Febbraio è stato per adesso un mese positivo per la criptovaluta del Bitcoin. BTC/USD, dopo un gennaio sottotono, è tornato alla ribalta in quello che è a tutti gli effetti il primo rally del 2019.
I prezzi, che hanno rotto soglia 3,600 dollari, sono tornati ad essere scambiati al di sopra di questa resistenza chiave, con una capitalizzazione di mercato pari a 64 miliardi di dollari.
Al momento della scrittura dell’articolo, il volume di trading del Bitcoin si trova sul livello di 7.65 dollari USA. Gran parte del volume di trading proviene dai contratti derivati presso l’exchange Bitmex.
Grafico giornaliero BTC/USD
Mentre vediamo che non è presente una chiara formazione di un uptrend, il grafico giornaliero mostra un downtrend, in estensione dal livello di 9800 dollari verso quello dei 3615 dollari USA.
Bitcoin Dollaro 11 Febbraio 2019
Per il momento, il supporto sul livello di 3189 ha mantenuto il mercato in maniera fantastica per adesso. Un’area che il prezzo continua a testare è quella di 4100. Crediamo che una rottura di uno di questi due livelli possa portare all’inizio di un trend, rispettivamente al ribasso o al rialzo.
Investire con il Bitcoin
In questo inizio d’anno, il mercato del Bitcoin ha continuato a muoversi timidamente, senza un trend ben preciso. Molti investitori, preferiscono acquistare questo mercato nella speranza che un domani il Bitcoin possa risalire verso i vecchi massimi.
Tuttavia adesso che il mercato non riesce a fare altro che muoversi lateralmente, com’è possibile investire anche in questa situazione di mercato?
Con i CFD. CFD è l’acronimo di contratti per differenza, il cui vantaggio principale è quello di consentire di investire sia quando il mercato sale, sia quando il mercato scende. Un CFD è un contratto il cui prezzo rappresenta quello del sottostante. Esempio: il CFD del Bitcoin rappresenta il prezzo del Bitcoin in tempo reale.
Tutto quello che è necessario fare per iniziare ad investire sul Bitcoin, è aprire un conto attraverso una piattaforma di trading che sia regolamentata, affidabile e sopratutto facile da utilizzare.
Facciamo l’esempio di eToro: con questa piattaforma è possibile investire sul Bitcoin in tempo reale senza commissioni, al rialzo oppure al ribasso.
Se credi che il Bitcoin sia in una fase ribassista, puoi investire al ribasso vendendo allo scoperto. Se invece pensi possa salire di valore, puoi investire al rialzo. Ovviamente ci sono sempre dei rischi di perdita del capitale nel caso in cui la tua previsione non è corretta.
eToro è una piattaforma completamente gratuita, regolamentata CySEC. Ottieni un conto con eToro cliccando qui.