Il Bitcoin è in queste ultime ore crollato sotto i 6000 dollari di quotazione e si sta apprestando a rompere un nuovo supporto cruciale e psicologico: quello dei 5500.
L’andamento settimanale del Bitcoin è stato generalmente invariato durante la settimana, anche se tuttavia durante la sessione di ieri e quella di oggi il prezzo è crollato bruscamente da 6300 dollari per arrivare a toccare minimi vicini al livello di 5500.
In queste ore, il mercato sta rimbalzando dal supporto, tendendo di recuperare terreno.Ci troviamo quindi di fronte ad un crollo di oltre il 10% nel complesso tra la sessione di ieri e oggi. Ciò ha portato il Bitcoin a toccare il livello più basso da oltre un anno. Al momento il prezzo si trova al di sotto dei 6000 dollari, ben distante dai massimi dello scorso anno.
Dopo aver quasi toccato i $ 20.000 a dicembre 2017, il valore del bitcoin è crollato negli exchange durante i mesi successivi. Tuttavia, ha goduto di un periodo di relativa stabilità dall’inizio di settembre, in bilico tra i $ 6.000 e $ 7.000.
C’è però chi festeggia!
Nonostante quello che sta succedendo possa sembrare una disgrazia per alcuni, ci sono moltissime altre persone che in queste ore stanno letteralmente stappando bottiglie di champagne e festeggiando. Perché?
Per il semplice motivo che, attraverso alcune piattaforme di trading online come eToro (clicca qui per visitare il sito) è possibile investire all’interno del Bitcoin sia al rialzo che al ribasso.
Questo è possibile grazie ai CFD (Contratti per Differenza che seguono in tempo reale l’andamento di un sottostante, in questo caso il Bitcoin) è possibile investire non solo al rialzo, ma anche al ribasso.
Da notare che eToro è una piattaforma autorizzata e regolamentata, quindi consente di investire sul Bitcoin senza rischio di truffa. Sono da evitare, invece, tutte le piattaforme come Bitcoin Profit Now che non sono autorizzate (e infatti fanno perdere soldi).
Perché il prezzo del Bitcoin è crollato?
Questa volatilità deriva da improvvisi cambiamenti nel valore percepito delle criptovalute. Come i prezzi delle azioni, le criptovalute sono influenzate sia dall’offerta e dalla domanda – ma “l’hype” (l’eccitazione o la mera psicologia) gioca anche un ruolo importante nei mercati emergenti come questi.
Notizie allarmanti possono portare a vere e proprie rivoluzioni in termini di prezzo.
Il crollo di Bitcoin di mercoledì è stato in parte dovuto alle aspettative su un’altra grande criptovaluta, il Bitcoin Cash, si scinderà attraverso un “hard fork” oggi 15 novembre.
Mentre Bitcoin Cash e Bitcoin sono due criptovalute distinte, tali eventi possono alimentare l’incertezza e portare gli investitori (che ricordiamo sono milioni e milioni, e molti di essi senza una reale preparazione finanziaria) di volatilità sui mercati criptati.
Come evitare di fare errori investendo in criptovalute
Come evitare quindi di effettuare investimenti azzardati, oppure come evitare di lasciarsi sopraffare dal panico?
Esistono piattaforme, come quella del broker già menzionato eToro, che consentono non solo di investire manualmente (o anche comprare fisicamente attraverso il Crypto Wallet) in moltissime criptovalute, ma anche di copiare i migliori trader professionisti in criptovalute.
Attraverso questa tecnologia chiamata CopyTrading, è possibile replicare in tempo reale le trades dei trader migliori, ordinati in classifiche in base ai profitti. Basterà semplicemente cliccare sul bottone copia e si occuperà eToro di replicare le trades in automatico sul tuo conto.
eToro è una piattaforma di trading regolamentata, sicura e totalmente affidabile. Questo broker può vantare il sigillo europeo CySEC e la registrazione all’interno dell’albo italiano CONSOB delle imprese d’investimento. Si tratta quindi di una soluzione altamente sicura.
È possibile iniziare con un conto di trading online demo (senza obbligo di deposito, tutto gratis) oppure iniziare ad investire realmente con un deposito di soli 200 dollari. Con eToro non ci sono commissioni, quindi il trading con Criptovalute è estremamente economico e accessibile a tutti. Clicca qua per saperne di più su eToro >>