Alla CNBC è stata fatta una nuova rivelazione incredibile da parte del capo della SEC (Securities and Exchange Commission), il quale ha parlato dei vari motivi che stanno dietro al fatto che il Bitcoin non viene ancora classificato come un “valore finanziario” a tutti gli effetti.
Jay Clayton, il presidente della SEC, ha anche parlato dell’attesa dell’ETF Bitcoin, attesissimo da tutti, ma che sta ancora attendendo l’approvazione.
Clayton ha iniziato l’intervista descrivendo tutti quei settori in cui gli investitori vengono sfruttati, ed inoltre di tutti quei mercati dove la SEC ha bisogno di agire. Secondo il presidente, una delle aree è il mercato di Initial Coin Offering [ICO]. Le ICO sono state il punto focale delle autorità di regolamentazione dall’inizio dell’anno, con numerosi crolli come EtherDelta e Paragon Inc.
Ha anche rilasciato dichiarazioni circa la sicurezza delle ICO e delle esenzioni. Il presidente ha esordito dicendo che la tecnologia alla base delle criptovalute, ovvero la tecnologia del libro mastro distribuito “Blockchain“, ha un futuro molto roseo e che può guidare l’efficienza non solo nei mercati finanziari ma anche in vari altri mercati.
Clayton ha inoltre affermato che l’area nei mercati finanziari in cui la tecnologia distribuita è prominente, è il mercato delle criptovalute. Ha concluso affermando:
Le criptovalute sono essenzialmente dei sostituti per le valute estere come il Dollaro, lo Yen e l’Euro. Questo tipo di valuta non è un bene finanziario. Consentitemi di spiegare anche a cosa ci si riferisce quando si parla di un bene finanziario. Un token, una risorsa digitale, in cui ti do i miei soldi e vai a fare un’impresa, […] e in cambio […] dici […] ti darò un rendimento o puoi ottenere un guadagno nel mercato secondario vendendo il tuo token a qualcuno
Investire in Criptovalute e Guadagnare
Siamo nel momento giusto per investire nelle criptovalute, grazie sopratutto ai prezzi estremamente “scontati” del Bitcoin e delle altre criptovalute alternative. Tuttavia, con piattaforme di trading come quella di eToro, è sempre possibile guadagnare all’interno di questa nicchia di mercato. Perché?
Ciò è possibile perché la piattaforma eToro supporta il trading con i CFD (Contratti per Differenza, Contracts for Difference). Questo significa dunque che è possibile investire sia al rialzo che al ribasso, e guadagnare dunque in qualsiasi scenario di mercato.
eToro, attivo da un decennio e completamente regolamentato, è inoltre una piattaforma di trading estremamente tecnologica, sono presenti numerose funzionalità targetizzate per i trader crypto, tra cui:
- eToro Crypto Wallet: si tratta della soluzione per acquistare crypto “fisiche” (quindi non solo sono presenti i CFD)
- eToro Crypto Copy Fund: si tratta di un fondo d’investimento, aggiornato in automatico con le migliori criptovalute a più alta capitalizzazione di mercato.
- eToro CopyTrading: si tratta della tecnologia che consente di copiare in automatico i trader più performanti, con la possibilità quindi di guadagnare anche in modalità passiva.
- eToro Social Trading: il Social Trading di eToro consente di conversare e scambiare opinioni con gli altri investitori e trader all’interno della piattaforma.