News

69.370 Bitcoin Confiscati Negli Stati Uniti D’America

Nel corso delle ultime ore, facendo riferimento alle informazioni esposte direttamente dal Dipartimento di Giustizia americano, ha fatto scalpore la notizia di un maxi sequestro, che ha visto 69.370 Bitcoin confiscati.

Secondo molti esperti ed analisti, lo stesso sequestro, attinente anche altri strumenti crittografici, avrebbe un valore complessivo pari a circa 1 miliardo di dollari. Stando a queste stime, si tratterebbe di una delle confische di criptovalute più grandi nel corso della storia. All’interno del nostro approfondimento entreremo maggiormente nel dettaglio della questione, capendo quali strumenti siano stati confiscati ed a cosa sino dovute le pesanti accuse.

In tutto ciò, il Bitcoin, anche se molto spesso viene associato al settore delle truffe o ad acquisti poco leciti, di per se rappresenta uno strumento legale ed utilizzato in tantissimi settori autorizzati. Uno di questi, riguarda la negoziazione attraverso specifici strumenti derivati, chiamati CFD.

Nel corso dell’articolo scopriremo le potenzialità dei contratti per differenza, considerandoli come mezzo per poter scambiare su Bitcoin. Allo stesso tempo presenteremo alcune delle migliori piattaforme di trading online. Due delle migliori, saranno eToro e XTB.

A seguire, una tabella riassuntiva con altre alternative professionali, regolamentate e che permettono di negoziare su criptovalute senza costi di commissione fissi e con Spread bassissimi:

Piattaforma:
Deposito Minimo: 200€
Licenza: Cysec
  • Conto Demo Gratuito
  • Zero Costi di apertura
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xStation
    Deposito Minimo: 0.00€
    Licenza: Cysec
  • Corso Trading Gratuito
  • Conto Remunerato
  • 6.300 Financial Instruments
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: Proprietaria
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Conto Remunerato
  • Azioni Frazionate
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: Metatrader
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • DupliTrade
  • ZuluTrade
  • Ebook in PDF Gratuito
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma:
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    69.370 Bitcoin Confiscati: Ecco Le Indagini

    Entrando nello specifico della questione, i 69.360 Bitcoin confiscati sarebbero collegati al noto e conosciuto spazio online Slik Road. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un’ex piattaforma illegale per acquisti di beni di contrabbando, operativo nell’ambito dell’internet oscuro. L’ammontare complessivo, pari a circa 1 miliardo di dollari, oltre che al Bitcoin, sarebbe associato anche ad altri strumenti crittografici noti, quali Bitcoin Gold e Bitcoin Cash.

    Nel corso delle giornate precedenti, un grosso spostamento da un Wallet (ossia strumento di archiviazione digitale di strumenti crittografici) aveva creato non poco interesse fra operatori ed appassionati. I possedimenti, come esposto all’interno del documento ufficiale del Dipartimento di Giustizia, dovrebbero essere associati ad un singolo soggetto. Lo stesso, sempre fra le righe delle informazioni messe a disposizione, sarebbe stato chiamato con l’appellativo di “individuo X”.

    Lo stesso soggetto, mostrandosi collaborativo, avrebbe permesso alle autorità di competenza di riuscire a completare il maxi sequestro in modo semplice e senza grosse complicazioni. Nonostante non sia ancora chiaro che fine faranno queste decine di migliaia di criptovalute, alcuni esperti stanno già iniziando ad esporre alcune teorie.

    In modo particolare, soprattutto negli ultimi due anni, migliaia di criptovalute confiscate, soprattutto Bitcoin, sono state messe all’asta in più occasioni. Così come avviene per molti beni sequestrati ad attività illecite, il processo di dispersione tramite asta risulterebbe una valida scelta per inserire nuovamente in circolo gli strumenti all’interno dell’ecosistema crittografico.

    Secondo studi, effettuati a livello globale, il portafoglio digitale appartenente al soggetto imputato, sarebbe uno dei più grandi al mondo, specificatamente fra i primi 5. I controlli sulle transazioni Bitcoin, sull’uso delle criptovalute e sui processi di transazione internazionale hanno subito passi da gigante. Tutto ciò per rendere l’ambiente crittografico maggiormente protetto, e permettere una circolazione legale di questi strumenti innovativi.

    Analisi Dei Prezzi Bitcoin “BTC”

    Strategie Operative Su Bitcoin [BTC]

    I 69.370 Bitcoin confiscati rappresentano sicuramente una grande vittoria per il settore della giustizia. Nel corso degli ultimi anni, le criptovalute sono state pesantemente accusate di aver potuto favorire indirettamente le attività illecite per via del particolare processo di tracciabilità. Contrariamente da quanto si pensi, gli stessi strumenti, ad oggi, sono pienamente legali ed inseriti in moltissimi progetti trasversali leciti.

    Come anticipato nell’introduzione, una delle metodologie più utilizzate per negoziare sull’asset Bitcoin, attiene la presenza dei contratti per differenza. I CFD, avendo completamente rivoluzionato il concetto di “investimento tradizionale”, permettono di scambiare sul BTC senza acquistarlo fisicamente, puntando (in base alle proprie analisi) su due direzioni contrapposte:

    • Apertura al rialzo su Bitcoin tramite contratti per differenza: può essere avviata all’interno dei Broker in ipotesi di aumento dei valori della criptovaluta.
    • Apertura al ribasso sul Bitcoin tramite contratti per differenza: può essere avviata in caso di ipotesi di diminuzione dei valori dello strumento.

    Tutto ciò rappresenta sicuramente una doppia chance operativa per l’utente che, alla luce delle proprie strategie, ha la possibilità di operare in qualsiasi situazione di mercato.

    Di fondamentale importanza, sarà tuttavia la scelta della migliore piattaforma di trading online su criptovalute. Due piattaforme autorizzate, professionali ed apprezzate sia da utenti esperti che da traders alle prime armi, sono eToro e XTB. Oltre a possedere un’interfaccia grafica intuitiva, funzionalità operative ed una rapidità ai massimi livelli, mettono anche a disposizione un comodo conto Demo.

    Si tratta di una modalità basata su capitali non reali, inseriti direttamente dal Broker, che permette un duplice vantaggio. Il primo riguarda la possibilità di prendere dimestichezza con la piattaforma, mentre, il secondo, attiene la possibilità di provare nuove strategie su BTC, o altri strumenti, senza rischi.

    Clicca qui per eToro e scopri la sua Demo

    Clicca qui per XTB e scopri la sua Demo

    Il nostro punteggio
    Clicca per dare un punteggio!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Francesco Galella

    Francesco Galella è un esperto di economia con una fervida passione per le criptovalute fin dalle loro prime fasi. Grazie alla sua continua ricerca e interesse per l'innovazione nel settore fintech, è sempre aggiornato su ogni sviluppo nel mondo delle criptovalute. Da anni contribuisce con articoli informativi e analitici per le migliori riviste di finanza, trading e criptovalute, condividendo le sue conoscenze e la sua vasta esperienza in materia. La sua capacità di interpretare e comunicare le complesse dinamiche del mercato delle criptovalute lo ha reso una figura autorevole nel settore, apprezzata sia dai lettori che dagli addetti ai lavori. Francesco continua a essere un punto di riferimento per chiunque desideri comprendere e investire nel mondo delle criptovalute.

    Lascia un Commento