Fra i tanti sistemi legati al mondo delle criptovalute, uno in particolare, chiamato Bitcoin Champion, sembrerebbe aver creato interesse all’interno del mercato. Essendo in questo campo da ormai molti anni, abbiamo deciso di analizzarlo attentamente, per scoprire se si tratta di un sistema che funziona o se rappresenta una truffa a tutti gli effetti.
In tutto ciò, vi è purtroppo da ricordare anche la presenza di molte truffe, nate esclusivamente con lo scopo di sfruttare l’interesse sui Bitcoin, a danno di centinaia e centinaia di traders o consumatori. Nel corso della nostra guida analizzeremo nel dettaglio Bitcoin Champion, scopriremo tutta la verità su questo sistema, presentando validi sistemi regolamentati per poter negoziare su BTC.
Nello specifico parleremo delle potenzialità dei contratti per differenza, legando la loro presenza alle migliori piattaforme regolamentate, come ad esempio eToro.
eToro, è una piattaforma che a differenza di Bitcoin Champion, risulta essere totalmente sicura (regolamentazione CySEC), e consente anche di copiare in automatico i migliori investitori delle criptovalute attraverso una tecnologia chiamata CopyTrading. Disponibile anche in modalità demo.
Clicca qua per usare il copytrading.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
👍 Bitcoin Champion: truffa? | Segui la nostra guida |
👌 Affidabilità | ⭐️ |
💰 Negozia anche al ribasso | Scopri la vendita allo scoperto |
💻 Settore di interesse | Criptovalute alternative |
🥇Migliori piattaforme criptovalute | eToro |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili. |
Indice
Bitcoin Champion: Cos’è
Prima di passare all’aspetto operativo, fondamentale per capire se Bitcoin Champion funziona o non funziona, è importante avviare alcune analisi in riferimento alla piattaforma. Entrando all’interno della pagina ufficiale, si viene accolti da una schermata alquanto singolare, molto minimale, basata essenzialmente su alcune sezioni specifiche.
Visionando bene la struttura, l’organizzazione delle stesse sezioni sembrerebbe identica a quella di decine di altri siti, analizzati già in passato. Sulla sinistra è presente il tipico video informativo sulle potenzialità del sistema. La parte destra è invece dedicata alla fase di registrazione. Nella parte superiore, evidenziato in rosso, è presente il tipico avvertimento sul numero limitato di registrazione, con un invito a sbrigarsi nel completare la fase di iscrizione.
Scendendo nella pagina, è invece possibile leggere le informazioni sui vantaggi proposi e soprattutto alcuni esempi di testimoni che avrebbero partecipato al programma, ottenendo ritorni economici in poco tempo. Il sistema, basato sul trading automatico, permetterebbe (a detta loro) di ottenere “una redditività folle” ed un ritorno giornaliero pari al 60 %.
Durante le nostre analisi, abbiamo più volte avuto la possibilità di imbatterci in siti e piattaforme poco chiare, che promettessero guadagni certi e soprattutto senza nessuno sforzo. Contrariamente da quanto si pensi, ad oggi non esistono sistemi matematici per riuscire a prevedere al 100% l’andamento di uno specifico strumento finanziario. E’ quindi importante diffidare da chi promette ritorni automatici.
Tornando a Bitcoin Champion, scorrendo la pagina alla ricerca di ulteriori informazioni, è possibile notare come molte sezioni pubblicitarie siano volte a spiegare le potenzialità del sistema, tralasciando aspetti informativi sulla società e regolamentari. La chiarezza e la trasparenza è un aspetto importante e dovrebbe sempre esser messo al primo posto, proprio come avviene con reali piattaforme regolamentate, come ad esempio eToro.
Bitcoin Champion: Come funziona il sistema?
Passando al funzionamento di Bitcoin Champion, ci si accorge che il meccanismo operativo della piattaforma è molto simile a quello di tanti altri sistemi presenti online. Si invita l’utente alla registrazione, in questo caso completamente gratuita in modo da invogliare ulteriormente l’utente a completare la fase, ed in seguito è richiesto il caricamento di un determinato capitale.
Anche la cifra richiesta, ossia di circa 250 euro, è la stessa di molti altri sistemi, organizzati in maniera molto similare. Una volta che l’utente ha inserito il capitale, il sistema automatico, che sfrutterebbe l’intelligenza artificiale [AI], sarebbe in grado di gestire in automatico tutte le operazioni, permettendo di ottenere redditività importanti.
Ecco i passaggi proposti dalla piattaforma:
- Si chiede di compilare i dati e di procedere con la registrazione a costo zero.
- Successivamente si verrà indirizzati all’interno di un Broker terzo, tuttavia non specificato all’interno del sito e quindi non analizzabile dall’utente sotto l’aspetto delle autorizzazioni e regolamentazioni.
- Per concludere verrebbe chiesto il caricamento di un capitale di partenza di 250 dollari.
A questo punto, a detta loro, il bot automatico sarebbe in grado di generare profitti in pochissimi minuti. Nel corso delle nostre analisi, ci è capitato molte volte di analizzare piattaforme truffaldine, nate solamente con lo scopo di raggirare gli utenti e poi fuggire in paradisi fiscali. Molte volte, il trader inesperto, attirato dalle grandi promesse sui guadagni, decide di provare, accorgendosi troppo tardi di essere capitato in una truffa.
Per questo motivo è importante fare affidamento solo su sistemi professionali, che mettano in chiara luce le proprie licenze e informazioni societarie. Un esempio concreto è dato dai Broker di CFD.
Come negoziare con Bitcoin in modo legale
E’ vero, il Bitcoin viene molto spesso preso di mira da molte piattaforme truffaldine, che decidono di sfruttare il suo enorme interesse nel mercato. Nonostante la presenza di questi sistemi, è tuttavia doveroso ricordare la presenza di tante altre piattaforme regolamentate, che permettono di negoziare con il Bitcoin in modo professionale ed autonomo. Stiamo ovviamente parlando dei Broker di CFD, ossia specifiche piattaforme che mettono a disposizione particolari strumenti derivati.
In questo caso ci troviamo di fronte a sistemi realmente esistenti, che non promettono ritorni sull’investimento colossali e che operano nel pieno rispetto delle normative europee. Il primo grande vantaggio dei contratti per differenza riguarda la doppia chance di negoziazione. I CFD, non essendo basati sull’acquisto diretto dello strumento in modo fisico, danno la possibilità di puntare su entrambe le direzioni di un asset e di aprire:
- Una posizione al rialzo (definita anche Long) su uno strumento crittografico, qualora il trader ipotizzi un aumento del prezzo.
- Una posizione al ribasso (definita anche Short) su uno strumento crittografico, qualora il trader ipotizzi una diminuzione del prezzo.
Prima di partire con le proprie strategie attraverso i CFD, è tuttavia importante soffermarsi sulla ricerca della giusta piattaforma. Ad oggi, infatti, solo un piccolo numero di Broker può concretamente definirsi affidabile ed in possesso di tutte le licenze di pertinenza.
A tal proposito, abbiamo deciso di presentare un servizio storico, considerato leader nel settore ormai da decenni. Stiamo parlando di eToro e delle sue tante funzionalità innovative. Scopriamolo subito.
eToro ed il trading automatico su criptovalute
Uno dei Broker più professionali, che di certo mette in chiara luce le proprie licenze, le informazioni societarie ed il funzionamento della propria piattaforma, è eToro. Contrariamente dal sistema automatico vantato da Bitcoin Champion, eToro mette a disposizione un sistema di trading automatico, completamente rivoluzionario, chiamato Copy Trading.
Sfrutta le potenzialità della community, ossia dei traders presenti all’interno della rete, per dare a tutti gli utenti la possibilità di copiare le scelte effettuate da investitori. Quali sono le differenze rispetto ai bot automatici presenti in altre piattaforme?
L’aspetto più rilevante riguarda sicuramente la presenza di un operatore reale. In questo caso, infatti, a decidere è un professionista del settore, che utilizza la piattaforma solamente come mezzo per portare a termine le proprie scelte strategiche.
Lo stesso professionista, può essere scelto fra tutti i migliori Popular Investors, presenti all’interno dell’apposita sezione di ricerca. Ecco semplici passaggi:
- Entrare con il proprio account all’interno del Broker.
- Cercare la sezione dei Top Investor.
- Individuare uno o più specialisti basandosi sui loro risultati o sulle metriche messe a disposizione dalla piattaforma. A questo punto sarà possibile seguirli e avviare il Copy Trading con un semplice click.
La stessa funzione, oltre a rappresentare un sistema di trading automatico, viene considerata un valore aggiunto per poter accrescere le proprie competenze visionando grandi professionisti all’azione. Per questo motivo, viene apprezzata sia da operatori esperti che da utenti apprendisti.
Gli stessi possono inoltre decidere di iniziare attraverso un conto di prova gratuito, messo a disposizione senza limiti di tempo .
Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Bitcoin Champion è una truffa?
Tornando ad una delle domande iniziali, in molti si chiederanno se Bitcoin Champion è una truffa o meno. A questo punto è possibile tener presente alcune considerazioni, esposte anche dalle maggiori autorità di controllo, per poter decretare in merito all’affidabilità o meno di una specifica piattaforma.
Il punto di partenza riguarda quasi sempre le regolamentazioni. La presenza delle stesse dimostra il pieno rispetto delle regole e soprattutto una maggiore protezione nei confronti dei traders. In questo caso, scorrendo le informazioni della piattaforma, pur trovando sezioni attinenti una presunta regolamentazione, alla fine non è presente nessun numero di licenza o richiamo ad enti di controllo importanti.
Il secondo aspetto da considerare riguarda i messaggi e le pubblicità aggressive. Molte volte, le organizzazioni a capo di sistemi truffaldini, decidono di puntare molto sull’aspetto psicologico, inserendo testimonianze di personaggi famosi. In questo modo, gli utenti, fidandosi di queste informazioni false, decidono di emulare le scelte dei propri idoli (ne sono esempio i sistemi Jovanotti Bitcoin) perdendo tutto in pochi attimi.
L’ultimo aspetto riguarda la struttura fotocopia, molto simile a tanti altri siti analizzati in passato. Stessa richiesta di capitale, stessa registrazione gratuita, stesso sistema automatico e soprattutto stesse percentuali di guadagno promesse. E’ bene quindi affidarsi solamente a piattaforme professionali, che non hanno nulla da nascondere e che di certo non hanno bisogno di personaggi famosi per attirare l’attenzione.
Bitcoin Champion Opinioni e recensioni
Esaminando attentamente il web alla ricerca di opinioni e recensioni su Bitcoin Champion è possibile individuare informazioni alquanto singolari. Oltre ad alcune testimonianze contrastanti, è possibile notare una serie di recensioni positive, presenti su alcuni canali informativi.
Nonostante ciò, è tuttavia importante ricordare che oltre alla presenza delle truffe, il web è pieno anche di fake news. Si tratta di informazioni false, appositamente create per generare interesse positivo. Anche in questo caso, è quindi importante diffidare da informazioni e notizie lette su fonti non professionali o scritte da persone sconosciute. Dietro un nickname, ad esempio presente su un eventuale forum, potrebbe celarsi proprio l’organizzazione a capo della truffa.
Il web è infatti pieno di informazioni e notizie riguardanti sistemi automatici o piattaforme molto simili, come ad esempio Bitcoin Fast, Profit Revolution, Bitcoin Circuit, Crypto Cash, Bitcoin Era, Bitcoin Evolution, Bitcoin Revolution e Bitcoin Future. Ancora una volta ricordiamo di affidarsi a professionisti del settore e di seguire gli accorgimenti proposti dalle autorità di controllo e vigilanza per cercare di capire l’affidabilità o meno di un servizio online.
Come cercare di recuperare i soldi persi
Come spesso accade, non sempre si riesce ad individuare in tempo una truffa ed a risparmiare la perdita. Il più delle volte, dopo aver inserito il proprio capitale in un servizio truffaldino, difficilmente si riesce a recuperare quanto perduto.
Cosa fare in questo caso? Prevenire è sicuramente meglio che curare. E’ quindi importante soffermarsi dettagliatamente sulla piattaforma prima di procedere con la registrazione e pensarci 2 volte prima di caricare qualsiasi cifra. Fare affidamento solo su servizi legali è il primo passo per cercare di evitare programmi alquanto dubbi.
Qualora sia troppo tardi, l’utente truffato può lo stesso provare a recuperare quanto perso seguendo alcuni accorgimenti. Il primo passo riguarda la denuncia alle autorità preposte al controllo. Il secondo aspetto, riguarda un tentativo di recupero attraverso il proprio istituto di credito.
Conclusioni
All’interno di questa guida abbiamo analizzato in dettaglio la piattaforma Bitcoin Champion, proponendo le sue caratteristiche ed il suo sistema singolare basato su un bot automatico e sull’ottenimento di guadagni in pochi minuti. Abbiamo poi ricordato la pericolosità di affidarsi a sistemi che promettono ritorni economici colossali, senza impegno e soprattutto in poco tempo.
La presenza delle regolamentazioni ha poi rappresentato un ulteriore aspetto da dover verificare prima di registrarsi su una piattaforma. Diffidare da servizi che mettono a disposizione poche informazioni, che non presentano licenze ed autorizzazioni è il primo passo per cercare di proteggersi dalle truffe.
Diversamente da ciò, l’uso del Bitcoin in modo legale è permesso da piattaforme serie e professionali come ad esempio eToro. Mette a disposizione un sistema di trading automatico basato su operatori reali, utilizzabile anche in modalità demo.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Domande Frequenti
Si tratta di una piattaforma online, strutturata in modo simile a molti altri siti, rivelati delle vere e proprie truffe sul Bitcoin.
Il funzionamento è molto simile a quello di altri servizi non regolamentati. Viene richiesta una registrazione, l’inserimento di un capitale e poi il bot, a detta loro, genererebbe guadagni in pochi minuti. E’ importante diffidare da sistemi che promettono ritorni economici certi e matematici.
No, il Bitcoin rappresenta una delle criptovalute più importanti al mondo, molte volte presa di mira da piattaforme illegali per attirare l’attenzione.
Sì, le migliori piattaforme di trading online permettono di negoziare su strumenti crittografici in modo regolamentato e professionale.