Guide

BitProfit funziona o truffa? Opinioni e recensioni

Fra i tanti sistemi che è possibile individuare nel vasto settore delle criptovalute, troviamo BitProfit, ossia una piattaforma gestibile completamente online e che dice di offrire soluzioni automatiche per allocare risorse sul mercato crypto. Sarà tutto vero?

Siamo ormai da anni attenti alle novità che di volta in volta si presentano sul mercato ed abbiamo deciso di approfondire, strutturando questa guida completa sul funzionamento di BitProfit. Si inserirebbe, secondo le informazioni della pagina ufficiale, fra i sistemi di trading automatico.

Lo stesso trading farebbe tuttavia riferimento a broker ed exchange esterni e la società rappresenterebbe solamente un esecutore degli ordini. Cerchiamo di approfondire tutto il necessario sul servizio, basandoci in modo imparziale anche sulle opinioni evinte online.

Sulla pagina ufficiale non è presente alcuna autorizzazione e licenza esposta in modo trasparente. Ti ricordiamo che è sempre fondamentale optare su broker ed exchange regolamentati, onde evitare di incappare in un servizio truffaldino.

Una delle realtà più complete, con reali regolamentazioni, è ad esempio eToro, che ti permette di usufruire di un conto demo illimitato ed addirittura della possibilità di selezionare trader esperti e di ottenere le loro stesse transazioni a mercato in modo speculare, senza dover fare analisi.

Clicca qui per registrarti su eToro

Tabella di riepilogo su BitProfit

👍 BitProfit truffa? Segui il nostro approfondimento
👌 Affidabilità ⭐️
💰 Dispone di licenze? No, non ha alcuna licenza UE
💻 Settore di interesse Criptovalute
🥇Migliori piattaforme criptovalute eToro
😢 Esistono truffe: Si, molte. Segui solo siti affidabili.

Cos’è BitProfit?

Partendo dal principio, è bene focalizzare l’attenzione su cosa sia BitProfit, che in realtà mostra una homepage molto simile a tante altre piattaforme già analizzate all’interno del nostro sito. Si presenta come un sistema di trading automatico su criptovalute.

All’interno della pagina ufficiale vengono presentate in modo martellante le potenzialità del Bitcoin e di una sua possibile crescita. Una sezione descrive inoltre la presenza anche di altre criptovalute, proponendo quindi non soltanto attività sul Bitcoin.

La denominazione stessa della piattaforma si compone di due termini, da una parte Bit (che potrebbe richiamare da vicino la voce “Bitcoin”), utilizzata da molti operatori similari per attirare l’attenzione e dell’altra “Profit”, ossia profitto.

Ovviamente teniamo a ricordare come nessun servizio esistente possa garantire profitti certi e matematici. La componente del rischio, come avremo modo di sottolineare a seguire, deve sempre essere considerata su qualsiasi tipologia di investimento sul mercato delle criptovalute.

Un sistema che sarebbe quindi in grado di individuare le potenziali migliori allocazioni sul mercato e di piazzare così la strategia di negoziazione. Un meccanismo che, già da queste informazioni preliminari, porta a chiedersi sulla sua reale funzionalità.

Come funziona BitProfit

Cerchiamo a questo punto di soffermarci nel dettaglio sul funzionamento di BitProfit, che come ricordato in precedenza è molto simile a quello di altri operatori che hanno deciso di sfruttare l’interesse di mercato sul settore delle criptovalute.

Il funzionamento di BitProfit si basa su:

  1. Apertura di un account: il sito richiede all’utente di registrarsi con alcuni dati personali, come ad esempio nome, cognome, indirizzo di posta elettronica e la creazione di una password;
  2. Verifica dell’account, che può essere effettuata direttamente tramite l’email indicata dall’utente in fase di registrazione;
  3. Caricamento di un deposito iniziale, che in questo caso è pari a 250 euro (ossia una somma che abbiamo trovato molto spesso esaminando piattaforme similari);
  4. Possibilità di accedere ai servizi di trading automatico: il funzionamento si baserebbe quindi sulla presenza di algoritmi e di sistemi in grado di individuare sul mercato la potenziale migliore posizione ed inviare l’ordine. Tutto ciò sfruttando anche la presenza dell’intelligenza artificiale.

Altra caratteristica, sarebbe la possibilità di poter entrare a far parte di una vera e propria comunità di BitProfit e quindi di comunicare ed interagire fra gli utenti. Passaggi sul funzionamento che ci permettono di avviare una prima considerazione importante.

Qualsiasi sistema che propone meccanismi automatici non è ovviamente in grado di erogare guadagni certi e matematici. Riprendendo ciò che è stato detto in precedenza, il settore delle criptovalute è molto volatile e gli andamenti non possono mai essere previsti al 100%.

BitProfit è una truffa?

Arrivati a questo punto, viste anche le funzionalità quasi identiche (anche sul design della homepage) con altre piattaforme, è possibile chiedersi se BitProfit sia o meno una truffa, o se possa considerarsi un servizio lecito ed autorizzato.

Partendo proprio dalle autorizzazioni, il sito non espone alcuna regolamentazione ed alcuna licenza erogata da Authority europee (come ad esempio CySEC, o similari). D’altronde il suo funzionamento sarebbe basato sulla creazione della strategia da attuare su exchange partner.

Parliamo di licenze ed autorizzazioni poiché rappresentano sicuramente uno dei principali aspetti sui quali porre attenzione. Questo perché un broker o exchange regolamentato permette di tutelare l’utente registrato, ma soprattutto gli eventuali fondi caricati.

Un operatore che segue le regole e le direttive territoriali, può ad esempio prestare servizi finanziari e di investimento in modo lecito. Detiene i fondi degli utenti in modo separato rispetto a quelli della società ed in caso di eventuale fallimento esistono forti tutele (non presenti su un intermediario non regolamentato).

BitProfit: alternative regolamentate

Ricollegandoci a quanto esposto in precedenza, è quindi opportuno fare sempre affidamento su piattaforme professionali ed in questo caso pienamente regolamentate nel nostro territorio europeo e che quindi possono prestare servizio anche in Italia.

Operatori che ti permettono in autonomia di investire in modo lecito sul settore delle criptovalute e di aprire posizioni a mercato senza complicazioni. Molte delle stesse, permettono altresì di utilizzare sistemi innovativi, come ad esempio il Copy Trading.

Scopri qui il Copy Trading di eToro

È un’ottima soluzione proposta dal broker eToro per tutti coloro che non hanno molto tempo a disposizione e che non hanno le competenze per analizzare uno strumento crittografico. I broker più professionali, permettono inoltre sempre di partire da un comodo account demo illimitato.

Fra le altre caratteristiche che distinguono una piattaforma regolamentata e seria da una non professionale citiamo:

  • la presenza di un database composto da decine di criptovalute, sulle quali poter attuare un’ottima diversificazione del portafoglio;
  • depositi minimi che sono molto più bassi rispetto ai 250 dollari che abbiamo ricordato sul servizio oggi esposto (il broker eToro, ad esempio, permette di iniziare da soli 50 euro);
  • servizi integrativi per gli utenti registrati, fra i quali anche corsi completi sul mondo del trading online crypto.

eToro

Un broker professionale, che non ha nulla a che vedere con le truffe online su criptovalute e con sistemi automatici (che non funzionano) è eToro (clicca qui per iscriverti). Si tratta di una piattaforma unica nel suo genere ed ovviamente regolamentata e con reali licenze.

Con una rapida registrazione e verifica dell’identità, hai subito accesso alla sezione delle criptovalute e la possibilità di avviare le tue strategie. Il broker è in realtà ibrido, poiché ti permette da una parte di comprare reali criptovalute e dall’altra di agire con CFD.

Molto semplicemente, nel primo caso diventerai reale possessore delle criptovalute, conservandole all’interno di un wallet, mentre nel secondo caso potrai operare solamente su repliche fedeli degli andamenti dei token (al rialzo o al ribasso), senza possedere alcun asset.

Clicca qui per iscriverti su eToro

Con eToro puoi sempre partire da un comodo conto demo, ossia una simulazione completa, con 100.000 dollari virtuali, che ti permette di provare a tua discrezione nuove strategie, o di testare le funzionalità della piattaforma, senza correre rischi sul capitale reale.

Se invece vuoi procedere con la modalità reale, puoi caricare un deposito minimo molto basso, da soli 50 euro. Fra i tanti sistemi di pagamento, come ad esempio bonifico, Skrill, carte di credito e di debito, puoi utilizzare anche PayPal.

Una delle funzionalità più interessanti, che ti permette di seguire reali trader esperti, è il Copy Trading. Un sistema che non si basa su alcun bot, o algoritmo matematico (come i servizi che non funzionano), bensì su trader in carne ed ossa.

Copy Trading eToro

Ti permette di:

  1. scegliere uno o più Popular Investor (a tua discrezione);
  2. avviare la funzione;
  3. ottenere in modo identico e speculare le stesse transazioni a mercato dei trader copiati, ossia le medesime aperture, modifiche ed eventualmente chiusure delle posizioni.

Clicca qui per scoprire eToro

BitProfit: opinioni e recensioni

Quali sono le opinioni e recensioni su BitProfit? Effettuando rapide ed accurate ricerche online è possibile constatare la presenza di molti pareri e di molte testimonianze, esposte anche da chi, il servizio, dice di averlo utilizzato, o provato in modo diretto.

Ad essere subito sottolineata dagli utenti, è l’assenza delle licenze ed autorizzazioni, nonché la presenza di messaggi molte volte martellanti sulle potenzialità del Bitcoin (BTC). Alcune recensioni sono molto contrastanti, un aspetto che deve far porre l’attenzione sulla veridicità delle stesse.

Ricorda infatti di fare sempre affidamento su siti informativi professionali, che espongono in modo imparziale recensioni, soffermatosi su tutti gli aspetti da considerare, evitando le opinioni sui forum di criptovalute senza firma, che potrebbero celare fake news su BitProfit.

All’interno del sito informativo autorevole Trustpilot, BitProfit ha un punteggio pari a 2,5 stelline su 5 (quindi molto basso), sulla base di numerose recensioni. In molti casi gli utenti sottolineano anche chiamate continue al numero di telefono indicato nella registrazione.

BitProfit: siti simili non regolamentati

BitProfit non è ovviamente l’unica realtà presente sul settore delle criptovalute, che vede la presenza di altre piattaforme molto simili. Nel corso dei nostri tanti approfondimenti abbiamo avuto modo di analizzarne a decine, sottolineando quasi sempre le stesse caratteristiche.

A risultare praticamente identico è il deposito iniziale, così come il processo di registrazione ed i messaggi che vengono indicati. Conoscere piattaforme simili ti permette di comprendere le caratteristiche similari e di riconoscere subito la tipologia di operatore che hai davanti.

A seguire, proponiamo subito una lista con 10 siti:

  1. Bitcoin Era;
  2. Bitcoin Trader;
  3. Bitcoin Rocket;
  4. TheMIG Club;
  5. Bitcoin Evolution;
  6. Crypto Revolt;
  7. Bitcoin Storm;
  8. Bitcoin Code;
  9. Bitcoin Future;
  10. Bitcoin Profit Now.

Conclusioni

La guida odierna ci ha dato la possibilità di conoscere in modo chiaro e dettagliato uno dei tanti servizi online sul settore crypto, ossia BitProfit. Dice di essere un sistema rivoluzionario e basato su tecnologie avanzate, così come su intelligenza artificiale ed algoritmi specifici.

Sulla base delle informazioni presenti sul sito ufficiale, abbiamo quindi proposto in modo imparziale la recensione, focalizzando l’attenzione soprattutto sull’assenza di reali licenze e regolamentazioni, che non vengono esposte in nessuna sezione della piattaforma.

È stata quindi ricordata l’importanza di procedere solo con intermediari autorizzati e con vere licenze operative. Uno dei più completi è stato eToro, il quale ti permette di iniziare sempre con un comodo account demo e di usufruire di tante funzionalità, come ad esempio il Copy Trading.

Con lo stesso non vi è alcun bisogno di analizzare asset crypto, o di strutturare una propria strategia, poiché saranno gli stessi trader selezionati ad avviare studi e piazzare operazioni generate in modo speculare anche sul tuo portafoglio ordini.

Clicca qui per registrarti su eToro

Domande frequenti

Cos’è BitProfit?

BitProfit dice di essere un sistema in grado di piazzare strategie mirate sul Bitcoin e sul settore delle criptovalute, sfruttando algoritmi ed AI. Ovviamente nessun meccanismo permette di conoscere in modo matematico l’andamento di una criptovaluta.

BitProfit è regolamentato?

No, all’interno del sito ufficiale non viene esposta alcuna regolamentazione ed autorizzazione da parte di un’autorità europea. Abbiamo accuratamente sottolineato questo aspetto nella nostra recensione.

Quali alternative a BitProfit?

All’interno del nostro articolo completo su BitProfit abbiamo esposto in modo dettagliato alcuni dei principali broker professionali e con reali licenze nel nostro territorio. Maggiori info nel nostro esposto.

Qual è il deposito minimo richiesto da BitProfit?

Come indicato nella nostra recensione su BitProfit, la piattaforma ha un deposito minimo identico a quello di molti altri operatori similari, ossia pari a 250 euro. Trovi più informazioni entrando nel nostro articolo.

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Francesco

Lascia un Commento