Chainlink LINK sarà il prossimo obiettivo della SEC, Securities and Exchange Commission, dopo la causa Ripple XRP?
Secondo “Zeus Capital”, Chainlink potrebbe essere la prossima criptovaluta nel mirino dell’ente di vigilanza statunitense
Ricordiamo che recentemente la Ripple XRP è stata citata in giudizio dalla SEC ed in seguito il suo prezzo è calato enormemente.
Prima di spiegarvi le ragioni dietro questa affermazione, vi ricordiamo che potete negoziare le cripto sulle piattaforme di trading qui sotto (eToro, XTB ecc.):
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Chainlink LINK verrà citata dalla SEC?
Le prestazioni di Chainlink LINK nella seconda metà del 2020 sono state molto turbolente.
La cripto ha avuto un andamento rialzista nel corso del 2020 ma a causa della sua forte correlazione con Bitcoin, non ha raggiunto nuovi picchi nel mese di Dicembre.
Tuttavia la cripto rimane abbastanza in territorio rialzista, a differenza di altri altcoins importanti.
Dal punto di vista dello sviluppo, Chainlink continua ad essere attiva in quanto recentemente ha stretto una partnership con il World Economic Forum.
Il prezzo di Chainlink è sceso quasi del 7%, il più grande deflusso in 6 settimane. Nonostante ciò, il numero di indirizzi attivi ha registrato un aumento nelle ultime 24 ore.
Il numero di indirizzi LINK è aumentato significativamente negli ultimi giorni, il che suggerisce che il suo mercato rimane attivo in termini di transazioni.
La società “Zeus Capital” sostiene però che il valore e la reputazione di Ripple sono probabilmente irrimediabilmente danneggiati dopo la citazione in giudizio della SEC.
XRP è sceso più del 30% negli ultimi due giorni e Zeus Capital crede che Chainlink sarà la prossima vittima.
Il destino di Ripple è ancora incerto, e solo il tempo dirà se Chainlink dovrà affrontare la stessa sorte o no.
Considerazioni finali
Nella notizia vi abbiamo mostrato le previsioni di una società di gestione patrimoniale (la Zeus Capital) che sostiene che Chainlink LINK sarà il prossimo obiettivo della SEC.
La SEC ha recentemente citato in giudizio Ripple ma non c’è nessuna certezza che accada lo stesso con Chainlink. Staremo a vedere cosa accadrà.
Se ipotizzate che Chainlink continui ad avere un andamento positivo potete negoziare LINK su piattaforme serie e sicure come eToro.
eToro è il Broker preferito dagli italiani poiché consente di negoziare la maggior parte delle cripto a condizioni incredibili!
Con un deposito minimo di soli 250 euro potrete usufruire di servizi come il Copy Trading, che permette di ottenere rendimenti copiando le mosse degli altri trader.
Potete provare la Demo gratuita e stabilire voi stessi se è la piattaforma di trading che fa per voi.
Clicca qui per scaricare la Demo di eToro