Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), rispettivamente la prima e seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, hanno continuato il loro movimento rialzista sia oggi che durante il weekend. Entrambi i token hanno superato livelli cruciali di resistenza rispettivamente a 10.000 e 300 dollari USA.
Durante la sessione di lunedì, il Bitcoin (BTC/USD) è aumentato del 3,61% nelle ultime 24 ore, scambiando appena sopra il livello di $ 10.300. Il rally arriva nel momento in cui il Bitcoin ha iniziato a recuperare terreno all’inizio della scorsa settimana, continuando il movimento rialzista anche durante il fine settimana. Il prezzo è ora aumentato dell’11% in una sola settimana.
Durante la sessione di domenica, il sentiment di mercato tra i trader di bitcoin è ulteriormente migliorato quando il prezzo è stato scambiato brevemente al di sopra del livello di $ 10.000.
Il prezzo è poi tornato a superare quel livello con un rally ancora più deciso durante le prime ore di lunedì mattina, aumentando ulteriormente l’ottimismo tra i trader e gli “HODLers”.
Indice
Perché il Bitcoin sta salendo?
Il Bitcoin è da sempre stato etichettato dagli appassionati delle criptovalute come “oro digitale“, ed anche in questo caso il suo rialzo è direttamente correlato ai seguenti avvenimenti:
- Quando l’oro si avvicina a livelli record;
- Nel caso in cui le preoccupazioni crescono circa lo stato dell’economia mondiale;
- Quando il dollaro USA scende.
Inoltre, la scorsa settimana, l’Office of the Comptroller of the Currency (OCC) statunitense ha dichiarato che le banche possono fornire servizi di custodia per le attività crittografiche dei clienti, il che potrebbe contribuire a rafforzare l’appeal della classe di attività per alcuni investitori.
Come investire in Bitcoin con profitto (in qualsiasi caso)
I prezzi di Bitcoin continueranno verso l’alto (magari superando i 15 mila) oppure scenderanno? In questo momento ci sono molti esperti che sostengono la prima opzione, ma è anche vero che il Bitcoin ci ha da anni abituato ad un andamento altalenante.
Preferiamo essere cautamente ottimisti sul Bitcoin ed investire in base alle condizioni attuali di mercato. Utilizzando i CFD, per esempio, è possibile ottenere un profitto sia quando il prezzo del Bitcoin sale che quando scende. Non è infatti una coincidenza che i migliori investitori sul Bitcoin utilizzano questo tipo d’investimento per ottenere guadagni “opportunistici” in base all’andamento del Bitcoin sul breve/medio termine.
Per fare un esempio concreto, possiamo introdurre la piattaforma di eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale), assolutamente sicura in quanto autorizzata perché regolamentata dagli enti di controllo europei. eToro, oltre a consentire di comprare e vendere allo scoperto con un click il Bitcoin senza commissioni, è molto famosa per la tecnologia denominata “Copy-Trading”.
Attraverso questo strumenti to è possibile copiare letteralmente ogni operazione compiuta dai trader delle criptovalute più famosi ed esperti.
Così facendo, anche utenti alle prime armi possono operare ottenendo risultati eccellenti dal primo giorno, ed al tempo stesso imparare osservando le mosse dei migliori.
Visita il sito ufficiale di eToro e scopri la sua offerta.
Bitcoin: quotazione in tempo reale
Considerazioni finali
In molti si stanno chiedendo se questa ulteriore rottura della resistenza dei 10k dollari significhi un nuovo movimento rialzista. Durante la guida abbiamo visto come chi desidera ottenere i migliori risultati dal Bitcoin deve apprendere come fare profitto sempre, sia quando sale che quando scende.
Puntare a ottenere rendimenti solo al rialzo con il Bitcoin, in questa situazione macroeconomica a dir poco “particolare”, potrebbe rivelarsi controproducente sul lungo termine.
Durante l’articolo abbiamo visto come attraverso eToro è possibile investire e ottenere risultati in ogni scenario a patto che si faccia la previsione giusta. Per gli utenti alle prime armi, è possibile anche copiare in automatico le strategie dei migliori ed ottenere risultati eccellenti fin da subito.