Guide

Bitcoin Rocket recensione: truffa o funziona?

Se hai aperto il nostro approfondimento è perché sarai sicuramente alla ricerca di più informazioni su Bitcoin Rocket. Trattasi di una piattaforma singolare, molto simile a tanti siti già analizzati in passato e che, viste alcune caratteristiche dubbie, ci ha portato a strutturare questa chiara guida informativa.

All’interno della pagina ufficiale, Bitcoin Rocket dice di essere una piattaforma innovativa e di ultima generazione, basata su sistemi in grado di erogare servizi di trading automatico agli utenti che decidono di aprire un account e quindi di registrarsi.

Sarà tutto vero? Bitcoin Rocket mantiene i rendimenti che vanta e che espone sulle proprie pubblicità? Esistono delle commissioni? Il sistema funziona, o può considerarsi solamente l’ennesima truffa ai danni dei trader (soprattutto principianti)?

Domande che avremo modo di approfondire a seguire, cercando di proporre soluzioni reali, in questo caso pienamente regolamentate nel settore delle criptovalute, come ad esempio eToro. Citiamo lui perché ti permette di iniziare senza alcun impegno, con un comodo conto demo.

Per la modalità reale, che ti permette di comprare e negoziare decine di criptovalute (sia storiche che moderne), è invece richiesto un deposito minimo pari a soli 50 euro. Puoi gestire le attività comodamente tramite il tuo dispositivo mobile.

Clicca qui per aprire un conto su eToro

Tabella di riepilogo su Bitcoin Rocket

👍 Bitcoin Rocket truffa? Segui il nostro approfondimento
👌 Affidabilità ⭐️
💰 Dispone di licenze? No, non ha alcuna licenza UE
💻 Settore di interesse Criptovalute
🥇Migliori piattaforme criptovalute eToro
😢 Esistono truffe: Si, molte. Segui solo siti affidabili.

Cos’è Bitcoin Rocket?

Cerchiamo a questo punto di esaminare da vicino il servizio, partendo proprio dalla sua denominazione, composta dal termine “Bitcoin” e dal termine “Rocket”. Ciò che sin da subito salta all’occhio è la presenza della voce “Bitcoin”, utilizzata purtroppo da tantissime truffe online.

Le stesse utilizzano il termine Bitcoin semplicemente per attirare l’attenzione di ipotetici utenti appassionati ed alle prime armi, per poi offrire sistemi alquanto singolari. Tornando a Bitcoin Rocket, lo stesso dice di proporre un meccanismo rivoluzionario, basato sul trading crypto automatico.

Funzionerebbe grazie alla presenza di algoritmi di ultima generazione, in associazione alla cosiddetta intelligenza artificiale. L’apprendimento automatico sarebbe in grado di selezionare da solo specifiche operazioni su criptovalute, proporle successivamente al trader ed avviarle.

I possibili ritorni che vengono esposti sono molto alti e fanno riferimento a pubblicità mirate, che riguardano quasi sempre introiti mensili da migliaia di euro. Ovviamente è bene sottolineare come ad oggi non esista alcun sistema in grado di offrire guadagni certi, soprattutto in modo automatico.

È bene diffidare da servizi che propongono guadagni facili, in poco tempo e senza muovere un dito. L’attività di trading su criptovalute non è di certo un gioco e la componente del rischio deve sempre essere presa in considerazione nelle proprie attività speculative e sul mercato.

Molti utenti, ignari di ciò, decidono di affidarsi a sistemi truffaldini, perdendo tutto il proprio capitale. È per questo che scopriremo soluzioni professionali, proposte solamente da broker autorizzati, come ad esempio eToro (clicca qui per registrarti), che ritroveremo a seguire.

Come funziona Bitcoin Rocket

Come funziona Bitcoin Rocket? Le informazioni che vengono presentate sulla pagina ufficiale sono molto simili a tantissimi altri siti che abbiamo avuto modo di recensire nel corso degli anni. Anche il layout è sempre pressoché identico, con alcuni elementi distintivi.

La proposta, come indicato in precedenza, si basa su sistemi di ultima generazione che sarebbero in grado di allocare le risorse degli utenti sul mercato crypto nel migliore dei modi. Molte piattaforme hanno assodato un funzionamento testato nel tempo.

Decine di truffe online, strutturano la propria proposta basandosi sempre sugli stessi passaggi. Eccoli a seguire a scopo informativo:

  1. L’utente viene invitato alla registrazione con la visione di pubblicità molto aggressive, che mostrano la possibilità irreale di diventare ricchi in poco tempo e di ottenere così guadagni da migliaia di euro al mese, iniziando con un piccolo investimento iniziale;
  2. Il deposito minimo ammonta quasi sempre a 250 dollari, ossia una cifra che può essere messa a disposizione da molti utenti e che si mantiene così bassa proprio per non destare molti sospetti a chi è intenzionato ad approfondire;
  3. Una volta caricati i fondi dovrebbe entrare in azione il magico algoritmo decantato, che dovrebbe aprire posizioni su broker partner ed exchange partner, così da generare successivamente un portafoglio e gestirli in modo del tutto automatico (non viene mai richiesta l’azione del trader).

L’utente, soprattutto se alle prime armi e principiante, si accorge troppo tardi di aver depositato soldi in un servizio truffa e perde tutti i propri capitali in pochissimo tempo. È quindi fondamentale evitare il più possibile servizi che propongono questi meccanismi, onde evitare di vedere in fumo i propri risparmi.

Bitcoin Rocket è una truffa?

Viste le funzionalità che propone all’interno della propria piattaforma, molti utenti potrebbero chiedersi se Bitcoin Rocket rappresenti o meno una truffa. Domanda che tuttavia può essere risolta solamente dagli organi di competenza, dopo accurate analisi sul servizio.

Ciò che preme sottolineare, oltre alla presenza dei messaggi e delle proposte sui guadagni, è che Bitcoin Rocket non mostra e non dispone di alcuna autorizzazione reale nel territorio europeo. In altri termini, non ha alcuna licenza UE da parte di autorità di vigilanza professionali e reali.

Quando un utente si avvicina per la prima volta al mondo del trading, deve invece necessariamente fare affidamento soltanto su piattaforme autorizzate. Solo i broker con licenza rispettano a pieno le direttive comunitarie, proponendo servizi chiari, trasparenti e leciti.

La presenza di truffe ha di certo spaventato trader ed appassionati del settore. È in tutto ciò opportuno ricordare come il settore crypto non rappresenti una truffa, se associato ad operatori autorizzati ed altamente specializzati in questo settore. Scopriamo di più a seguire.

Alternative regolamentate a Bitcoin Rocket

Ricollegandoci a quanto esposto in precedenza, è bene ricordare come sul mercato esistano tantissime soluzioni valide, ma soprattutto con reali licenze. Uno dei broker più professionali e conosciuti al mondo, con milioni di utenti registrati, è eToro (clicca qui per iscriverti).

È un broker altamente specializzato nel settore crypto, poiché ti permette di acquistare e negoziare su decine di criptovalute ad elevata capitalizzazione, così come di nuova emissione (sia sul sottostante che tramite contratti per differenza).

Clicca qui per iscriverti su eToro

Qualora non volessi effettuare analisi, o non disponessi delle competenze per farlo, ti ricordiamo una funzione alternativa unica nel suo genere, che prende il nome di Copy Trading. Contrariamente da sistemi automatici basati su bot (che non funzionano), in questo caso ci si basa sulla copia di reali professionisti.

Copy Trading eToro

Più nello specifico, ecco i passaggi del sistema:

  1. gli utenti registrati possono selezionare a propria discrezione uno o più Popular Investor nell’apposita sezione sulla pagina eToro ufficiale (vai qui);
  2. a questo punto, avviato il Copy Trading, riescono ad ottenere le stesse transazioni a mercato dei trader scelti, ossia la replica speculare delle attività di apertura, di modifica e di chiusura.

Clicca qui per registrarti su eToro e provare il Copy Trading

Con il broker eToro puoi sempre partire con un comodo conto demo. È un conto virtuale, poiché basato sul caricamento di fondi fittizi (100.000$), da poter utilizzare a propria scelta. Per la modalità reale, gestibile anche con app, puoi invece inserire depositi molto bassi (da 50 euro), anche tramite PayPal.

Scopri qui il broker eToro ed accedi al comparto crypto

Bitcoin Rocket: opinioni e recensioni

Vediamo a questo punto di focalizzare l’attenzione sulle opinioni e recensioni che è possibile individuare online su Bitcoin Rocket. Molte delle stesse, visti i concetti esposti in precedenza, risultano molto contrastanti.

Molti utenti sottolineano ad esempio l’assenza della regolamentazione, che è uno degli aspetti più importanti da tenere in considerazione. Altri ancora, si focalizzano invece sul sistema singolare, ricordando come ad oggi non esista effettivamente alcun servizio in grado di erogare guadagni certi.

Un ulteriore canale molto utilizzato per andare alla ricerca di opinioni su Bitcoin Rocket è quello dei forum online. Rappresentano semplicemente spazi pubblici, all’interno dei quali chiunque può esprimere proprie testimonianze in modo diretto.

Anche in questo caso ricordiamo sempre di prestare massima attenzione, onde evitare di incappare in fake news su Bitcoin Rocket, utenti che pubblicizzano servizi che vengono successivamente rilevati come truffe, venditori di corsi truffa e molto altro ancora.

Di contro, fai invece sempre affidamento su siti informativi professionali, portati avanti da esperti del settore e che espongono i dati e le notizie in modo imparziale, proponendo altresì solo soluzioni regolamentate ed autorizzate per poter entrare nel settore del trading crypto.

Bitcoin Rocket: siti simili non regolamentati

Prima di procedere con le dovute conclusioni, è bene ricordare come ad oggi i siti simili a Bitcoin Rocket siano davvero numerosi. In precedenza abbiamo ricordato il loro funzionamento, che è quasi sempre a fotocopia.

Conoscere gli elementi caratteristici che li contraddistinguono ti permette di sapere in anteprima che tipologia di piattaforma hai davanti e di tutelarti in anticipo qualora fosse una truffa online. A seguire, proponiamo subito una lista con 8 siti:

  1. Bitcoin Era;
  2. Bitcoin Evolution;
  3. Bitcoin Trader;
  4. Bitcoin Profit;
  5. Crypto Revolt;
  6. Bitcoin Code;
  7. Bitcoin Future;
  8. Bitcoin Storm.
Bitcoin Rocket

Conclusioni

Arrivati alle battute finali del nostro esposto, è ora possibile ricapitolare alcuni punti chiave evinti su Bitcoin Rocket. Molte delle informazioni proposte sono state direttamente prese dalla pagina ufficiale e possono quindi essere sempre constatate, anche in autonomia.

Ciò che è stato possibile evincere è soprattutto:

  1. la mancanza di una regolamentazione, ossia di licenze ufficiali da parte di autorità europee (uno degli aspetti più importanti che deve sempre essere tenuto in conto quando vai alla ricerca di una piattaforma);
  2. la presenza di messaggi che espongono guadagni colossali (ricorda sempre come ad oggi non esistano sistemi automatici per guadagnare con certezza matematica sul settore crypto, anche per via dell’imprevedibilità e volatilità caratterizzante le criptovalute).

Per completezza, abbiamo invece sottolineato come nonostante la presenza di molte truffe online, il settore sia ricco di soluzioni professionali e regolamentate. Un esempio lampante è proprio eToro, che ti permette di iniziare con una modalità demo, senza alcun impegno.

Contrariamente dai sistemi irreali di trading automatico proposti da decine di truffe, il Copy Trading di eToro si basa sulla possibilità di poter copiare utenti in carne ed ossa. Sulle rispettive pagine puoi sempre leggere in modo trasparente la loro biografia ed i risultati che hanno ottenuto in modo concreto nel corso del tempo.

Clicca qui per registrarti su eToro e prova il conto demo

Domande frequenti

Cos’è Bitcoin Rocket?

Bitcoin Rocket è una piattaforma che dice di offrire soluzioni di trading automatico sul mercato delle criptovalute. Ovviamente non esiste alcun sistema che permetta guadagni certi in poco tempo e soprattutto in modo automatico.

Bitcoin Rocket è regolamentato?

No, all’interno della sua piattaforma Bitcoin Rocket non espone alcuna regolamentazione ed alcuna licenza erogata da un’autorità di vigilanza europea preposta al controllo. Fai sempre affidamento su broker autorizzati.

Quali alternative a Bitcoin Rocket?

Come indicato all’interno della nostra guida completata, sul mercato crypto esistono tantissime piattaforme professionali e con reali licenze (ossia autorizzati in Europa). Maggiori dettagli entrando nel nostro articolo.

Qual è il deposito minimo richiesto da Bitcoin Rocket?

Il deposito minimo richiesto da Bitcoin Rocket è identico a quello di molti altri siti che abbiamo ricordato nel nostro esposto, ossia pari a 250 euro. Ricorda di evitare truffe il più possibile.

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Francesco

Lascia un Commento