Pubblicato: 19 Dicembre 2022 di Francesco
Quello che è accaduto nel corso degli ultimi anni, ossia un lento e costante aumento di interesse nel settore crittografico, ha spinto molte società a lanciare prodotti e servizi legati alle monete digitali più importanti. Una delle ultime novità prende il nome di Bitcoin Zero.
Si tratta di un prodotto ETP, basato su una struttura similare agli ETF, che permetterebbe di poter investire su criptovalute sulla base di repliche degli andamenti. Il tutto sarebbe collegato ad una serie di vantaggi, proposti dalla pagina ufficiale, e ad una serie di servizi di ultima generazione.
Essendo il settore crittografico uno dei più delicati in assoluto, abbiamo deciso di approfondire le caratteristiche di questo nuovo prodotto, la propria operatività e soprattutto da chi sia gestito l’intero progetto.
Non mancheranno presentazioni di reali alternative, anche in questo caso basate sulla possibilità di poter negoziare su strumenti crittografici, tuttavia su indici diretti di monete digitali (BTC, ETH, XRP e così via) attraverso contratti per differenza.
Comprenderemo a pieno il loro utilizzo, attraverso una presentazione completa di alcune tra le migliori piattaforme di trading su criptovalute presenti online. A seguire un’anteprima con servizi regolamentati, professionali e con decine di servizi integrativi a costo zero:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Bitcoin Zero Cos’è e come funziona
Bitcoin Zero viene ad oggi considerato un vero e proprio prodotto negoziato all’interno della borsa (ETP). Per chi non ne fosse a conoscenza, ricordiamo come tale strumento sia basato su una replica di un determinato indice, o strumento, inserito all’interno di un mercato regolamentato.
Entrando maggiormente nel dettaglio, all’interno della piattaforma ufficiale, si evince come lo stesso prodotto faccia riferimento alla Borsa [NGM], ossia Nordic Growth Market.
L’obiettivo primario è quello di fornire, ad investitori, sistemi rapidi, veloci ed alternativi per poter puntare su strumenti crittografici. In questo caso, si farebbe riferimento alla criptovaluta maggiormente capitalizzata al mondo, ossia Bitcoin.
La società punta su tre concetti essenziali: sicurezza, semplicità e trasparenza. Sicurezza per via della presenza dei prodotti all’interno di mercati regolamentati. Semplicità per via dell’operatività sui Bitcoin Zero come se fossero ETF o azioni. Trasparenza nei riguardi dei collegamenti ed associazioni sul prezzo reale del Bitcoin [BTC].
Bitcoin Zero viene messo a disposizione in due valute differenti:
- Il Bitcoin Zero SEC [in corona svedese] associato al proprio codice ISIN.
- Il Bitcoin Zero EUR [in euro] associato ad un secondo codice ISIN.
Gli stessi prodotti espongono e fanno riferimento al cambio più noto, ossia BTC / USD, andandone a rispecchiare gli andamenti dei movimenti.
Per poter comprare Bitcoin Zero è tuttavia necessario utilizzare Broker, intermediari o banche che dispongano di questi servizi. Le stesse commissioni sarebbero così associate solamente alle singole piattaforme scelte dall’utente investitore.
Bitcoin Zero Squadra di sviluppo
Bitcoin Zero è un prodotto lanciato da Valour, una delle maggiori società innovative nel corso degli ultimi tempi. La sua nascita risale al 2019, anno considerato di forte crescita nel settore crittografico e dei comparti affini.
La squadra di sviluppo è formata da professionisti del settore, con decine di anni di esperienza sia nei mercati finanziari sia nel settore delle monete digitali.
È ad esempio possibile individuare nomi illustri, che hanno permesso i primi ETP su asset digitali all’interno di mercati regolamentati nel 2015, o l’inserimento di una prima società di Mining all’interno della Borsa di Toronto.
Gli aspetti pionieristici ed innovativi accompagnano da sempre la società, la quale si definisce sempre aperta a nuove sfide ed a nuovi orizzonti.
Lanciando questo nuovo progetto vuole ulteriormente puntare sull’importanza e sull’interesse nei riguardi delle criptovalute, cercando di offrire prodotti unici nel comparto degli investimenti in risorse digitali.
Broker CFD come alternativa per negoziare su criptovalute
Uno dei sistemi più utilizzati per poter scambiare su Bitcoin [BTC], Ethereum [ETH], Ripple [XRP], Litecoin [LTC] o decine di altri strumenti crittografici, attiene i contratti per differenza.
Anche in questo caso, in modo regolamentato e senza commissioni fisse, è data la possibilità di negoziare con le maggiori criptovalute basandosi su repliche degli andamenti.
Diversamente dagli investimenti diretti, ossia basati sull’acquisizione diretta di un determinato pacchetto di criptovalute, i CFD danno la possibilità di operare senza la necessità di detenere fisicamente le monete all’interno di specifici portafogli virtuali. Il tutto si basa sulla scelta strategica, legata a due posizioni differenti.
Ecco le due opzioni permesse con i contratti per differenza:
- Posizione di acquisto, basata su un eventuale rialzo di prezzo associato all’asset.
- Posizione di vendita, basata su un eventuale ribasso di prezzo associato all’asset.
Nel primo caso, il trader andrà semplicemente a scegliere una strategia di tipo Long, aprendo un CFD rialzista. Nel secondo caso, il trader andrà semplicemente a scegliere una strategia di tipo Short, aprendo un CFD ribassista.
La possibilità messa a disposizione dalla cosiddetta vendita allo scoperto permette di operare sia in caso di rally verso l’alto che in caso di crollo dei valori, a patto di attuare la giusta strategia sulla base dei propri studi e delle proprie analisi.
Ad oggi esistono decine di piattaforme in grado di offrire sistemi di scambio online su asset crittografici. Non tutti, tuttavia, possono considerarsi autorizzati e professionali. Abbiamo cosi deciso di presentare due leader nel settore del trading su criptovalute, presenti da molti anni e scelti annualmente da milioni di operatori.
Trattasi di eToro e XTB, analizzate nello specifico nei prossimi paragrafi.
eToro
Fra le piattaforme di trading su criptovalute più complete e conosciute è possibile annoverare eToro. Viene considerato un broker d’eccellenza, con anni di esperienza alle spalle e decine di servizi di supporto.
All’interno della stessa, si può fin da subito individuare, attraverso l’apposita barra di ricerca, le maggiori criptovalute presenti sul mercato. Entrando all’interno delle pagine specifiche, l’utente ha a disposizione una serie di informazioni rilevanti, quali: il grafico in tempo reale, il valore del prezzo di acquisto, il valore del prezzo di vendita ed altri parametri associati allo strumento.
La piattaforma mette a disposizione diverse modalità per poter operare su criptovalute. La prima riguarda l’operatività diretta. In questo modo, basandosi sulle proprie strategie, il trader ha la possibilità di aprire una posizione di vendita o una posizione di acquisto.
La seconda modalità, riguarda invece il Copy Trading. Si tratta di un sistema automatico, utilizzato anche da utenti alle prime armi o da traders con poco tempo a disposizione, che permette di copiare le transazioni avviate da altri utenti professionisti.
Così facendo, dopo aver selezionato uno o più Popular Investor, l’utente potrà ottenere le stesse posizioni dello specialista in modo rapido, gratuito e speculare.
Tutto ciò non permette solamente di restare attivi sulla piattaforma anche in mancanza di tempo, ma anche di poter visionare, in modo diretto, tutte le strategie scelte dai professionisti. In altri termini un valore aggiunto non indifferente, sia per utenti con esperienza che per principianti.
Entrambe le modalità descritte (automatica tramite copia o manuale attraverso le proprie strategie) possono altresì essere avviate sia in modalità reale che in modalità demo. Nel secondo caso, si avrà a disposizione un simulatore completo, a costo zero e basato su capitali virtuali, aggiunti dal Broker
Scopri il Copy Trading di eToro cliccando qui
XTB
Un secondo broker di ultima generazione, anche in questo caso autorizzato e regolamentato, è XTB. Si tratta di una piattaforma completa, che mette a disposizione centinaia di strumenti finanziari.
Oltre ai tradizionali indici di Borsa, indici azionari, materie prime e cambi valutari, permette di negoziare anche con le maggiori criptovalute mondiali.
Quali sono le caratteristiche ed i servizi che XTB eroga ai propri utenti? Il primo attiene l’aspetto formativo. Si tratta di un eBook completo sul mondo del trading online, il quale può essere scaricato direttamente all’interno della piattaforma. Non richiede costi aggiuntivi o obblighi di deposito e può essere salvato sul proprio PC dopo un rapido download.
Al suo interno non sono presenti solamente indicazioni e nozioni teoriche, ma il tutto è accompagnato da esempi intuitivi e di facile lettura. L’obiettivo primario, infatti, è quello di mettere a disposizione di tutti concetti base sul mondo dei mercati finanziari e della Borsa.
Quando si parla di supporti e servizi integrativi per utenti, XTB può considerarsi una delle piattaforme più complete in assoluto. Attraverso i suoi segnali, infatti, mette a disposizione di tutti interessanti analisi su migliaia di assets finanziari.
Danno la possibilità di ottenere informazioni rilevanti, da poter successivamente approfondire ed associare alle proprie analisi.
Tutto ciò viene offerto all’interno di un’interfaccia funzionale e soprattutto rapida. I sistemi messi a disposizione dal Broker permettono di aprire posizioni in pochissimi attimi, in modo da riuscire ad attuare le proprie strategie senza perdere tempo.
In aggiunta a ciò, ricordiamo la possibilità di operare anche attraverso un’app per dispositivi mobili, in modo da agire o modificare posizioni in base alle singole esigenze.
Clicca qui per scoprire XTB ed altri vantaggi
Bitcoin Zero Opinioni e recensioni
Effettuando semplici ricerche online in merito ad opinioni e recensioni su Bitcoin Zero, si evince come il prodotto rappresenti ancora un servizio fresco, di nuova generazione, che potrà far parlare di se nel corso dei prossimi tempi.
Dalle analisi effettuate, la presenza di mercati regolamentati e di una società con a capo professionisti del settore rappresentano sicuramente aspetti da tenere a mente.
Il settore degli ETP rappresenta ad oggi una delle maggiori alternative per poter puntare su asset digitali e la società, attraverso Bitcoin Zero ha cercato di dimostrare come anche i prodotti crittografici possano legarsi allo stesso.
La piattaforma ufficiale propone i prodotti senza commissione ricordando, tuttavia, come eventuali costi aggiuntivi siano da riscontrare presso la propria banca, o il proprio intermediario, che ha la possibilità di operare sullo specifico mercato.
A tal riguardo, abbiamo potuto ad esempio illustrare come i CFD vengano messi a disposizione delle migliori piattaforme online, le quali non applicano costi fissi, ma solamente piccoli Spread.
Si tratta di soluzioni completamente differenti rispetto ad altri servizi, basati ad ampio su Exchange, o su altri programmi Crypto, i quali attuano percentuali e costi variabili sulla base delle proprie operazioni o servizi. Ne sono stati esempi Grayscale, Paxful, Okex, Bitrue, UPbit, PrimeXBT, Exmo o Eidoo.
Conclusioni
Alla luce di quanto proposto, quali sono i punti chiave sul funzionamento di Bitcoin Zero? Ecco i più importanti:
- Prodotto ETP lanciato dalla società Valour
- Disponibile nel Nord Growth Market
- Basato su due valute principali: SEC (in corona svedese) ed EUR (in euro)
- Strumento che riflette e si lega agli andamenti del cambio BTC / USD
- Messo a disposizione da banche o intermediari autorizzati che abbiano accesso al mercato regolamentato ove Bitcoin Zero è disponibile
In tutto ciò, abbiamo avuto modo di presentare alternative agli ETP, che permettessero di poter operare su indici di criptovalute quali Bitcoin, Ethereum, Ripple, Bitcoin Cash e decine di altri strumenti crittografici.
Abbiamo così analizzato le caratteristiche dei contratti per differenza e la possibilità, data dalle migliori piattaforme, di poter selezionare più strumenti per poter attuare le proprie strategie.
Due fra i maggiori Broker, ossia eToro e XTB, si sono dimostrati professionali, affidabili, regolamentati e con un database ricco di strumenti finanziari. Fra i tanti servizi, permettono entrambe di usufruire di un conto demo gratuito, per poter provare le proprie strategie senza rischi o timori su perdite reali.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Domande Frequenti
Viene considerato un prodotto ETP, che permette agli investitori ed operatori del mercato di poter operare sullo strumento basandosi su repliche e riflessioni del sottostante, associato a BTC / USD.
Bitcoin Zero è un prodotto lanciato dalla rinomata società Valour.
Uno dei metodi per poter negoziare su Bitcoin, Ethereum, Ripple ed altri assets crittografici, riguarda l’utilizzo dei contratti per differenza. Permettono di negoziare senza possedere fisicamente la criptovaluta e quindi senza diventare possessori diretti in modo fisico.
Le migliori piattaforme di brokeraggio con CFD possiedono autorizzazioni ed offrono servizi integrativi e di supporto per i trader, come ad esempio l’account di prova a costo zero.