Pubblicato: 12 Novembre 2020 di Francesco
Il giorno tanto atteso è finalmente arrivato. Bitcoin ha superato 16.000 dollari, raggiungendo nuovi massimi mensili ed annuali. La notizia ha sicuramente destato notevoli interessi all’interno dei mercati. Solo poche ore fa, l’importante mantenimento sopra la soglia dei 15.500 dollari faceva sicuramente ben sperare. Con questi nuovi risultati, sono in molti ad immaginare nuovi orizzonti e nuove prospettive future.
Contrariamente da quanto si pensi, il risultato ottenuto dalla criptovaluta non era per nulla scontato. Molte volte, quando un determinato asset subisce forti fasi in aumento, può subire delle immediate correzioni nella direzione opposta. Nonostante sia solamente un’ipotesi, è comunque da tenere in considerazione. Ma così non è stato, e la criptovaluta per eccellenza ha trovato la forza di continuare il suo strabiliante Rally.
All’interno del nostro approfondimento visioneremo il grafico dello strumento in tempo reale, ponendo un importante focus nei riguardi della sua ultima corsa al rialzo. In tutto ciò, sarà importante legare la criptovaluta ai nuovi sistemi innovativi di scambio online. Fra questi, i più importanti riguardano sicuramente i contratti per differenza. Comprenderemo assieme i loro punti di forza, presentando alcune delle migliori piattaforme di negoziazione online.
Due delle più complete sono eToro e XTB. In alternativa, ecco altri servizi regolamentati ed affidabili:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Bitcoin Ha Superato 16.000 Dollari: Ecco i Dati
Come anticipato nell’introduzione, il Bitcoin ha superato 16.000 dollari in un rialzo durato molte ore. Partendo dal principio, per visualizzare valori attorno ai 16.000 dollari, bisogna tornare indietro di molti mesi.
Visionando il cosiddetto grafico storico degli andamenti BTC, si evince come solamente a gennaio del 2018, la criptovaluta per eccellenza abbia mostrato valori molto vicini a quella soglia. Per vederla addirittura superata di molto, è invece necessario scorrere ancora più indietro, fino ad arrivare al 2017, considerato l’anno d’oro per la criptovaluta. Facendo un semplice calcolo, il Bitcoin, sfondando finalmente il muro dei 16.000 avrebbe posto nuovi massimi in un periodo atteso di circa 3 anni.
Nonostante la rapida corsa, che ricordiamo aver portato un’aumento percentuale del circa 4 % in un solo giorno e del circa 11 % nel corso dell’ultima settimana, la progressione ha subito vari passaggi. Prendendo in considerazione il mese di novembre, segnato da molti eventi rilevanti, è possibile innanzitutto notare l’importante traguardo dei 15.000 dollari nella giornata del 5.
Di qui in poi, nonostante gli alti e bassi, tipici di qualsiasi assets crittografico, il Bitcoin ha mantenuto la sua forza spingendosi su nuove correzioni e nuovi record mensili ed annuali. Il livello dei 16.000 rappresenta tuttavia un punto cruciale per molti esperti ed appassionati.
In tutto ciò sono in molti ad aver notato come questi ultimi mesi siano stati governati da alcuni eventi rilevanti. Ne abbiamo selezionati almeno 3:
- L’annuncio ufficiale da parte della piattaforma di pagamento internazionale PayPal nel voler implementare il servizio di scambio ed acquisto di BTC ed altre criptovalute emergenti.
- La partecipazione nel mercato delle criptovalute di molti giganti internazionali (si pensi ad esempio a MicroStrategy).
- La sconfitta del presidente Trump a favore del neo eletto Biden.
Analisi Dei Prezzi Bitcoin “BTC”
Strategie Operative Su Bitcoin [BTC]
Il Bitcoin ha superato 16.000 dollari in un contesto abbastanza complesso, dettato da molteplici cambiamenti ed avvenimenti all’interno dell’intero ecosistema crittografico. In una corsa sempre più agguerrita, nuovi progetti e nuovi Token di nuova generazione cercano di rubare la scena alla criptovaluta più capitalizzata al mondo. Nonostante le tante minacce esterne, il Bitcoin sembrerebbe reggere i colpi e posizionare, mese dopo mese, nuovi record sotto molti punti di vista.
Nel corso delle nostre ultime analisi, abbiamo più volte ribadito come il Bitcoin, anche in Italia, abbia rappresentato lo strumento crittografico più scambiato. Le stesse informazioni emergono dalle dichiarazioni proposte dalla piattaforma eToro sui suoi scambi mensili per il mese di ottobre.
La stessa piattaforma, permettendo di utilizzare strumenti derivati, dà la possibilità di scambiare sui Bitcoin senza acquistarli fisicamente sul mercato. In tutto ciò, oltre a non avere alcun bisogno di uno specifico Wallet integrato (come avviene ad esempio sugli Exchange), si ha la possibilità di puntare su due direzioni. La vendita allo scoperto è un valore aggiunto non indifferente, che permette di negoziare anche in caso di crollo del valore dello strumento.
Basterà decidere se aprire:
- Una posizione Long, in caso di aumento
- Una posizione Short nel caso opposto
Oltre ad eToro, una seconda piattaforma completa e fluida, a permettere negoziazioni su Bitcoin, è XTB. La stessa, mette a disposizione un comodo eBook formativo, scaricabile in modo completamente gratuito, ed ottimi segnali di Trading, inviati direttamente sul profilo degli utenti.
Oltre ciò, entrambe le piattaforme offrono gratuitamente un ben strutturato conto demo, utilissimo per incrementare le proprie capacità, senza rischiare nemmeno un centesimo. Tutto ciò in modo autonomo e con una semplice registrazione sulla piattaforma.
Clicca qui per scoprire eToro e la sua Demo
Clicca qui per scoprire XTB e la sua Demo