Non si tratta di uno scherzo, c’è un nutrito gruppetto di membri del Congresso degli Stati Uniti che investe in Dogecoin.
L’ultimo a dichiararsi è stato il Repubblicano dell’Alabama Berry Moore, che nella divulgazione periodica degli investimenti a cui è assoggettato ogni congressman, ha reso noto di detenere Dogecoin ed altre criptovalute.
Come mai allora la notizia ha già fatto il giro del mondo, creando anche un certo scalpore?
Il congresso investe in Dogecoin e la crypto sale
Il quantitativo di token DOGE nel portafoglio investimenti di Barry Moore, peraltro abbastanza cospicuo, non è l’elemento più importante della vicenda.
Secondo gli appassionati di criptovalute ciò che è più rilevante è che anche un membro del congresso investe in Dogecoin.
Insomma questa novità sdogana una volta per tutte l’uso e la negoziazione di criptovalute. In più consacra definitivamente le monete digitali tra gli asset degni dello stesso rispetto degli investimenti tradizionali.
Insomma un ottima notizia che rischia di spingere in alto le quotazioni del token DOGE e soprattutto rischia di alimentare l’interesse verso l’intero mondo criptovalute.
Cosa succederà adesso a Dogecoin?
Singolarmente, l’investimento di Moore non riuscirà a muovere il mercato. Però è già riuscito ad influenzare molto positivamente l’andamento di Dogecoin almeno in termini di sentiment.
Un passo in avanti non da poco per Dogecion, soprattutto in questo frangente che si trova ad attraversare un momento difficile, e che di norma si trova ad gestire volumi molto più ampi.
Insomma potrebbe accadere davvero che la notizia di Barry Moore possa fungere da segnale bullshit, ma secondo il parere degli esperti si vedrà solo lungo periodo.
In buona sostanza la pubblicazione del portafoglio di Moore ha grandi potenzialità per dare un bello scossone all’intero comparto delle criptovalute.
Ecco che la consacrazione delle monete digitali, porterà la finanza decentralizzata sullo stesso piano di quella tradizionale, ed anche Dogecoin beneficierà di questo vantaggio, ma non subito.
Note finali
Allora cosa fare? Conviene comprare Dogecoin adesso? Visto che al momento le quotazioni del token DOGE è relativamente basso, sfruttare questo momento per investire potrebbe essere la scelta ideale per godersi tutta l’ascesa.
Resta solo da definire un ultima cosa: qual è il modo migliore per investire in Dogecoin? Un ottima alternativa viene fornita da eToro, il broker leader con oltre 14.000 utenti nel mondo.
La piattaforma eToro da anni sfrutta tutte le potenzialità della sua community. Come? Mettendo in contatto i suoi utenti e dandogli la possibilità di confrontare le proprie strategie, grazie al Social Trading.
Insomma parliamo di un vero e proprio social network per trader. A cui si sommano altri importanti vantaggi come: la possibilità di negoziare su una piattaforma sicura, senza commissioni fisse anche in CFD.
Il fatto di poter comprare Dogecoin con i CFD è una possibilità da non sottovalutare, visto che permette di ottenere un profitto sia il token DOGE dovesse salire secondo le aspettative, sia se iniziasse ad andare a ribasso (grazie alla vendita allo scoperto). Prima di investire, comunque, è sempre opportuno considerare anche i rischi.
Per finire, la piattaforma eToro fornisce una modalità di trading automatica ed esclusiva che si adatta alle esigenze anche di chi non ha ancora molta esperienza nel trading di criptovalute o troppo poco tempo da dedicargli.
Parliamo del Crypto CopyPortfolio, una modalità che permette di investire replicando in modo semplice e fedele gli investimenti dei trader crypto più esperti della piattaforma.
Il Crypto CopyPortfolio è completamente gratuito e disponibile anche in modalità demo, per metterlo alla prova è sufficiente creare il proprio account su eToro:
Clicca qui per accedere ed iniziare a investire in Dogecoin con eToro