Pubblicato: 22 Ottobre 2021 di Anna Fazio
Cardano (ADA) si rinnova e lo fa attraverso un’implementazione della sua Blockchain.
La finalità è quella di favorire Shelley. Dopo settimane buie, la sua quotazione torna a vedere la luce.
Cardano (ADA) si rinnova: I dettagli.
Gli ultimi tempi sono stati movimentati per Cardano. La criptovaluta di Charles Hoskinson ha vissuto momenti difficili eppure qualcosa si sta muovendo, in meglio. Analizziamo nello specifico.
La prima parte dell’anno è stata caratterizzata dall’euforia. Il titolo aveva raggiunto una performance superiore al 50% e soprattutto Cardano era entrata nella Top-10 delle crypto più capitalizzate.
In seguito, complice la caduta degli Altcoin, ADA ha perso molto terreno. Nonostante la Fase-Shelley avrebbe garantito una Blockchain più solida e veloce, il titolo stentava a decollare. Così, è dovuto intervenire il suo CEO per rispondere alle critiche degli investitori.
In questo scenario, il mese di Luglio ha rappresentato un punto di svolta. I motivi principali sono essenzialmente tre.
- Quotazione su Binance
Il più grande Exchange di criptovalute, Binance, il 26 Luglio ha quotato per la prima volta Cardano nella sua piattaforma. La presenza in un Exchange così grande è stato uno slancio importante per l’usabilità e la quotazione di ADA. Il titolo ha ripreso fiato e gli investitori si stanno riavvicinando.
- Lancio del Wallet Daedalus
Con questo Wallet è possibile controllare il saldo, inviare e ricevere ADA e mantenere al sicuro offline il proprio quantitativo di criptovaluta. A tal riguardo, Hoskinson ha annunciato che ci sarà presto un aggiornamento di questo Wallet al fine di correggere alcune piccole problematiche notate dalla Community.
- Miglioramento di Shelley
L’infrastruttura tecnologica di Cardano continua con successo la sua fase di sviluppo. Il CEO Hoskinson si dichiara molto soddisfatto:
“Ci stiamo muovendo nella giusta direzione. Quindi sono molto felice e orgoglioso di quanto velocemente si muove la squadra. Abbiamo diversi team di sviluppatori e stiamo migliorando continuamente la nostra Blockchain”.