News

Bitcoin combatte l’inflazione meglio dell’Oro: ecco i dati dell’ultimo anno

Pubblicato: 22 Ottobre 2021 di Giancarla Basile

Negli anni le criptovalute ha dato prova di essere asset di investimento che offrono rendimenti impareggiabili, ma negli ultimi 12 mesi è stato dimostrato che Bitcoin combatte anche l’inflazione meglio dell’Oro.

I dati sui ritorni d’investimento parlano da soli: un +249% per il token BTC, contro un -10% per l’Oro.

Si tratta di un margine di differenza talmente ampio da meritare un approfondimento che permetta di scoprire cosa è successo al metallo giallo nell’ultimo anno.

Bitcoin combatte l’inflazione mentre l’oro perde il suo status

Da sempre l’oro è considerato come uno degli asset più stabili, meno rischiosi ed ambiti per chi vuole ottenere rendimenti con gli investimenti.

Cosa è cambiato allora? Lo scorso anno l’oro ha perso quasi il 14%, salvo poi recuperare e limitare i danni appena al di sotto del 10%.

Si è passati quindi dai 1.960 dollari a circa 1.800 dollari attuali, generando così un calo complessivo del 1,4%. A cui si è sommata una inflazione USA del tutto in ascesa rispetto al passato.

Parliamo di una perdita di potere d’acquisto che a partire da febbraio non ha smesso di salire, portando così il valore annuo al 5,7%.

Sul fronte Bitcoin invece le cose sono andate in maniera del tutto diversa. Il prezzo di BTC ad inizio agosto 2020 valeva $11.000, oltre il triplo del valore attuale che si aggira sulla soglia dei $38.000.

Ovviamente dal punto di vista del rischio si tratta di un confronto senza paragoni. Che vede da un lato BTC come altamente volatile e redditizio e l’Oro, che salvo l’attuale defaiance, è un asset a rischio quasi nullo.

Resta il fatto che in questo strano scenari economico, Bitcoin e le criptovalute restano tra gli asset che permettono di far fronte all’inflazione decisamente meglio rispetto agli strumenti tradizionali.

Note finali

Le criptovalute non smettono di stupire e dopo aver visto, dati alla mano, che Bitcoin combatte l’inflazione meglio dell’Oro non resta che capire come sfruttare al meglio questo vantaggio.

Ovviamente il gap in termini di rischio è notevole, perciò è naturale domandarsi:

Esiste un modo che permetta comprare Bitcoin e contestualmente ridurre a al minimo le perdite?

In effetti una buona alternativa in questo senso viene offerta dalla piattaforma eToro che oltre a dare la possibilità di comprare Bitcoin, permette anche di negoziarli con i CFD.

La piattaforma non addebita alcuna commissione fissa di negoziazione in nessuno dei due casi, ma comprando Bitcoin con i CFD si ha anche l’ulteriore vantaggio di monetizzare anche quando il prezzo di BTC scende.

Insomma un ottimo modo per ridurre il rischio e minimizzare le perdite senza rinunciare agli elevati rendimenti di BTC.

A tutti questi vantaggi, eToro ne aggiunge uno ulteriore per i suoi utenti: la possibilità di fare trading automatico sulle criptovalute grazie al Crypto CopyPortfolio.

Una modalità che permette di investire replicando le scelte dei migliori trader della piattaforma, in modo del tutto automatizzato e gratuito.

Per provare il Crypto CopyPortfolio e comprare Bitcoin riducendo i rischi, è sufficiente accedere alla piattaforme e creare il proprio conto eToro.

Sarà inoltre possibile iniziare a investire con un inedito deposito minimo di sole €50, che rende il mondo delle criptovalute ancora più accessibile per chiunque.

Per iniziare ad ottenere i benefici di Bitcoin ed i vantaggi di eToro basta cliccare sul seguente link:

Clicca qua per ottenere il tuo conto su eToro.

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Giancarla Basile

Lascia un Commento