Dopo una settimana passata disastrosa, che vide il Bitcoin crollare ad una serie di news e rivelazioni arrivando a toccare il livello dei 3000 dollari per token, questo lunedì è aperto in maniera molto positiva, in quanto durante il weekend, la criptovaluta in questione è riuscita a risalire la china, avvicinandosi pericolosamente verso il livello dei 4000 dollari.
Un’ottima notizia che afferma che il mercato delle criptovalute è più attivo che mai, e continua ad avere un certo interesse all’interno dei mercati finanziari.
Il supporto di 3500 è adesso in grado di reggere?
Il Sell-Off sembra essersi ufficialmente fermato per quanto concerne il cross BTC/USD, con i prezzi che al momento si trovano intorno al livello di 3,550 dollari USA.
Durante la scorsa settimana, la criptovalute è riuscita a crollare fino al minimo di 2980 dollari USA.
La settimana scorsa avevamo dedicato un articolo sulle dichiarazioni di Jamie Dimon, che sparò a zero sulla criptovaluta Bitcoin.
L’amministratore delegato di JP Morgan, decise di definire il Bitcoin come “una vera e propria truffa”, paragonando la criptovaluta alla bolla dei tulipani del XVII secolo, affermando che potrebbe inoltre licenziare in tronco i membri della sua azienda che fanno trading sul Bitcoin, affermando che si tratta a tutti gli effetti di un’attività contro le regole e “da stupidi”.
L’intervento di Dimon della scorsa settimana portò il Bitcoin a perdere moltissimo terreno. La criptovaluta venne appesantita moltissimo anche dalle notizie provenienti dalla Cina, relative ad un possibile ban di tutte le transazioni in criptovaluta.
Interessante poi la notizia che dopo qualche giorno da questi commenti, la stessa JP Morgan (guidata da Dimon) è entrata per acquistare proprio il Bitcoin.
JP Morgan è infatti entrata sul mercato ed ha poi iniziato a comprare il Bitcoin con XBT, un Exchange Traded Note presente sulla Borsa di Stoccolma (ad un prezzo di gran lunga inferiore rispetto alle sessioni precedenti).
Sicuramente sarà adesso molto interessante analizzare il futuro andamento del Bitcoin, in quanto l’interesse continua a crescere, e secondo Tom Lee di Fundstrat il target di breve periodo è adesso intorno al livello dei 6000 dollari USA, mentre quello di lungo periodo potrebbe aggirarsi intorno al livello dei 25 mila dollari.
Con eToro (clicca qua per provare subito la demo gratis) è possibile investire nel Bitcoin e nelle altre criptovalute, guadagnando dai movimenti rialzisti oppure ribassisti dei prezzi delle criptovalute, proprio come adesso sta succedendo con il Bitcoin.
Clicca su questo link per aprire un conto demo, o saperne di più >>