ancora suscettibile al calo dei prezzi del mercato e non è resistente alle correzioni. Tuttavia, la determinazione del prezzo di questi Altcoin rimane molto interessante e l’eventuale superamento del massimo storico di Chainlink potrebbe innescare un aumento dei prezzi.
In conclusione bisogna tenere sotto controllo Chainlink nel 2021 perché il suo momento rialzista potrebbe non essere ancora arrivato e la fiducia degli investitori fa ben sperare.
Se adesso volete investire in criptovalute è consigliato farlo attraverso i CFD (Contratti Per Differenza), strumenti finanziari che consentono di operare sulle maggiori cripto senza doverle possedere materialmente. I CFD replicano gli andamenti delle cripto e consentono di ottenere rendimenti sia se il prezzo aumenta sia se diminuisce in due modi:
- Se il prezzo aumenta: investire al rialzo su Chainlink tramite CFD rialzista
- Se il prezzo diminuisce: investire al ribasso su Chainlink tramite CFD ribassista
Un fattore importantissimo è la scelta della giusta piattaforma di trading online. Sul mercato esistono molti Broker, ma fra questi solo pochi sono affidabili e professionali. Il più famoso è sicuramente eToro.
Con eToro è possibile negoziare i CFD sulle criptovalute più famose senza costi fissi, il tutto in modo molto semplice ed intuitivo. La piattaforma offre tanti servizi gratuiti, come l’account Demo gratuito e il Copy Trading per copiare in tempo reale le mosse degli investitori più profittevoli.
Clicca qui per investire in criptovalute su eToro