Il Bitcoin è diventato negli ultimi anni uno degli investimenti più interessanti in assoluto, ed ormai tutti investono in questa criptovaluta. Tuttavia i super-ricchi, hanno trovato un modo per mettere in sicurezza i propri investimenti nella criptovaluta per eccellenza.
Come sicuramente già saprete, la proprietà del Bitcoin viene stabilita grazie ad una chiave crittografica (una serie di numeri e lettere) che soltanto il proprietario conosce. Se queste chiavi vengono perse, con esse anche i Bitcoin andranno persi per sempre.
C’è un bunker segreto nelle montagne svizzere, al cui interno vengono custodite le chiavi crittografiche private che consentono l’accesso ai token del network. Si tratta di un bunker creato da una compagnia di servizi finanziari Cinese.
Il Bitcoin è stato recentemente vietato da alcuni governi, come quello Cinese per l’appunto. Tuttavia in svariati paesi stanno nascendo servizi “segreti” dove i super-ricchi possono spostare i loro possedimenti, lontani da occhi indiscreti.
Una di queste banche, nonostante sia stata catalogata come segretissima, è stata trovata in svizzera.
Si tratta di un bunker sotterraneo, resistente persino ad una bomba atomica.
Xapo, è la società che immagazzina i bitcoins dei suoi clienti dentro questi bunker. Quello nelle foto, si tratta di un bunker militare ormai non più utilizzato, che è stato scavato in una montagna di granito. La sua posizione precisa non è conosciuta, e l’accesso è limitato da misure di sicurezza altissime. Xapo è stato descritto da The Wall Street Journal come il Fort Knox dell’immagazzinamento di bitcoin.
Potrebbe sembrare assurdo che una criptovaluta completamente digitale necessiti di un luogo fisico per essere conservata. Ma del resto anche con una criptomoneta, specie se se ne possiede in smodate quantità (alcuni clienti ne hanno svariati milioni) è bene essere sempre al 100% sicuri.
Ci sono infatti svariate storie di hacker, che sono riusciti a trovare il modo di entrare dentro gli account, ed è in qualche modo molto sorprendente che debbano essere utilizzati i metodi “delle vecchie banche” per mantenere le proprie criptovalute al sicuro. Ad oggi, i servizi di Xapo sono continuamente sotto attacco 24/7 da hacker e terroristi, che tentano (per adesso senza successo) di impossessarsi dei token conservati all’interno di numerosi bunker sparsi in giro per il mondo.
Ad oggi, è possibile investire in totale sicurezza nel Bitcoin grazie alla piattaforma di trading eToro. Per iscriversi gratuitamente a eToro è sufficiente cliccare qui e inserire i dati richiesti. La registrazione è completamente gratuita.
….CIao Andrea….. scusa ma non ha davvero senso…. (fonti?)
CIoè btc, eth, e qsivoglia crypto finiscono in un wallet o in un paper wallet (forse ancora il piu sicuro di tutti) non vedo senso in questo articolo. Capirei se ci fosse la farm con 2000 Asic a minare 24h ma scritto così davvero non ha alcun senso per me.
Ciao Raoul,
Il bunker è di Xapo, una delle società più note per storage di Bitcoins. Se ad esempio entrano dentro il tuo wallet sottraendoti le chiavi, i tuoi Bitcoin andranno nelle mani di malintenzionati. Queste persone molto facoltose vogliono prevenire questo rischio, affidando i propri Bitcoin a società specializzate.
Stiamo parlando comunque di persone ricchissime: io se avessi 100 milioni di dollari in BTC, per conservarli rispetto ad un paper wallet sotto un materasso preferirei un bunker militare svizzero, dietro una porta resistente allo scoppio di una bomba nucleare, racchiuso in una server room in cemento armato, con all’interno una gabbia di faraday che blocca le onde radio. Poi fai come vuoi 🙂
Saluti