Pubblicato: 12 Aprile 2022 di Andrea Lagni
Il Bitcoin sembra ormai destinato a subire ripetuti fork ogni mese. Dopo l’arrivo del Bitcoin Gold (BTG) e del fallito tentativo di update con l’hard fork del Segwit2x, è arrivato il turno del Bitcoin Silver (BTSI).
Il team di sviluppo del Bitcoin Silver promette un ritorno della decentralizzazione del Bitcoin.
Attualmente, gran parte delle informazioni su questo nuovo progetto possono essere ritrovate all’interno della pagina di Bitcointalk dedicata al Bitcoin Silver.
Indice
Che cos’è Bitcoin Silver
Bitcoin Silver è un fork della blockchain Bitcoin che avverrà nel mese di dicembre dicembre. Durante il blocco predeterminato del fork, i miner del Bitcoin Silver inizieranno a creare blocchi con un nuovo algoritmo proof-of-work, e ciò causerà una scissione (l’ennesima) della blockchain di Bitcoin. La blockchain originale di Bitcoin continuerà a funzionare inalterata, ma un nuovo “branch” della blockchain si separerà dalla blockchain originale. Il nuovo ramo è una blockchain distinta con la stessa storia di transazione del Bitcoin fino al fork, ma che poi si differenzierà. Come risultato di questo processo, nascerà una nuova criptovaluta.
Bitcoin Silver: a cosa serve?
Con tutte queste criptovalute “figlie” del Bitcoin, serve veramente un nuovo hard fork? Serve veramente un Bitcoin Silver? Apparentemente no, in quanto la tecnologia del Bitcoin Silver non sembrerebbe essere poi così tanto distante dal Bitcoin Gold e Bitcoin Cash.
Lo scopo del Bitcoin Silver è quello di rendere nuovamente decentralizzato il mining del Bitcoin. Oggi, la visione ideale di “una CPU un voto” di Satoshi Nakamoto è stata sostituita da una realtà in cui la produzione e la distribuzione di computer dedicati al mining è diventata dominata da un numero molto piccolo di entità, alcune delle quali hanno utilizzato pratiche abusive nei confronti dei singoli miner e della rete Bitcoin nel suo complesso. Modificando l’algoritmo PoW di Bitcoin da SHA256 a Equihash, tutte le apparecchiature di mining SHA256 specializzate saranno obsolete per il mining della blockchain del Bitcoin Silver. Pertanto, Bitcoin Silver offrirà l’opportunità a moltissime persone in tutto il mondo di partecipare al processo di mining attraverso hardware ampiamente disponibile, prodotto e distribuito da rinomate aziende. Una infrastruttura di mining decentralizzata più democratica resiliente e più in linea con la visione originale di Satoshi.
Bitcoin Silver BTSI Dati tecnici
- Offerta: 21 milioni
- Algoritmo PoW: Equihash
- Hardware mining: GPU
- Intervallo blocchi: 30 sec
- Dimensione blocchi (effettiva): 1 M (2-4 M)
- Regolazione Difficoltà: ogni blocco
- Segwit: Sì
- Replay Protection: sì
- Indirizzo univoco: sì
Bitcoin Silver Distribuzione
Ad oggi non esiste un sito internet dedicato al BTSI e ci sono pochissime informazioni sul web, in grado di garantire la legittimità del progetto. Tutti i possessori di Bitcoin che possiedono le chiavi private di BTC a dicembre (il numero del blocco è ancora da decidere) riceveranno i Bitcoin Silver in base alla proporzione di 1 BTC = 1 BTSI (se hai 20 BTC riceverai 20 BTSI).
Investire nelle Criptovalute
Investire con le criptovalute IQ Option
Oggi è possibile investire nelle criptovalute grazie alla piattaforma di trading IQ Option, autorizzata a regolamentata dalla CySEC in tutta Europa. Grazie ad IQ Option è possibile comprare le più importanti criptovalute anche con un deposito di soli 10 euro e trade minima da 1 euro. Registrati nel form qua sotto per iniziare subito. Apri un conto, clicca qua.
Buongiorno, yobit.net darà un BTSI per ogni BTC, come già fatto per il BTCD a novembre?
Grazie.