La bull run Ethereum sta portando la criptovaluta ad ottenere nuovi record, incluso superare Bitcoin in modo permanente anche dal punto di vista dei volumi di scambio.
I dati rilasciati da Coinbase mostrano infatti che nell’ultimo trimestre Ethereum è stata in assoluto la criptovaluta più scambiata all’interno della piattaforma.
Dato confermato anche dagli altri exchange che hanno rilevato che da inizio anno il numero di scambi su ETH hanno superato anche quelli su Bitcoin.
Si tratta sicuramente di un traguardo importante, soprattutto se si tiene conto del fatto che il capitale di mercato totale di ETH non si avvicina minimamente a quello di BTC. Ma che impatto ha questo nuovo record sull’intero mercato DeFi?
Bull run Ethereum e record di scambi
Un ottima spinta all’acquisto e alla crescita dei volumi di scambio di Ethereum è stato sicuramente un rinnovato interesse da parte degli investitori sull’intero mondo delle criptovalute.
Nelle ultime settimane si sono mossi all’acquisto molti investitori al dettaglio in più, ma anche le cosiddette balene. Ovvero grandi investitori oltre che investitori tradizionali che hanno approfittato delle ultime fasi di ribasso, per fare il carico di monete digitali incluse Ethereum e Bitcoin, da offrire alla propria clientela.
Ma anche l’upgrade della Blockchain ha avuto un certo peso nel fomentare gli scambi sia dello stesso ETH ma anche di tutti i token NFT appartenenti al suo ecosistema.
Si stima che dopo l’upgrade tecnologico e con l’attuale volume di scambi vengano distrutti circa 4 ETH al minuto. Con il benestare dei miner che, almeno per il momento, stanno compensando la riduzione dei propri compensi con un numero decisamente più elevato di transazioni.
Risultato? Ethereum ha già iniziato e continuerà a far salire il valore del token ETH, e tutti gli elementi confermano che sta puntando dritto verso il suo massimo storico.
Note finali
La bull run Ethereum ha permesso alla criptovaluta di recuperare Bitcoin anche dal punto di vista dei volumi scambiati. In effetti più che di recupero si tratta più di una conferma che il numero di scambi ETH resta più alto nel tempo. Visto che da inizio anno Ethereum non ha fatto che confermare di essere il coin più scambiato in assoluto.
Perciò più che di una sfida tra le prime 2 in classifica, si tratta di uno scenario dove a vincere è l’intero comparto. Al momento il sentiment è assolutamente positivo e l’interesse degli investitori verso le criptovalute è quanto mai alto.
Resta quindi solo da capire qual è la migliore strategia per entrare a mercato su Ethereum e sugli altri token sfruttando al massimo questo trend in ascesa.
A prescindere che si desideri acquistare ETH o investire su Ethereum con i CFD, eToro resta una delle alternative più solide e vantaggiose.
Il Broker eToro permette inoltre di operare su una piattaforma regolamentata a livello europeo e senza alcun tipo di commissione fissa. In vantaggio dal punto di vista dei costi, nient’affatto trascurabile.
A cui si aggiunge poi la possibilità di fare trading automatico sulle criptovalute grazie al Cripto CopyPortfolio, una modalità esclusiva, che permette di copiare i portfolio dei migliori investitori crypto della piattaforma.
Per mettere subito alla prova i numerosi vantaggi di eToro non resta altro da fare che registrasi subito, volendo anche in modalità demo.
Una volta pronti ad affrontare il mercato crypto basterà effettuare un inedito versamento minimo di €50 per passare al conto reale.
Clicca qua per ottenere un conto gratuito su eToro.