Con l’arrivo di dicembre, anche la rinomata società BlockFi, conosciuta per i suoi interessanti servizi sul mercato delle criptovalute, ha deciso di presentare un progetto innovativo. Entrando all’interno della piattaforma ufficiale può leggersi in merito ad un’alleanza strategica, fra la stessa società ed il gigante Visa, per la creazione di una carta Bitcoin Rewards.
Nel corso degli ultimi anni Visa è stata ampiamente inserita all’interno di collaborazioni importanti nel mondo delle criptovalute. Basti pensare alle tante piattaforme Exchange che hanno deciso di lanciare una propria carta, per poter pagare utilizzando comodamente criptovalute presenti all’interno dei propri wallet. In tutto ciò, anche BlockFi, intuita la potenzialità del settore, ha deciso di proporre una propria carta rivoluzionaria, che apporta interessanti caratteristiche innovative rispetto alle concorrenti.
Nel corso del nostro approfondimento scopriremo la proposta della società, la nuova carta (che dovrebbe essere lanciata in un imminente futuro), aprendo inoltre una piccola parentesi sull’importante ruolo del Bitcoin. Lo stesso strumento, oltre a rappresentare un importante sistema di pagamento, rappresenta un vero e proprio asset scambiabile con i moderni contratti per differenza “CFD“.
Scopriremo le potenzialità di questi strumenti, presentando alcune delle migliori piattaforme di trading online per criptovalute. Ecco un elenco completo, fra le quali eToro e XTB:
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Carta Bitcoin Rewards: Ritorno In BTC Sulle Spese
Come esposto nell’introduzione, la società innovativa BlockFi ha da pochissimo annunciato di voler lanciare, nel corso del prossimo anno, una carta alquanto singolare. La stessa dovrebbe permettere di ottenere una percentuale di Bitcoin in base agli acquisti effettuati.
Entrando maggiormente nel dettaglio, la società ha spiegato che ogni utente, regolarmente registrato al sistema ed in possesso della card, avrà la possibilità di ottenere l’1,5% di ritorno sulle proprie spese. In altri termini, per ogni transazione andata a buon fine, utilizzando la carta, si potrà accumulare un determinato quantitativo di criptovalute [BTC], che dovrebbe automaticamente essere inviato all’account personale.
Dovrebbero inoltre essere previsti alcuni bonus specifici, in riferimento all’iscrizione, tuttavia legati solo a determinati livelli di spesa effettuata. La società spera di poter lanciare un prodotto rivoluzionario, molto vantaggioso per i propri clienti e soprattutto in grado di aumentare il numero dei possessori Bitcoin all’interno della rete.
Quanto alle tempistiche, la carta Bitcoin Rewards potrebbe essere lanciata nel 2021, in alcune specifiche zone territoriali. Ad oggi è tuttavia possibile registrarsi alla lista d’attesa, individuabile direttamente sulla piattaforma ufficiale. Il meccanismo è molto simile ad un tradizionale Cashback, sistema diventato molto utilizzato anche in altri settore soprattutto in questi ultimi 6 mesi.
Ancora una volta il Bitcoin è stato messo al centro di un nuovo progetto colossale. Lo stesso può aggiungersi ai tanti lanciati nel corso del 2020, considerato ad oggi come uno dei migliori anni per la criptovaluta. Il raggiungimento della soglia dei 19.500 dollari, nel corso delle precedenti giornate, ha sbalordito molti traders ed appassionati. In tutto ciò sono molte, fra le società mondiali, a puntare sul Bitcoin per strutturare le proprie idee ed iniziative crittografiche.
Analisi Dei Prezzi Bitcoin “BTC”
Strategie Operative Su Bitcoin [BTC]
La carta Bitcoin Rewards rappresenta solamente uno dei tanti progetti associati al mondo delle criptovalute. Solamente poche settimane fa avevamo analizzato il ruolo da protagonista del Bitcoin in altri progetti importanti, come ad esempio l’implementazione dello strumento all’interno della piattaforma PayPal.
Agli occhi di molti, le criptovalute, Bitcoin in primis, rappresentano un concreto supporto alla digitalizzazione dei pagamenti. Oltre a poter essere utilizzato nelle transazioni di tutti i giorni, il Bitcoin viene ad oggi considerato anche uno strumento negoziabile all’interno delle migliori piattaforme online. Le stesse, mettendo a disposizione strumenti derivati, chiamati CFD, danno la possibilità di scambiare su criptovalute senza il bisogno di diventare possessori fisici delle stesse.
Quali sono i vantaggi che se ne possono derivare? Il primo riguarda la non necessaria conservazione all’interno di appositi wallet digitali. Così facendo non si ha il rischio di essere violati da attacchi informatici e le proprie operazioni (su derivati) restano protette all’interno dei Broker. Il secondo vantaggio riguarda l’opportunità di poter aprire due posizioni:
- Di acquisto su Bitcoin tramite CFD: qualora si ipotizzino rialzi di prezzo.
- Di vendita su Bitcoin tramite CFD: qualora si ipotizzino ribassi di prezzo.
Per sfruttare le potenzialità dei contratti per differenza è necessario fare affidamento su piattaforme professionali. Due broker efficienti e regolamentati sono eToro e XTB. Permettono di fare trading su criptovalute e di beneficiare di una serie di servizi di supporto unici nel loro genere. Si parte dai percorsi formativi, messi ad esempio a disposizione da XTB attraverso il suo eBook gratuito, fino ad arrivare a sistemi di trading automatico attraverso la funzione Copy Trading di eToro.
Oltre ciò, mettono entrambe a disposizione un conto demo gratuito per provare le proprie strategie in autonomia e senza timori sulle perdite reali.