La criptovaluta Bitcoin durante questo fine settimana ha proseguito il suo andamento “statico” intorno alla metà degli 11 mila dollari. Sembra proprio che l’ultima settimana abbia rappresentato una fase di “calma apparente” per la criptovaluta regina dei mercati delle crypto mondiali.
Il Bitcoin è riuscito a chiudere la settimana appena conclusa intorno al prezzo di 11,750, ed al momento della scrittura dell’articolo si sta muovendo leggermente al ribasso sul livello di 11,450.
Rispetto agli scorsi weekend, il Bitcoin è riuscito a mantenere gran parte dei guadagni, in quanto ci troviamo durante questa sessione di lunedì solamente a 300 dollari di distanza dalla chiusura della scorsa settimana. Gli esperti chiamano questo fenomeno come il “Blue Monday” (il “Lunedì Nero”).
Il Bitcoin ha fallito nel suo tentativo di rompere al rialzo dei 12 mila dollari per la seconda volta di fila, in quanto anche lo scorso weekend si è concluso in maniera simile.
Per quanto concerne invece le criptovalute alternative come Ripple e Bitcoin, la situazione è nettamente diversa. Sia il Litecoin che il Ripple sono scesi del 6.73% e 6.37%, con il Litecoin che non è riuscito a superare il livello dei 180 dollari, dopo aver toccato sul livello dei 192 dollari durante la sessione di domenica scorsa.
Sarà sicuramente fondamentale per il Bitcoin mantenersi al di sopra del livello degli 11 mila dollari. Sarà molto difficile per la criptovaluta mantenersi al di sopra di questo livello, in quanto una nuova ondata di regolamentazioni sta minacciando nuovamente il mondo delle criptovalute.
Investire in Bitcoin
Questa incertezza del Bitcoin ci dimostra che è estremamente difficile investire nei mercati delle criptovalute, in quanto l’andamento non è molto spesso chiaro: un giorno è possibile assistere ad un andamento rialzista oppure un’altro giorno sarà possibile notare un andamento ribassista. Tra le migliori piattaforme per comprare Bitcoin segnaliamo la piattaforma di eToro (clicca qui per il sito) e XTB (clicca qui per il sito).
Sia la piattaforma di eToro che quella di XTB non richiedono alcuna fee di ingresso, ed inoltre non applicano commissioni e non hanno alcun tipo di costi fissi. Importante inoltre specificare che eToro offre un sistema di social trading totalmente innovativo e fornisce la possibilità di copiare in modo completamente automatico i trader migliori.
XTB, invece, offre corsi sulle criptovalute molto completi e la possibilità di essere seguiti direttamente da un vero trader di criptovalute, pronto a dare a tutti i migliori consigli per investire, facendo da guida ai trader alle prime armi.