Tra i numerosi progetti DeFi attualmente disponibili ci sono alcuni token poco conosciuti che però meritano un approfondimento per questa ragione ecco la nostra analisi Avalanche aggiornata.
Si tratta di una criptovaluta che si sta rivelando particolarmente degna di attenzione visto che le previsioni sia a breve che a medio lungo termine promettono performance ambiziose.
Ma prima di scoprire il dettaglio di come potrebbe muoversi a livello di quotazioni il token AVAX, vediamo cosa c’è dietro il suo progetto
Analisi Avalache: il progetto
Iniziamo con il dire che il progetto Avalanche si basa su un protocollo che integra diverse blockchain.
La piattaforma Avalanche si basa infatti su una blockchain proprietaria su 3 livelli che permette l’esecuzione di smart contract e la creazione di blockchain private.
Mentre il suo token AVAX viene utilizzato come moneta di pagamento, per la governance e per l’esecuzione di contratti.
Il token AVAX è inoltre diventato anche un punto di riferimento come asset per le ricompense nello Staking di Criptovalute.
Si tratta quindi di un protocollo che integra, sia verticalmente che orizzontalmente, tutte le funzionalità avanzate di finanza decentralizzata.
Ad un solo anno dal suo esordio Avalanche è già riuscita a ritagliarsi una posizione degna di nota ed è per questa ragione, vale la pena approfondire il suo andamento.
Analisi Avalanche: dati e previsioni
Dal punto di vista delle caratteristiche del progetto Avalanche garantisce:
- Completezza, sia in termini di tokenizzazione sia riguardo gli smart contract
- Scalabilità, quindi la capacità di adattarsi ad un numero sempre più elevato di transazioni
- Burning, ovvero il fatto che con il progressivo scambio vengono bruciati token
- Sostenibilità, dato che il consumo energetico di questo progetto è contenuto e comunque decisamente al di sotto di crypto di 1° generazione
Di contro il suo progetto complesso e la difficoltà di scambiare i suoi token al di fuori degli exchange, sono ancora elementi che ne frenano il successo e la diffusione.
Detto questo va ricordato che ad oggi il prezzo di AVAX è di 23,28 dollari mentre è posizionata al 41° posto delle criptovalute più capitalizzate.
Per quanto riguarda le previsioni, abbiamo fatto ricorso a tutti gli strumenti dell’analisi tecnica ed in particolar modo agli indicatori.
I risultati ottenuti dai segnali delle medie mobili su Avalanche indicano che da qui ad un mese il trend atteso è fortemente positivo.
Un ulteriore conferma arriva anche dagli oscillatori, che seppur in modo meno ottimistico confermano che Avalanche almeno per ora resta un buon “Buy”.
Per quanto riguarda invece il lungo periodo, le previsioni sono ancora più positive. Nell’arco dei prossimi 4 anni è infatti prevista una crescita di AVAX decisamene ampia, seppur con una caratteristica volatilità che non accenna a diminuire.
Note finali
Da tutti i dati raccolti nell’analisi Avalanche in termini di: sentiment, mercati finanziari, rumors e indicatori, la previsione più attendibile è quella di un trend positivo.
La perfetta integrazione con i sistemi Ethereum, le forniscono poi un’ottima spinta per affermarsi come uno dei progetti più rilevanti del prossimo futuro.
Perciò resta solo da capire qual’è il modo migliore di comprare Avalanche tenendo conto che si tratta di una crypto molto redditizia ma altrettanto volatile e rischiosa.
In questo caso una buona idea per approcciare l’acquisto di criptovalute, potrebbe essere la doppia alternativa di investimento offerta da eToro.
La prima possibilità è quella di acquistare token, esattamente come accade con un exchange, ma con la sicurezza di operare su una piattaforma sicura, economica e regolamentata.
La seconda è quella di investire sulle criptovalute con i CFD, e quindi con il vantaggio di ottenere profitto anche se il prezzo dei token dovesse scendere.
Per finire, eToro offre la possibilità di affidarsi all’operatività dei trader esperti e di copiare gratuitamente le loro scelte e profitti grazie al Crypto CopyPortfolio.
Per iniziare subito ad investire sulle migliori criptovalute è sufficiente accedere su eToro basta accedere al link seguente ed attivare subito il proprio conto di trading con un inedito deposito minimo a partire da €50.
Clicca qua per ottenere un conto gratuito su eToro.